La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della Repubblica di San Marino annuncia la doppia personale dedicata a Daniela Carati e Nico Macina per l’avvio della rassegna GUEST. Il progetto, al quale si intende dare una continuità triennale, è organizzato dalla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea e curato da Massimiliano Messieri. Due le sue significative funzioni, quella di indagine sul fare arte a San Marino e di raccordo con i circuiti internazionali. Questo primo ciclo di tre mostre offre l’opportunità a tre artisti sammarinesi di relazionarsi e dialogare con altrettanti artisti di diversa nazionalità attivi già da anni a livello internazionale. Il progetto è supportato da un critico militante, quest’anno Valerio Dehò, che sarà affiancato in ogni bi-personale da un giovane critico sammarinese.
Città&Capitali Europee
Vacanze a Riga: la Lettonia a ritmo di musica
Dal balletto all’opera, passando per la musica sacra: fra agosto e settembre Riga si conosce e si esplora anche a ritmo di musica grazie alle diverse kermesse che ogni anno attirano nella capitale della Lettonia appassionati e di turisti. E’ il caso ad esempio del Festival Internazionale di Musica Sacra, in programma dal 19 agosto al 4 settembre, giunto quest’anno alla tredicesima edizione. Un’iniziativa che nasce dal desiderio di celebrare le musiche e gli artisti che nei secoli sono stati ispirati dalla parola di Dio e che ravviva l’estate della città-scrigno delle Repubbliche Baltiche in un periodo in cui l’affluenza turistica è al top, approfittando delle ideali condizioni climatiche della regione.
Vacanze natura in Tirolo: al Seespitz Zeit Hotel per aiutare le api
L’hotel quattro stelle di Seefeld, nel Tirolo austriaco, sensibilizza gli ospiti sull’importanza di questo insetto a rischio estinzione. Dal menu, alle gite agli alveari… aspettando i trattamenti benessere al miele.
Einstein sosteneva che il mondo non avrebbe potuto sopravvivere più di 4 anni alla scomparsa delle api, come ha scritto anche Coyaud Sylvi nell’interessante “La scomparsa delle api”. Dunque si potrebbe dire che chi salva le api, salva anche la terra. È un dato di fatto che questo importantissimo insetto è in pericolo, minacciato in particolare da una serie di pesticidi. Proprio per sensibilizzare gli ospiti sull’importanza delle api, un albergo del Tirolo, il quattro stelle Seespitz Zeit di Seefeld, ha ideato una vacanza diversa.
Turismo: i taxisti italiani troppo spericolati, meglio i cab londinesi
Taxi italiani troppo spericolati e “temuti”, soprattutto quelli della Capitale, da un turista straniero su dieci. I migliori sono quelli londinesi che, evidentemente più compassati alla guida, offrono un servizio considerato dai viaggiatori qualitativamente insuperabile: puliti e con personale cordiale ed efficiente. È questo il risultato di un sondaggio on line condotto da Hotels.com che per il terzo anno consecutivo assegna alla capitale britannica il primato per il servizio taxi, le cui storiche vetture sono tra l’altro emblema della città al pari di Buckingham Palace e del Big Ben. Londra batte New York e Tokyo, rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica stilata dal portale. Mentre a completare la top 5 ci sono Berlino e Bankok, con i famosi tuk tuk, seguite da Madrid, Copenaghen, Dublino, Francoforte e Parigi.
Concorsi fotografici: invia le tue foto di Lisbona e vinci la copertina di Turismo de Lisboa
Il Turismo di Lisbona ha lanciato il concorso fotografico “Città di Lisbona – Quello che vorremmo far conoscere a un amico”, una sfida alla scoperta di forme originali per conoscere e vivere la città. Cercare di evitare l’ovvio, come i grandi monumenti e luoghi emblematici della capitale portoghese, mostrando invece aspetti e angoli meno conosciuti della città è l’obiettivo del concorso, aperto a tutti coloro che sono interessati, senza eccezioni, fino al 15 settembre. Con questo concorso, il Turismo di Lisbona si associa all’iniziativa “Giornate Europee del Patrimonio”, dell’IIGESPAR – Istituto di Gestione del Patrimonio Architettonico e Archeologico. Le Giornate Europee del Patrimonio sono un’iniziativa annuale del Consiglio d’Europa e dell’Unione europea e coinvolgono 50 Paesi, nell’ambito della sensibilizzazione dei cittadini europei verso la salvaguardia del patrimonio.
