La quota di mercato del settore crocieristico europeo continua ad aumentare a livello mondiale, nonostante un periodo di difficoltà senza precedenti per l’economia mondiale. I dati, diffusi dall’European Cruise Council (ECC) alla conferenza annuale che si è svolta a Bruxelles, mostrano una movimentazione pari a 23,8 milioni di passeggeri nei porti europei nel 2009, con un incremento di oltre il 9% rispetto al 2008. A scegliere la crociera come tipologia di vacanza sono stati 4.900.000 residenti in Europa, in crescita del 50% in cinque anni, e rappresentano circa il 30% crocieristi di tutto il mondo.
Europa
A Glasgow arrivano i voli di Jet2.com: collegamenti con 9 destinazioni europee
Jet2.com, compagnia aerea low cost del Regno Unito, annuncia che Glasgow è l’ottava base della Compagnia, dopo Leeds Bradford, Manchester, Belfast, Newcastle, Blackpool, East Midlands e Edimburgo.
I voli saranno operativi a partire dall’11 marzo 2011 e collegheranno Glasgow a 9 destinazioni in Francia, Spagna, Tunisia ed Egitto. L’apertura della nuova base rappresenta un importante investimento da parte di Jet2.com che consolida la sua leadership nel Regno Unito e, contestualmente, dona nuovo slancio all’economia locale, colmando un vuoto di collegamenti che caratterizzava la regione (Scozia occidentale).
Prezzi degli hotel in aumento a Settembre secondo l’indice dei prezzi di Trivago
L‘Hotellerie Europea segna per la prima volta da Maggio di quest’anno un forte incremento dei prezzi Hotel. A Settembre una notte in una camera doppia costa 114€, con un incremento dell‘8% dei prezzi rispetto al mese scorso. Soprattutto le città italiane, come Roma (140€), Venezia (191€) e Milano (125€) hanno registrato un notevole aumento dei costi per notte. Questo quanto rilevato dall’indice dei prezzi Hotel trivago (tHPI), che ogni mese effettua un rilevamento delle tariffe sul compara prezzi www.trivago.it.
Collegamenti aerei: nuovo volo low cost Roma Fiumicino-Belgrado con Wizz Air
Il Segretario di Stato per il Turismo della Serbia Goran Petkovic e la compagnia Wizz Air annunciano che dal 15 dicembre 2010 sarà operativo il nuovo volo aereo a basso costo da Belgrado a Roma Fiumicino.
Wizz Air, una delle principali compagnie aere low cost dell’Europa Centro Orientale, ha annunciato l’avvio di un nuovo collegamento tra la Serbia e l’Italia. Secondo Goran Petkovic, Segretario di Stato della Serbia per il Turismo, Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Regionale, l’iniziativa è un altro segnale positivo riguardo il posizionamento della destinazione Serbia sul mercato turistico internazionale.
Vacanze in Costa Brava con Speedybus: i viaggi in Spagna con il bus
I viaggi in Spagna? Sono più facili e veloci in bus. Come? Con il servizio Speedybus di Viagginbus. Superando la media di crescita del mercato outgoing sul corto raggio, l’operatore torinese ha infatti conseguito per questa stagione 2010 un aumento globale del 15% sulla destinazione. Questo dato è stato spinto da un ottimo +76% in termini di passeggeri che si sono serviti dello Speedybus per raggiungere la Costa Brava.
Leeds loves shopping: dal 14 al 24 ottobre le offerte di Jet2.com
Dal 14 al 24 ottobre 2010, Leeds ospita la quinta edizione di Leeds Loves Shopping, una manifestazione che celebra lo stile e il meglio della variegata offerta retail della città inglese, alternativa a Londra in termini di qualità, creatività e fermento per tutto ciò che si riferisce allo shopping. Dieci giorni di eventi, celebrazioni, concorsi, fashion show, offerte speciali e molto altro ancora. Leeds Loves Shopping è un laboratorio d’eccezione dedicato ai fashion lover e a tutti coloro che desiderano conoscere in anticipo le prossime tendenze (www.leedslovesshopping.com).
Caravaggio: il mistero dei due San Francesco in meditazione. La mostra a Carpineto romano
Il sottosegretario ai Beni e alle Attivita’ Culturali, Francesco Maria Giro, ha inaugurato lo scorso week-end la mostra ”Caravaggio: il mistero dei due San Francesco in meditazione”, a Carpineto Romano.
”L’esposizione, allestita nella splendida cornice di Palazzo Aldobrandini e curata da Rossella Vodret -spiega in una nota il sottosegretario- e’ basata sul confronto della tela raffigurante ‘San Francesco in meditazione, conservato nella chiesa di San Pietro di Carpineto e in deposito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, con la sua copia, custodita nella Chiesa dell’Immacolata Concezione dei Cappuccini in via Veneto a Roma“.
Vacanze in Germania: visita al castello di Eggenberg
Tra le foreste e le dolci colline della Stiria, in un luogo incantato, sorge il castello di Eggenberg, un maestoso palazzo Seicentesco che sorprende i visitatori fin dall’arrivo con uno splendido parco di 90 mila metri quadrati. I giardini all’inglese, il lago, le sculture e il Giardino dei Pianeti, con il suo roseto straordinario, compongono un insieme armonico dove è bello perdersi per scoprirne ogni dettaglio. All’interno la dimora non ha nulla da invidiare ai fasti dei grandi palazzi europei: sale sfarzose si inseguono svelando allo sguardo ambienti di diversa ispirazione, piccoli microcosmi, ornati da centinaia di tele, affreschi e candidi stucchi.
Il mondo che non vedo: da domani al 26 settembre al Museo di Roma in Trastevere
La mostra “Il mondo che non vedo” promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma e dall’Associazione Culturale Officine Fotografiche inaugura oggi a Roma presso il Museo di Roma in Trastevere, alle ore 18.00, e rimarrà aperta al pubblico dal 9 al 26 Settembre. La mostra, che tratta il tema dell’archeologia industriale, dei luoghi abbandonati e degradati delle nostre metropoli, vuole essere un dialogo ed un confronto tra le architetture della città di Roma e quelle delle altre città italiane ed europee.
Trekking urbano a Perugia
l territorio umbro, cuore verde dello Stivale, conta più di una decina di parchi, da quello nazionale dei Monti Sibillini a quelli regionali del Monte Subasio, del Trasimeno, di Colfiorito, al parco fluviale del Tevere. Il suo capoluogo, Perugia, non è da meno e si presenta non solo un gioiello architettonico da assaporare in momenti di “festa” come Umbria Jazz o Eurochocolate, ma vanta numerose aree attrezzate e oasi botaniche ideali da visitare in periodi meno “affollati”. Spazi verdi che offrono un’interessante proposta di “trekking urbano” attraversando giardini e parchi nel cuore della città.