Il turismo con il gioco d’azzardo: gli scommettitori fanno cassa

 Sfidare la fortuna, scommettere e giocare al tavolo verde. I cinesi sono giocatori accaniti, tenaci e caparbi. E in Italia e in Lombardia sono sempre di piu’. Non soltanto a Milano, ma anche nelle altre province. Cosi’ come sui laghi di Como, Maggiore e Ceresio sono sempre di piu’ i magnati russi che arrivano in vacanza o per affari. E a questa nuova clientela punta il Casino’ di Campione d’Italia per accrescere il suo business. Lo rivela il nuovo piano di rilancio della casa da gioco dell’enclave italiana in Svizzera presentato, a Milano, dal neo amministratore delegato, Carlo Pagan e dal presidente, Luigi Burti.

Assedio alla villa: dal 17 al 19 settembre a villa Poggio di Caiano

 Tre giorni di festa, dal 17 al 19 settembre intorno alle mura del borgo e della splendida villa di Poggio a Caiano, protagonista oggi come ai tempi dei Medici con spettacoli, giochi, cene e gastronomia tipica. Ma non solo. Anche quest’anno nella manifestazione artistica diretta da Marcello Bo, Assedio alla Villa (www.assedioallavilla.it) si rievoca il viaggio verso la festa parte da Innsbruck con Giovanna d’Austria che giunge in sposa a Francesco de Medici percorrendo in carrozza i 549 chilometri che dividono le due città.

Festival del Medioevo in Val d’Aosta: dal 17 al 19 settembre ad Aosta, Verres e Quart

 Valorizzare il patrimonio di beni architettonici che risale al Medioevo e’ l’obiettivo del primo festival del Medioevo, in programma dal 17 al 19 settembre ad Aosta, Verres e Quart. Il Medioevo vide fiorire in Valle d’Aosta manieri e luoghi di culto, capaci di resistere nel loro splendore al trascorrere dei secoli, che sono oggi meta di un turismo sempre piu’ interessato alla storia delle nobili famiglie valdostane. Tra le testimonianze che la regione alpina conserva, le piu’ celebri sono senz’altro gli storici edifici eretti a partire dal IX e X secolo a.C.(castelli, ospizi, chiese) ma la storia millenaria della Valle d’Aosta si ritrova anche nella cultura popolare, nei valichi e nelle vie di comunicazione.

Francoforte, dopo 11 anni riapre al pubblico la torre gotica del Frankfurter Dom

 Trecentoventotto scalini e poi uno degli sguardi dall’alto più emozionanti sulla città di Francoforte: riapre ai turisti dopo undici anni di chiusura per lavori la sommità della cattedrale (Frankfurter Dom) accessibile dall’annessa torre del campanile. Fulcro economico e culturale della regione dell’Assia, Francoforte si distingue fra le città tedesche per uno skyline d’eccezione dominato da veri e propri grattacieli visibili dal cuore dell’Altstadt, il centro storico ricostruito dopo i pesanti bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Fra i pochi edifici parzialmente risparmiati dalla distruzione delle bombe, la cattedrale sorge a est del Römerberg, la piazza centrale della città che ospita il vecchio municipio, il Römer appunto, oggi sede dell’anagrafe e degli uffici del sindaco. La struttura è dominata dal campanile in stile gotico che svetta per 95 metri di altezza e che fu completato intorno al 1860.

Vacanze benessere a Bath, le terme dei Celti

 Le proprietà corroboranti delle sue acque, le sole sorgenti calde in Gran Bretagna, sono conosciute fin dai tempi dei Celti e dei Romani: a Bath arrivano ogni anno migliaia di visitatori, non solo per le bellezze artistiche e storiche che racchiude ma soprattutto per potersi tuffare nelle acque dell’unica stazione termale naturale britannica. Nel Somerset, Inghilterra sud-occidentale, Bath è nata e si è sviluppata proprio intorno alle sorgenti di acqua calda, scoperte oltre duemila anni fa, e dove i Romani vi costruirono il più elegante centro termale religioso dell’Europa settentrionale. I Bagni romani (www.romanbaths.co.uk) sono un complesso alimentato tutt’ora dall’acqua calda naturale e conservano resti monumentali aperti al pubblico e un museo romano di importanza internazionale.

