Edinburgo, quali luoghi visitare?

Edimburgo è una delle città più caratteristiche d’Europa: è possibile respirare letteralmente la storia tra le sue strade e le sue costruzioni. Vi sono dei luoghi che è impossibile non visitare se si vuole vivere questa località nella sua totale pienezza.

Scozia, sotto la pioggia a Dalness

Non sempre pioggia è sinonimo di fastidio: soprattutto se pensiamo a Dalness in Scozia. Una delle mete più piovose da visitare almeno una volta nella propria vita per un viaggio indimenticabile e diverso dal solito. In questi casi infatti bagnarsi sotto un fortunale non dispiacerà più di tanto.

Vacanze di Natale 2013 nelle città europee

 Il Natale è ormai alle porte. Già in questa prima metà del mese di novembre si riesce a respirare il clima natalizio, soprattutto nelle grandi città europee, città che sentono molto la festività del Natale e che si prestano molto ad accogliere le diverse iniziative legate al Natale: addobbi vari lungo le strade, piccoli alberi di Natale nei vicoli fino ai grandi abeti allestiti nelle piazze principali, luci di ogni colore e ad intermittenza e presepi viventi e finti. Iniziative che fanno respirare l’atmosfera natalizie al pieno.

Vacanze di Natale 2013 a Roma

 L’arrivo del Natale porta spesso qualche giorno di relax, qualche giorno che è possibile passare lontano dal lavoro e dalla vita di tutti i giorni, qualche giorno che è possibile dedicare a se stessi per scoprire nuove mete. I luoghi da vedere sono decisamente molti ma una delle più belle mete del Natale è sicuramente la capitale d’Italia: Roma. Roma è da sempre una meta ambita da milioni di turisti, milioni di turisti che ogni anno si riversano nella città eterna per scoprire tutta la sua storia e i suoi imponenti monumenti, turisti che una volta arrivati a Roma rimangono affascinati da tanta bellezza.

Le città italiane più visitate dai turisti: quali sono?

 

Non solo Venezia e Firenze, ma in generale le città d’arte e quelle che garantiscono paesaggi ed attrazioni superbe. I turisti stranieri amano l’Italia da sempre, ne apprezzano le peculiarità artistiche e anche la gastronomia e, quando possono, colgono l’occasione per organizzare un bel viaggio. Si ma dove vanno? Secondo una ricerca di hotels.com, nel 2012 la più visitata è stata Roma, per i suoi monumenti. Non è andata diversamente comunque nel 2013 certamente pure per l’elezione di  papa Francesco e secondo il leader nella prenotazione di hotel online non c’è stata gara con gli altri gioielli del Belpaese. Nelle scorse settimane gli alberghi si sono avvicinati al tutto esaurito, per cui c’è da giurarci che pure quest’anno non è stato diverso.

Slovenia, alla scoperta di Bled

Se vi trovate in Slovenia è d’obbligo fare un visita a Bled, località nota per il suo famoso lago omonimo: Bled si trova nel cuore delle Alpi Giulie, tra l’aria frizzante della montagna e la natura incontaminata. Tra le attività immancabili da fare si segnalano un bel un giro intorno al lago in calesse e una gita con l’imbarcazione denominata pletna, sull’isola nel centro del lago oltre alla visita al castello. Potrete inoltre divertirvi nei locali e nel Casinò che animano la vita notturna della cittadina. Bled è una città termale, come molte in Slovenia, e vi sono diverse strutture alberghiere con Centri Benessere e termali, piscine e centri massaggi.