La Valletta è una città che racchiude dentro di se secoli di storia tormentata e un fascino misterioso che vi lascerà senza parole: la capitale maltese porta il nome del cavaliere cui si deve la vittoriosa resistenza al Grande assedio dei turchi nel 1565. Tutta la città è circondata da mura di cinta cinquecentesche, perfettamente conservate e percorribili: a La Valletta nonostante il caldo estivo, l’afa non si sente perchè le vie furono progettate in modo da canalizzare verso l’interno della città la brezza proveniente dal porto, mantenendo l’aria sempre fresca.
Città&Capitali Europee
Vacanza low cost a Praga: qualche consiglio
E’ una delle capitali europee più belle e chiunque la visiti se ne innamora molto facilmente, ma cosa conserva davvero al suo interno di tanto incredibile una città come Praga? Il fascino del perfetto mix tra arte e cultura, tra paesaggi e monumenti, tra locali e strade tipiche conquistano al primo distratto tour e in più non essendo troppo lontana dall’Italia, si può provare ad organizzare un viaggio veramente low cost. Si comincia dalla ricerca del biglietto aereo e in questo caso si può provare ad esempio con EasyJet che offre biglietti da Milano Malpensa che quasi mai superano i 100 euro andata e ritorno a persona e se prenoterete in anticipo il risparmio è assicurato.
Portogallo: visitare Guimaraes
Guimaraes è una cittadina del Portogallo, che si trova a circa una cinquantina di chilometri da Porto: la sua caratteristica principale? E’ diventata nel 2011 Patrimonio dell’Unesco, grazie ai suoi tesori medioevali, di cui va fiera. Pensate che la città di Guimaraes ha origine celtiche, ma nei secoli ha visto passare prima i Castiglia, poi gli Arabi ed infine si è fatta conoscere al mondo come polo manufatturiero. Non solo: la città è stata creata dalla Contessa Mumadona Dias, vedova di Hermenegildo Mendes, che poi l’ha ceduta a Alfonso Henriques che combattè le truppe spagnole per ottenere l’indipendenza. E’ a lui che si fa risalire la nascita del regno portoghese grazie alla storica battaglia di S. Mamede, il 24 giugno 1128.
Valencia, visitare i mercati
Se vi trovate in vacanza a Valencia, in Spagna, non potete perdervi una bella giornata in giro per i mercatini: si tratta di una tradizione colorata e folkloristica, che richiama migliaia di visitatori, oltre che numerosi cittadini locali. Il mercato più grande è quello della domenica mattina, in Plaza Redonda, chiamata dagli abitanti di Valencia “el clot” (il buco) per la sua forma circolare. La piazza ha un piano basso, destinato alle attività commerciali, e tre piani superiori, con una maestosa fontana al centro: sotto alla tettoia in legno ecco il mercatino dei libri, quadri, piante, animali, pelletteria e musica.
Divertirsi ad Amsterdam
Amsterdam è la regina del divertimento europeo: vediamo insieme cosa fare se vi capita di trovarvi in città, oltre allo shopping ed alla visita di musei. Partiamo in nostro viaggio da Leidseplein un buon punto di partenza per avere una panoramica delle opportunità offerte dalal città: teatri, café, pub con musica da vivo, ristoranti, centri culturali come il De Balie, cinema, Casinò, club e discoteche. Per ascoltare concerti di musica classica con artisti di fama internazionale dal vivo, il psoto più famoso è sicuramente la Concertgebouw (in Concertgebouw 2-6, vicino al quartiere dei Musei). Concerti d’organo vengono invece proposti alla Oudekerk (in Ouderkerksplein 23).
Nizza: shopping tra negozi tipici e mercato
Nizza, cuore pulsante della Costa Azzurra è una città viva e dinamica, adagiata sulle coste marittime del Mar Mediterraneo, ricca di uno sfavillante jet set e di negozietti carini tra i quali perdersi, in uno shopping sfrenato. Il luogo migliore dove fare acquisti è senza dubbio corso Saleya, isola pedonale perfetta per una promende pomeridiana: è quì che si affacciano le vetrine dei migliori negozi della città.
Valencia, idee per lo shopping
Valencia, città spagnola fondata dai romani nel 138, è un vero e proprio spartiacque tra la cultura catalana e quella andalusa: è facilmente raggiungibile grazie ai voli low cost in partenza dal nostro paese, per un fine settimana di relax e shopping! Per tutti coloro che amano perdersi tra i negozi, girare nei mercati rionali o anche solo acquistare qualche piccolo souvenir per amici e parenti, ecco una piccola guida su cosa acquistare a Valencia.
Lione, la città del cinema e della seta
Lione, terza città più grande della Francia, che sorge tra le sponde dei fiumi Rodano e Saona. Una città dove moderno ed antico si fondono, tra architetture contemporanee e brasserie delicate: appena arivati in città, impossibile non notare il gigantesco uccello in acciaio della stazione del Tgv, costruito dall’architetto Calatrava. Lione è stata un famoso centro di commercio per la seta: vi si trovano ancora oggi stamperie e vecchie fabbriche per la lavorazione del tessuto, soprattutto sulla collina della Croix Rousse, a nord di Presqu’île.
Lisbona: ecco i quartieri più interessanti
Lisbona è senza dubbio una delle capitali Europee più interessanti: gode di un clima temperato che la rende piuttosto piacevole anche in inverno, per visitare i quartieri storici più pittoreschi e fare i turisti perdendosi nella città. Tra i quartieri più interessanti il Bairro Alto, moderno e multiculturale, ricco di caffetterie e monumenti ma anche negozi di design, atelier e gallerie di grandi artisti.
Augsburg, vivere il Natale in città
Augusta, con circa 260.000 abitanti è la terza città più grande della Baviera, ed è antichissima: pare sia stata fondata addirittura nel 15 A.C. dall’Imperatore Augusto, dal quale trae il suo nome, che la fece divenire un importante snodo commerciale. Oggi Augusta è una città tutta da scoprire, con un patrimonio storico e culturale interessantissimo: se avete qualche giorno a disposizione in queste vacanze natalizie, trascorretelo in giro per il suo centro storico, sono certa che ne rimarrete ammaliati!