Hotel di lusso a Roma: Sofitel presenta La Terrasse Cuisine & Lounge
Una nuova terrazza con vista nel cuore di Roma: è “La Terrasse Cuisine & Lounge” del Sofitel Rome Villa Borghese affacciata sui giardini di Villa Borghese con panorama unico. Un nuovo ambiente da vivere nelle diverse ore della giornata, per una pausa di relax o un incontro formale, con la possibilità di degustare i piatti della cucina mediterranea o assaggiare i vini italiani e francesi, dalle dodici alla mezzanotte, tutti i giorni, in un ambiente sobrio ed elegante. Progettata e realizzata dal giovane architetto italo-francese Lorenzo Felici, “La Terrasse Cuisine & Lounge” è uno splendido esemplare di architettura sostenibile, realizzata con materiali e arredi leggeri e funzionali, che invitano l’ospite a soffermare lo sguardo sul panorama circostante, grazie alle trasparenze delle vetrate panoramiche, ai riflessi dei numerosi specchi, e anche ai materiali lignei utilizzati nella realizzazione della terrazza. Ogni parte dell’insieme, dal mobilio leggero, all’ottone e il rame – materiali dai colori caldi che richiamano la luce del sole – ha la dichiarata volontà di riflettere l’ambiente esteriore.
Festa medievale a Roccantica, dal 12 al 15 agosto musici, danze e sbandieratori
Squilla la tromba dall’alto della torre, entrano i musici, le danzatrici e gli sbandieratori. Ha cosi’ inizio la 15/ma edizione di ‘Medioevo in festa’ a Roccantica (www.roccantica.org) dal 12 al 15 agosto. E’ la rievocazione dell’avvenimento storico più significativo e determinante del paese reatino, avvenuto nel 1059 quando Papa Niccolo’ II inseguito dalle truppe dei Crescenzi alleati del suo antagonista, si rifugiò nella rocha de antiquo. oggi Roccantica. Favoriti dalla struttura tipicamente medioevale del paese, viene ricostruita la scenografia di quel tempo attraverso costumi, cibi, musiche, cortei, giochi, armi, e fiaccole. L’atmosfera è animata dai gruppi dei tamburini, delle chiarine, degli sbandieratori e dei mangiafuoco.
Vacanze in Croazia: Diadora e Palace Therapia i due hotel migliori per la famiglia
Se state pensando a una vacanza in Croazia con tutta la famiglia, ecco due hotel d’eccellenza dove sicuramente non rimarrete delusi: secondo Holidaycheck, il portale di valutazione alberghiera più importante a livello europeo, il Falkensteiner Family Hotel Diadora di Punta Skala è il miglior hotel su un migliaio di alberghi valutati in Dalmazia. Il Palace Therapia, invece, conquista al primo colpo la vetta della classifica fra gli hotel a 4 stelle nella baia di Kvarn. Il Diadora ha ottenuto per tutti i criteri una valutazione non inferiore a 5,5. Entrambi gli alberghi si aggiudicano un’esaltante percentuale del 96% fra gli ospiti disponibili a consigliare l’hotel ad altri, e il Diadora è addirittura in procinto di diventare anche il miglior hotel per famiglie in tutta la Croazia.
Camera Barbie per bambine dai 3 ai 16 anni in un hotel di lusso a Parigi
Una camera tutta firmata ‘Barbie’ riservata alle bambine da i 3 anni ai 16 anni e’ l’ultima novita’ di uno degli alberghi piu’ lussuosi di Parigi, il Plaza Athene’, nell’elegantissima Avenue Montaigne, a due passi dagli Champs-Elysees. E’ una stanza tutta rosa di 45 metri quadrati, comunicante con la camera dei genitori, dotata di due letti, un divano, scrivania e grandi cuori rosa appesi un po’ ovunque. Con in piu’, ovviamente, una Barbie in regalo. L’idea e’ frutto di una partnership con l’azienda produttrice di Barbie, la Mattel. Costo per una notte: 1.600 euro.
Quattro mesi di eventi all’Hotel Scribe Paris
L’Hôtel Scribe Paris festeggia i suoi 150 anni, un secolo e mezzo dove la grande Storia incrocia la storia del gusto, dell’arte e dell’arte di vivere. La pubblicazione dell’opera “Hôtel Scribe, una leggenda nel cuore di Parigi”, apre il programma degli eventi che da settembre a dicembre, ricorderanno i grandi episodi di un passato prestigioso e accattivante. Creazioni gastronomiche, incontri, tavole rotonde ed eventi, accompagneranno gli ospiti dell’albergo e i parigini attraverso una vera leggenda alberghiera.
Più festivo che mai, il mese di dicembre celebrerà quest’anniversario in vero stile parigino con eventi creati sul tema dello champagne.