Londra ricorda Jimi Hendrix a 40 dalla sua scomparsa con una mostra a Mayfair

 Londra ricorda Jimi Hendrix, il genio nella chitarra elettrica morto il 18 settembre di 40 anni fa, con una mostra alla Handel House, piccola casa-museo di Mayfair dedicata al compositore classico, che si trova esattamente accanto alla casa dove Hendrix passo’ i suoi ultimi anni nella capitale britannica. Tra gli oggetti in mostra fino al 7 novembre una chitarra Gibson Flying V (conservata all’Hard Rock Cafe’ di Londra), un cappello da cowboy e carte autografe di Hendrix. Anche la casa di Jimi, solitamente chiusa, aprira’ i battenti al pubblico in occasione dell’anniversario della scomparsa. L’appartamento viene normalmente usato come ufficio dalla Handel House.

Alla scoperta di Avignone, città gotica del ponte interrotto

 Circondata da 4,3 km di mura intatte è considerata perla della Provenza e conosciuta in tutto il mondo per il suo ponte interrotto (soggetto anche di una nota filastrocca), il festival internazionale di arti e cultura di luglio (eredità di Jean Vilar), l’antica Università (tutt’ora in funzione) e, soprattutto, il palazzo dei Papi, il più grande palazzo gotico d’Europa che ha segnato l’intera storia della città (Clemente V fuggì da Roma nel XIV secolo e da allora, fino al 1791, la città rimase sotto il controllo papale). Prima di dare i cenni obbligatori per chi viaggia con questa meta, suggeriamo qualche segreto a chi ama esplorare gli aspetti meno turistici dei luoghi.

Vacanze a settembre all’insegna di risparmio e relax: ecco qualche offerta

 Agosto sta finendo, ma per alcuni la vera vacanza non è ancora cominciata: le agenzie di viaggi propongono infatti vacanze scontate e offerte a pacchetto per tutti i gusti. Cominciamo con Logitravel, con il motto “a settembre conviene”. Settembre infatti, è il periodo ideale per evitare la folla di agosto, fare una vacanza a prezzi contenuti e godere del massimo relax: se si effettua una prenotazione prima del 31 agosto si otterrà un 10% di sconto sui pacchetti vacanze, hotel di città o hotel al mare.
Le mete offerte sono per tutti i gusti: da Venezia con la sua mostra del cinema e la biennale alle folli notti di Monaco di Baviera con l’Ocktoberfest. Passando poi per la moda pret a porter di Parigi sino alla festa patronale di Barcellona più divertente d’Europa, La Mercé.

Croazia: fino al 29 agosto tutti in piazza per la Spancirfest, la festa dello struscio

 Artisti, musicisti, attori e imbonitori si esibiscono per le strade, nelle piazze vanno in scena le tradizioni locali, mentre le bancarelle traboccano di creazioni artigianali, bevande e cibi preparati secondo ricette antiche. Per dieci giorni Varazdin, deliziosa cittadina barocca dell’entroterra croato, si trasforma in un coloratissimo luogo di divertimento, con abitanti e visitatori pronti a celebrare le lente passeggiate tra i vicoli, cuore del Festival dello Struscio. Fino al 29 agosto la Spancirfest – da ‘spanciranje’, che nel dialetto locale significa “struscio” – porta a Varazdin 1.600 artisti provenienti da 20 Paesi. Animatori di strada, acrobati, burattinai, illusionisti e pagliacci affollano le stradine tortuose dell’antico centro storico dando vita a 250 eventi per la gioia di grandi e piccini.

Roros, in vacanza tra le miniere di rame della Norvegia

 Rispetto ad altre perle norvegesi la cittadina di Røros non è ancora diventata destinazione del turismo di massa, ma nasconde un fascino sui generis dettato da una storia intrecciata con le miniere di rame che ne hanno determinato la fisionomia, il paesaggio urbano e la tavolozza cromatica. Proprio grazie a questa peculiarità il nucleo centrale di Røros è dagli anni Ottanta considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e nei giorni scorsi questo fregio è stato esteso anche al resto della comunità.
Unica nel suo genere, la città mineraria è in realtà un centro moderno dove la gente vive e lavora nel bel mezzo del patrimonio Unesco. Fondata nel XVII secolo e sfruttata per oltre tre secoli per le sue miniere, fino al 1977, Røros è stata completamente ricostruita dopo la distruzione delle truppe svedesi nel 1679. Conserva un’ottantina di case le cui facciate di legno annerito donano al paese un aspetto medievale.