The Prison Gate Museum e the Prince Willem V Gallery riaprono i battenti a l’Aja

 Il Museo Carcerario (The Prison Gate Museum) e la Galleria del Principe Willem V (Prince William V Gallery) hanno recentemente aperto le loro porte al pubblico dopo grandi ristrutturazioni.
Il nuovo complesso, nel centro di L’Aja offre ai visitatori l’opportunità di esplorare un edificio secolare che racconta la storia del potere legale e reale dei Paesi Bassi dal XIII al XIX secolo.

Il Museo Carcerario
Nello stesso edificio, il Museo Carcerario mostra come una volta i prigionieri venivano incarcerati, torturati, processati e puniti. La visita porta oltre alle celle, alla stanza dell’interrogatorio, alla stanza del giudizio e ad altri luoghi segreti. Il museo organizza ogni ora un tour.

Bungee Jumping e paracadute per iniziare il 2011 con un salto nel vuoto

 Bungee jumping e paracadute sono le esperienze Elation più ricercate per salutare il nuovo anno e lasciarsi alle spalle le delusioni: ogni anno i primi giorni di Gennaio trascorrono tra buoni propositi e voglia di ritrovare l’entusiasmo buttandosi in nuovi progetti, personali e lavorativi. Spesso è importante rimarcare la volontà di cambiare e lasciarsi alle spalle problemi e delusioni con un’esperienza nuova, che segni il distacco dall’anno appena trascorso. ELATION, brand parte del gruppo Wish Days, specializzato in esperienze originali per il tempo libero, propone, attraverso il suo sito internet www.elation.it la possibilità di scegliere tra oltre 8.000 attività diverse, per mettersi alla prova in pista, rilassarsi, viaggiare, tornare in forma oppure scoprire i piaceri della buona tavola.

Biagio Cepollaro, la materia delle parole: dal 20 gennaio al 5 febbraio a Milano

 Dal 20 gennaio al 5 febbraio 2011 la Galleria Ostrakon di Milano ospiterà una nuova imperdibile mostra di Biagio Cepollaro, intitolata “Biagio Cepollaro, la materia delle parole“: se la poesia è principalmente questione di ritmo, anche per lo sguardo, come tra i primi ha indicato Mallarmé, allora questa pittura di Cepollaro non è che la forma che la sua poesia ha assunto attualmente. Sulle superfici galleggiano isole di testo come fogli o timbri, mentre “viaggiano” parole ridotte a tracce di energia di un corpo che respira sente scrive; ma sono soprattutto le pause che ne scandiscono il senso come il montaggio in un film. La poesia, la scrittura e le parole, allontanatesi dal problema del significato, portano nel corpo di ciò che costituzionalmente sono (e che la semiotica ci ha insegnato a designare come significante) una meteorologia irta di aperture e collassi. I colori svolgono comunque una parte considerevole, sprigionando effetti stranianti: anche se vicini ai primari, sono colori “scomodi”, non pacificati, a volte perfino sulla soglia dello stridore.

Vacanze a tutto shopping: ecco gli hotel più convenienti per andare a caccia dei saldi invernali

 Inizia il nuovo anno ed é subito tempo di saldi. Per coloro che si sono persi la sfilata di Harrods che inaugura il periodo dei saldi a Londra c’é tempo fino al 25 gennaio per approfittare dei mega sconti nella City, mentre in Italia e nel resto d’Europa l’apertura é prevista in questi giorni. Per non perdersi le numerose offerte di boutique e grandi magazzini di tutta Europa il comparatore prezzi hotel www.trivago.it ha stilato una classifica dei migliori Hotel nelle cittá dello Shopping, alberghi eleganti e prestigiosi dove é possibile dormire a prezzi « scontati » a meno di 60€ a notte. Oltre alle tradizionali Parigi e Milano i cacciatori dello sconto a tutti i costi possono fare ottimi affari anche a Lisbona e Cracovia.

