Chi crede che una vacanza in hotel lussuosi sia un privilegio riservato a pochi, dovrà ricredersi: secondo l’Hotel Price Index di Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, nel secondo trimestre 2010 gli hotel di fascia alta in alcune località del mondo hanno subìto un consistente calo dei prezzi, diventando accessibili come mai prima d’ora. Nonostante l’HPI abbia rilevato in media un aumento dei prezzi del 2% a livello mondiale rispetto al 2009, in alcune tra le destinazioni più gettonate i prezzi degli hotel 4 e 5 stelle sono invece scesi fino a -16%.
Da Dubai a Seattle passando per Marrakech, ecco le dieci città dove concedersi un vacanza di lusso a tariffe davvero vantaggiose.
Europa
Sirha, l’appuntamento mondiale della Ristorazione e Industria alberghiera dal 22 al 26 gennaio 2011 all’Eurexpo di Lione
Tutti i professionisti della ristorazione, collettiva, gastronomica, rapida o alberghiera, si daranno appuntamento nel 2011 a Sirha, il laboratorio delle tendenze dove s’inventa la ristorazione di domani.
Marie-Odile Fondeur, direttore del salone, definisce questa 15esima edizione come una “piattaforma per le tendenze attuali interamente dedicata all’innovazione e al servizio di tutte le forme di ristorazione“.
Il Sirha è l’evento internazionale che riunisce le tendenze ed ispira tutte le forme di ristorazione: con un’offerta ancora più ampia e costantemente rinnovata in prodotti, materiali, tecnologie e servizi (più di 2.000 espositori nel 2011, di cui 570 internazionali, 17 stand internazionali), Sirha offre la massima rappresentatività all’universo della ristorazione, del settore alberghiero e dell’alimentazione.
Idee alternative per Capodanno: in barca a vela tra Porquerolles e Port-Cros, le isole d’oro della Costa Azzurra
Finalmente un modo diverso e originale di festeggiare il Capodanno.
Dal 30 dicembre al 3 gennaio fuggiamo dalla città e ci rifugiamo in barca a vela nell’Arcipelago di Hyéres in Costa Azzurra con le sue Isole d’Oro per festeggiare il nuovo anno, brindando sull’isola di Porquerolles e prendendo parte ai festeggiamenti in piazza, ballando sotto i tendoni gremiti di gente che raggiunge l’isola apposta per questo evento.
A bordo di un grandissimo Bavaria 50, barca a vela di oltre 15 metri dotata di ogni confort, navigheremo poi fino a Port-Cros, un paradiso completamente sotto tutela. Sull’isola, vietata al traffico e percorribile solo a piedi o in bicicletta, proprio a salvaguardia del suo straordinario patrimonio, vi sono anche cinque diverse fortezze che servivano a difendere l’isola dagli attacchi nemici.
Alla scoperta degli hotel più strani e futuristici d’Europa con Logitravel
Stufi di vedere camere di albergo tutte uguali? Amate il comfort e allo sesso tempo la stravaganza? LogiTravel, l’agenzia di viaggi online specializzata in crociere, pacchetti vacanze e hotel al mare, propone 4 hotel davvero particolari. Un tour degli alberghi più lussuosi, stravaganti e futuristici di quattro capitali europee: Amsterdam, Madrid, Parigi e Roma da mille e una notte. Inoltre, per chi prenoterà un weekend (2 notti con partenza il venerdì o 1 notte con partenza il sabato) avrà la possibilità di usufruire del 5% di sconto sugli hotel, hotel al mare e sul pacchetto volo+hotel.
Ad Amsterdam per l’hotel filosofico
L’Hotel de Filosoof è dedicato alla filosofia. Una struttura unica situata in edifici del tardo XIX secolo in un tranquillo quartiere di Amsterdam, a pochi passi dal meraviglioso Vondelpark. Le camere sono decorate ognuna secondo un diverso tema culturale o filosofico, l’arredamento ripercorre la storia della filosofia, con stanze dedicate a Nietzsche, Marx e Aristotele etc.
Prezzo a persona: 45 euro
Ruggito. Antonio Ligabue: la lotta per la vita, fino al 16 gennaio a Palazzo Pitti, Firenze
Capolavori di intensa forza espressiva e di prorompente energia cromatica: sono le 77 opere, di cui 53 dipinti, 16 sculture e 8 disegni, esposte alla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti nella mostra ‘Ruggito. Antonio Ligabue: la lotta per la vita‘. L’esposizione rimarra’ aperta fino al 16 gennaio 2011.
La mostra e’ incentrata sulla tematica degli animali, in particolare belve colte in scene di lotta e aggressioni (come la Vedova nera, il Leopardo, Gatto selvatico con nibbio, Tigre assalita dal serpente), e numerosi autoritratti in cui Ligabue mostra il proprio volto in tutti gli aspetti del dolore fisico e psichico.
