Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di Roma, la città eterna, e del suo simbolo nel mondo: il Colosseo. Sebbene oggi sia sede di visite guidate e di manifestazioni culturali di vario tipo, il Colosseo – sin dalla sua costruzione – è stato teatro di ben altri spettacoli al suo interno: è di questi che – attraverso il Colosseo di oggi – vogliamo raccontare la storia affascinante. Dovete infatti sapere che ciò che avete visto nelle ricostruzioni storiche del celebre film Il Gladiatore, non è che una piccola parte di ciò che avveniva realmente dietro le altissime mura dell’Anfiteatro Flavio. E, soprattutto, è divertente vedere come già da allora l’organizzazione degli spettacoli fosse organizzata a tal punto da far impallidire le moderne partite di calcio allo stadio o i migliori concerti nelle arene…
Città&Capitali Europee
Muoversi a Roma: è on-line il nuovo portale servizi per la mobilità della Capitale
Uno strumento d’informazione e comunicazione al servizio della città, un’opportunità per navigare nel mondo dei trasporti e della eco-mobilità per cittadini, turisti e city user. E’ on-line il portale di Roma Servizi per la Mobilità Srl, l’Agenzia che su incarico dell’Amministrazione Comunale si occupa di pianificare e controllare i processi che regolano il trasporto a Roma. Il lancio del sito web avviene a pochi mesi di distanza dallo startup della società, nata il 1 gennaio 2010 a seguito della scissione per ramo d’azienda da Atac Spa, attuale gestore unico.
Viaggio a Roma: il Colosseo
Sebbene Roma sia la Capitale d’Italia e sia una città splendida da visitare, ricca di storia ed opere d’arte uniche al mondo, gran parte degli Italiani non la conoscono affatto e – soprattutto – non l’hanno mai visitata, prediligendo magari mete più esotiche. Il nostro consiglio più spassionato è quello di recuperare il tempo perduto: non solo Roma è la Capitale storica e artistica d’Italia, ma offre anche una magica atmosfera difficile da dimenticare…
Proprio per questo, cominciamo un viaggio a puntate per conoscere la Capitale d’Italia, svelare i suoi segreti e le cose che tutti – ma proprio tutti – almeno una volta nella vita dovrebbero vedere. Da dove cominciare? Ma dal Colosseo, naturalmente! L’opera più famosa del mondo…
Muoversi a Barcellona: una città dalle mille possibilità
Se state programmando un viaggio a Barcellona e ciò che vi preoccupa è come arrivarci o come muovervi una volta giunti là, ecco una piccola guida sulla mobilità barcellonese… che abbiate pensato all’aereo o che pensiate di arrivarci in macchina o in camper, la capitale Catalana offre possibilità per tutti i gusti, anche se non sempre il turista che giunge qui per la prima volta è in grado di orientarsi subito o conosce le possibilità offerte dalla capitale catalana. Spostarsi per la città con i mezzi pubblici, ad esempio, è economico, ma non sempre all’economicità corrisponde la praticità…
Viaggiatori bloccati negli aeroporti di tutta Europa a causa delle ceneri del vulcano Eyjafallajokull
Tanti voli cancellati, molti disagi e notte sulle brandine: così è passata la nottata e anche la mattinata nei principali scali aeroportuali italiani, a causa della chiusura dello spazio aereo imposta dalla nube di cenere del vulcano islandese. E mentre era in corso ieri una riunione del Comitato operativo della Protezione civile, l’Enac ha predisposto un volo di ricognizione sugli aeroporti. A Milano, ieri, sono stati cancellati tutti i voli previsti: 538 a Malpensa e 211 a Linate.
I servizi aeroportuali sono rimasti aperti 24 ore su 24, così come i locali pubblici, mentre la notte di sabato sono stati distribuiti ai passeggeri generi di prima necessità; una cinquantina di persone ha utilizzato le brandine messe a disposizione dalla Protezione civile, altri si sono arrangiati sui divanetti, sui bagagli e anche per terra. Stessa situazione la scorsa notte all’aeroporto romano di Fiumicino, dove ieri mattina decine di voli sono stati cancellati. Centinaia di passeggeri sono in fila ai banchi delle varie compagnie, per avere informazioni o riprenotarsi sui primi voli utili non appena la situazione si sbloccherà.