Discese spericolate a St. Moritz: corsi di bob e slittino lungo la cresta Run

 Nel 1887 un gruppo di aristocratici inglesi in vacanza in Engadina fondò il St. Moritz Tobogganing Club, circolo tra i più esclusivi al mondo che posò una pietra miliare nello sviluppo di uno sport – la discesa in slittino – che divenne disciplina olimpica nello scenario della Cresta Run, unica pista in ghiaccio naturale al mondo rimasta attiva, la cui parte alta si trova nella proprietà del Kulm Hotel St. Moritz.
In questo scenario, il Kulm Hotel St. Moritz – resort 5 stelle Superior, membro della Leading Hotels of the World e protagonista, a partire dal 1856, del lancio di St. Moritz nel circuito d’oro delle più esclusive mete del mondo – propone per la stagione invernale un ricco programma di sport (“Need for Speed”) dedicato agli amanti dell’ebbrezza della velocità.

Sulle tracce dei set cinematografici con le Barcelona Movie Walk

 Barcellona è spettacolare”. E’ cosmopolita, colta, artistica, civile e sofisticata. ”Si tratta di un universo aperto, proprio come New York”. Il commento è del regista americano Woody Allen, che tre anni fa scelse la capitale catalana per girare il suo ultimo film Vicky Cristina Barcelona. Ne rimase stregato: “questa città mi ha regalato nuove emozioni; dopo i set di Londra ho ricevuto inviti da molte altre città europee, ma ho preferito Barcellona”. Non è l’unico a pensarla così: la bellezza della città, l’unione tra elementi architettonici moderni e gotici, avanguardisti e romanici, la sua luce mediterranea che arriva dal mare hanno attirato l’attenzione di cineasti e pubblicitari di tutto il mondo. Negli ultimi anni, infatti, Barcellona si é trasformata in uno dei set più richiesti e ne danno prova i numeri: 55 tra film e fiction, 425 documentari e 1300 tra spot e produzioni audiovisive. Woody Allen, Pedro Almodóvar, Manuel Huerga, Tom Tykwer, Cédric Klapisch, Giovanni Veronesi, Michelangelo Antonioni, Peter Greenaway, Alejandro Amenabar e Fernando Trueba sono alcuni dei registi più famosi che hanno scelto Barcellona per girarvi i propri lungometraggi.

Women in Jazz: dal 7 al 13 febbraio ad Halle, in Sassonia, tra musica e shopping

 Una vacanza all’insegna della musica, dell’arte e anche dello shopping: dal 7 al 13 febbraio prossimo Halle, rinomato centro culturale della Sassonia-Anhalt meridionale, si colora di rosa con la sesta edizione di Women in Jazz, rassegna di jazz suonato dalle donne ma non solo per il gentil sesso. Di grande richiamo in Europa, il festival internazionale del jazz in “rosa” animerà la città per un’intera settimana con concerti e jam session alla Oper Halle, ma anche in altre sale e per strada, nelle vie dei negozi e nelle gallerie dello shopping. Un’occasione speciale per visitare Halle e assistere alle performance di apprezzate musiciste tedesche e dell’Europa centrale, a cominciare dalle star di casa Julia Hülsmann e Caroline Thon.

Vacanze per due: la classifica degli hotel più romantici del mondo

 Vacanze lontano da tutto e da tutti, rilassandosi in coppia in un centro benessere o magari sfruttando le piste innevate per discese spericolate… Dalla Scozia all’Austria, da Norcia a Bruges il portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha selezionato i migliori 10 alberghi dove passare la vacanze natalizie in dolce compagnia. Dieci strutture dove i visitatori possono ritrovare un’atmosfera calda e accogliente combinandola a uno show nel West End londinese piuttosto che un escursione a cavallo nei Monti Sibillini.
Ecco al lista degli Hotel stilata sulla base delle valutazioni rilasciate dagli utenti della community di trivago:

Cosa vogliono gli albergatori: le qualità più apprezzate nei clienti europei

 Un sondaggio del servizio di prenotazione alberghiera online hotel.info tra gli hotel partner europei evidenzia che per gli albergatori l’onestà è la qualità dei clienti che ritengono più importante. Secondo il sondaggio di hotel.info gli albergatori apprezzano soprattutto i clienti che pagano il conto e non sottraggono oggetti dall’hotel. Quasi il 100% dei gestori che hanno preso parte al sondaggio ha votato questa qualità come “molto importante” o “importante”.
Al secondo posto con oltre il 95% segue l’affidabilità del cliente: per esempio niente annullamento all’ultimo momento e il rispetto degli orari di check-in e check out da parte dell’ospite. La terza qualità più importante, secondo più di otto responsabili di hotel su dieci, è la cortesia del cliente nei confronti del personale.