Alitalia continua a lavorare per far volare l’Italia. La compagnia di bandiera che ha fatto volare milioni di Italiani nel mondo e che ancora oggi è la compagnia che collega l’Italia al maggior numero di città in Italia e all’estero, lancia una campagna di comunicazione finalizzata a promuovere le destinazioni ed i prezzi, validi per tutto il mese di maggio, per volare in estate. Con 630 voli che ogni giorno partono verso 83 destinazioni in tutto il mondo, Alitalia vuole riaffermare, attraverso la campagna denominata “Volare Alitalia, fa volare l’Italia” , di essere un indispensabile protagonista a supporto della mobilità e dello sviluppo economico del paese.
Economia
La Liguria e le Cinque Terre protagoniste su Yacht & Sail
Si inizia con le immagini del meraviglioso parco e dell’Area Marina Protetta, è quindi la volta di Monterosso con le sue caratteristiche case colorate, i vicoli, le piccole piazze e la chiesa di San Giovanni Battista con il tipico rosone gotico, un focus su Punta Mesco, il monte che chiude il golfo, del sentiero al suo interno che consente di raggiungere il vecchio faro abbandonato, immagini del faro, dei ruderi della vecchia chiesa a circa 100 mt dal faro, panoramica sul panorama che è possibile ammirare dal faro abbandonato. Da Monterosso ci spostiamo a Vernazza, di cui vedremo il porto ed il centro della città i cui elementi architettonici lo differenziano dagli altri borghi locali, percorriamo quindi un impervio sentiero da cui si raggiunge il Santuario di Nostra Signora di Reggio, del Santuario, e della natura che lo circonda, infine mostreremo la chiesa di Santa Margherita di Antiochia con il suo campanile ottagonale.
Adeltur: India, nel triangolo d’oro
Un breve tour di 10 giorni che parte da Delhi per ritornarvi dopo aver visitato Agra, la città del celeberrimo Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo e Jaipur, la “Città Rosa”, che offre straordinarie testimonianze del passato coi suoi sontuosi palazzi, i forti e l’interessante osservatorio astronomico settecentesco.
Stessa spiaggia, “caro” mare
La spiaggia sarà anche la stessa dell’anno scorso, ma quest’anno il mare, in molte località costiere del Lazio, sarà più “salato”. E non per colpa della salsedine. Nonostante l’adeguamento dei canoni demaniali ai prezzi di mercato nel Lazio sia stato temporaneamente congelato (in verità riguardava solo le aree commerciali degli stabilimenti – bar, ristoranti e discoteche – e non gli arenili) gli aumenti di lettini e ombrelloni ci sono stati eccome. Di quasi il 13% secondo la stima a cui siamo arrivati a conclusione della nostra inchiesta, tra il 5 e il 10% secondo Fabrizio Fumagalli, il presidente del Sindacato Balneari del Lazio (Sib). Molto più dell’attuale tasso di inflazione che comunque, nell’ultima rilevazione, ha raggiunto il livello record del 3,3%, il più alto dal 1996. Continua
Ici per i bed and breakfast a Capri
Bed & Breakfast capresi sul piede di guerra contro l’amministrazione comunale guidata da Ciro Lembo. Un balzello ingiusto e iniquo considerato “pretestuoso” dall’Abbac, l’associazione di categoria che rappresenta le strutture ricettive extralberghiere in Campania. Il fatto: con una delibera, la n.15 del 1 aprile, il consiglio comunale (relatore l’assessore al Bilancio Salvatore Ciuccio) con i voti della maggioranza, decide di modificare il regolamento per le esenzioni Ici sulla prima casa. L’unica modifica apportata risulta quella di imporre ai possessori di prima casa, residenti nella città di Capri, un pagamento aggiuntivo perchè titolari di un esercizio ricettivo di b&b.
Offerte: alberghi, appartamenti e ostelli a New York
E’ New York la meta più richiesta in questo periodo. La convenienza del cambio euro/dollaro ha stimolato tanti italiani a recarsi oltre oceano per scoprire tutti i segreti della Grande Mela. Scopri anche tu tutte le offerte e vola a New York!
Alberghi e Appartamenti
– Tempo Apartments – da 252,00 $ x 3 persone
– The Pod Hotel – da 100,00 € x 2 persone
– Milford Plaza – da 122,00 € x 2 persone
– Hotel Pennsylvania – da 122,00 € x 2 persone
3 milioni di single in vacanza per il ponte del 1° maggio
Oltre 3 milioni di single italiani dormiranno almeno una notte fuori casa in occasione del primo maggio, determinando un giro d’affari di circa un miliardo di euro. Il 90% resterà in Italia e tra le preferenze d’alloggio il 60% sceglierà di pernottare in albergo, mentre il 20% utilizzerà la seconda casa al mare o in montagna. Le prenotazioni vedono in pole position Internet, perché i single continuano a preferire il booking online. Questi i dati tendenziali rilevati dal network nazionale www.elianamonti.it che in occasione del ponte del primo maggio ha organizzato numerosi viaggi registrando un boom di adesioni.
Ryanair “incoraggia” il check-in online aumentando i costi del bagaglio in stiva e del check-in in aeroporto
Ryanair ha annunciato che continuerà la sua campagna per incrementare il numero di passeggeri che faranno il check-in online, aumentando i costi del bagaglio da stivare e del check-in in aeroporto, dal 5 maggio. A partire da questa data, la tariffa per il bagaglio stivato aumenterà da 9 a 10 euro, mentre il costo del check-in in aeroporto aumenterà da 4 a 5 euro. Ryanair incoraggia i passeggeri ad evitare tutte queste spese viaggiando con il solo bagaglio a mano (peso massimo consentito 10 kg) e a fare il check-in online.
Via al network high-tech per gli Eurostar
NextiraOne, l’azienda leader in Europa nei servizi di comunicazione, ha realizzato un’innovativa infrastruttura di rete per Eurostar, l’operatore di trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità che collega il Regno Unito all’Europa continentale. Il progetto consente di migliorare notevolmente i sistemi per la gestione delle operazioni di ticketing e di imbarco dei passeggeri nonché delle tratte più veloci sulla High Speed 1, la linea di treni che viaggia ad una velocità di 300 km orari. Eurostar aveva la necessità di dotarsi di un’infrastruttura di rete in grado di supportare sia le attività gestite dalle sedi ferroviarie esistenti sia soprattutto di sostenere la crescente operatività dovuta all’attivazione delle nuove sedi di Londra, St Pancras International, Ebbsfleet International (la nuova stazione Eurostar nel Kent), e del nuovo deposito di Londra Est.
Eurostars Madrid Tower, un nuovo referente alberghiero a Madrid
Alla fine del 2008 aprirà le sue porte l’Eurostars Madrid Tower 5*, uno dei progetti alberghieri più spettacolari dell’ultima decade. La struttura ha tutte le caratteristiche per convertirsi in un autentico referente per il turismo di affari, convention e incentive. L’obiettivo, è convertire la Capitale Spagnola in un riferimento mondiale dei grandi eventi e riunioni di tipo fiere e congressi. Lo stabilimento, madrilegno, disporrà nelle proprie istallazioni di più di 2.500 metri quadri, di numerose sale e riunioni, adibito per accogliere tutti i tipi di eventi. In più, del suo ampio Business Center, l’Eurostars Madrid Tower offre al cliente di affari una stupenda zona impresaria di Madrid, situata nel pieno passio della Castellana. L’Hotel, di 475 camere, occupa 30 piani della spettacolare Torre SyV, di 235 metri di altezza, che insieme con il resto degli edifici del complesso, ha modificato lo Skyline di Madrid.