Roma, turismo alle stelle tra le città europee… ed ora avrà anche la sua nuvola
Il turismo a Roma ”vale” 12 milioni di presenze ogni anno e la Città eterna mantiene saldamente il terzo posto nella classifica delle città europee piu’ visitate, secondo Euromonitor international, dopo Londra e Parigi. E sono proprio queste citta’ i modelli dichiarati dell’Ammministrazione capitolina che ha tra i suoi obiettivi il rilancio in grande stile del turismo nella Capitale. ”Ottobre si conferma in assoluto il mese migliore per visitare Roma. Quest’anno le presenze dei turisti hanno segnato un +14%, il dato migliore degli ultimi 30 anni” sottolinea il vicesindaco, Mauro Cutrufo. ”Una città, la nostra, da sempre meta privilegiata del turismo internazionale – precisa il vicesindaco – ma che oggi più che mai deve pensare a tutelare, preservare e far convivere il senso della storia con l’esigenza della modernità. L’obiettivo ora e’ prolungare la permanenza dei turisti a Roma da una media di 2,3 notti a 4 come nelle altre capitali europee del turismo, da Parigi a Londra”.
Rubens al Prado di Madrid: è già mania. Fino al 23 gennaio l’autore fiammingo in mostra
Rubens superstar fino al 23 gennaio al Prado di Madrid. Il grande museo spagnolo museoprado.mcu.es/presenta in una mostra dedicata al maestro fiammingo 90 opere di Peter Paul Rubens (1577-1640), create nel suo studio di Anversa fra il 1603 e il 1639. Molte delle tele esposte sono arrivate a Madrid grazie a re Felipe IV di Spagna, suo grande ammiratore, che fra l’altro compro’ verso il 1630 il celebre ”Le tre grazie”. Rubens, che Lope de la Vega defini’ ”il nuovo Tiziano”, fu’ il pittore piu’ celebrato della sua epoca.
Macro: una casa di vetro per le farfalle a Roma, al polo espositivo di Bik Van der Pol
Aprira’ al pubblico nei primissimi giorni di dicembre (il 3, con tutta probabilita’) il nuovo Macro progettato dall’architetto francese Odile Decq. Al centro dello spazio la grande installazione di Bik Van der Pol (Liesbeth Bik e Jos Van der Pol) che ha vinto il premio Enel Contemporaneo 2010, enelcontemporanea2010una rivisitazione della Farnsworth House ideata da Mies van der Rohe nel 1951, in vetro e acciaio, dove si allevano farfalle. ”Avevamo promesso che avremmo aperto in autunno, sara’ invece autunno avanzato, all’inizio di dicembre”, ha detto l’assessore alle Politiche culturali del Comune Umberto Croppi, riservandosi di comunicare nelle prossime settimane la data sicura dell’evento e le modalita’.
Milano, la città turistica più cara del mondo
Milano detiene il primato mondiale nella classifica delle città turistiche per l’elevato costo della vita, superando di gran lunga anche Roma: e’ quanto evidenzia l’edizione 2010 di uno studio di Mercer Human Resource Consulting, secondo il quale ”prezzi piu’ abbordabili si registrano nell’ordine a Londra e a Parigi, a pari merito dietro il capoluogo lombardo; e, a seguire, a San Paolo, New York, Vienna, Rio de Janeiro, San Pietroburgo, Atene e L’Havana. Dunque, in base alle rilevazioni degli analisti (che hanno valutato circa 200 parametri, tra cui l’impatto degli affitti, le tariffe dei trasporti, i costi dei beni di consumo, della ristorazione e dei divertimenti) la metropoli lombarda risulta al primo posto nella classifica delle 10 citta’ turistiche piu’ care al mondo, mentre nella graduatoria generale, che comprende ben 214 citta’, meno care di Milano, che si piazza 15esima, risultano, tra le altre, in ordine crescente, Pechino, Londra, Parigi, Tel Aviv, San Paolo, Berna, Sidney, Shanghai, ma anche, per restare in Italia, la stessa Roma, che si attesta al 26esimo posto, e persino New York (termine di confronto per la realizzazione della ricerca), subito dopo al 27esimo posto.
Offerte di Natale e Capodanno in Costa Azzurra: il lusso francese alla portata di tutti
Per chi anche in inverno sogna una vacanza al mare, da vivere magari tra le atmosfere raffinate e le bellezze naturali della Costa Azzurra, il marchio Pierre & Vacances propone la soluzione ideale: soggiorni in hotel o con formula d’affitto “chiavi in mano” in splendidi residence e resort tra le più belle località della costa francese, per vacanze in completa libertà e con un occhio al risparmio. L’esclusività della Côte d’Azur alla portata di tutti: sistemazioni e servizi per soddisfare qualsiasi esigenza, e location suggestive da cui partire alla scoperta delle tradizioni e la cultura dei più bei borghi dell’entroterra o dedicarsi al divertimento e allo shopping tra le rinomate località della costa tra Cannes e Nizza.