Sono soprattutto gli stranieri ad affollare lo scalo romano. Chiuso ieri anche lo spazio aereo di Pisa, con migliaia di passeggeri fermi, di Napoli Capodichino (113 voli cancellati) e di tanti altri scali. Intanto, mentre l’Enav si appresta a sorvolare le principali rotte italiane, per verificare lo stato delle aerovie interessate dalla nube, il capo della Protezione civile Guido Bertolaso in apertura della riunione del Comitato operativo ha ribadito che al momento “non ci sono rischi per la salute” dei cittadini.
Barcellona da bere e da mangiare: alla scoperta della movida della capitale catalana
Se la capitale catalana è oggi una delle destinazioni turistiche più attraenti al mondo, lo si deve certo ai suoi monumenti, al suo clima, alle spiagge, ma anche – e forse soprattutto – a una vita sociale animatissima, che si svolge in un’infinità di locali ricchi di colore e di fascino. Accanto ai ristoranti, di tutti i tipi e con una cucina varia ma che quasi mai dimentica gli insegnamenti della gastronomia catalana, troviamo a Barcellona una miriade di bar, che spaziano dai tradizionali caffè ai locali di tendenza, passando per un’ampia gamma di altre proposte.
Settimana della Cultura 2010: dal 16 al 25 aprile musei gratis in tutta Italia
Torna anche quest’anno l’evento culturale piu’ atteso dell’anno: la XII Settimana della Cultura. Dal 16 al 25 aprile MiBAC apre gratuitamente, per dieci giorni, tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio. Più di 2.900 appuntamenti per tutti i gusti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti che renderanno ancora più speciale l’esperienza di tutti i visitatori. Un’occasione imperdibile per avvicinarsi alla più grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale.
Portogallo: a Cascais la prima boutique al mondo di carta igienica
E’ la prima boutique al mondo della carta igienica quella inaugurata dalla compagnia portoghese Renova. Un negozio originalissimo in cui il cliente può ricevere consigli su quale carta igienica meglio si addice alla propria personalità o al proprio stato d’animo. La boutique è situata nella città costiera di Cascais, in Portogallo. Lì, un team di professionisti può soddisfare il gusto dei clienti più esigenti ed aiutarli a scegliere i prodotti più indicati per le loro necessità.
Turismo in Italia: trend positivo per il 2010
”Dal punto di vista turistico il 2010 dimostra una certa reazione, non escludiamo di poter tornare ai dati del 2008, anno pre-crisi”. A dichiararlo è il presidente dell’Enit Italia, Matteo Marzotto presentando nel corso di una conferenza stampa la consueta indagine che l’agenzia effettua in prossimità delle festività pasquali sulla base delle rilevazioni dei 26 uffici Enit nel mondo. Secondo i dati, sarà un anno complessivamente positivo per il turismo in Italia che, nonostante il protrarsi della crisi, lascia intravedere risvolti positivi, a cominciare dal periodo pasquale che costituisce una prova importante per il trend del turismo estero nella prossima stagione turistica 2010. Prenotazioni fatte a ridosso delle festività, soggiorni brevi, e richieste più volatili sono le caratteristiche della domanda degli ospiti stranieri che dimostrano un’attenzione maggiore al rapporto qualità-prezzo.
Last minute per Pasqua: Mosca la meta più conveniente
Con la Pasqua alle porte i viaggiatori più scaltri e in cerca di offerte vantaggiose guardano ad Est. Si trovano infatti a Levante, a partire da Mosca, le città che nel 2009 hanno visto il maggior calo di prezzi almeno secondo l’Hotel Price Index, l’analisi condotta regolarmente dal sito specializzato Hotels.com sui prezzi degli hotel nelle principali destinazioni turistiche in tutto il mondo. Anche perché, secondo un altro sito web specializzato nella prenotazione di alberghi, Trivago.it, le ricerche per le festività degli italiani si dirigono in gran parte verso l’estero: questo avviene in percentuale maggiore rispetto agli altri mercati, come quello tedesco e spagnolo dove prevalgono le ricerche verso destinazioni autoctone.