Turismo- Vacanze Multiproprietà: via libera del Parlamento Ue alle nuove norme e tutele per i consumatori

 Turismo- Vacanze Multiproprietà: via libera del Parlamento Ue alle nuove norme e tutele per i consumatori
Il Parlamento Ue ha dato il via libera alle nuove norme che migliorano la tutela del turista che fa vacanze in multiproprietà. Il mercato della multiproprietà, che registra un giro d’ affari di oltre 10,5 miliardi di euro, ha deciso di eliminare i truffatori che causano problemi ai consumatori e compromettono la reputazione degli operatori onesti. Le vacanze in multiproprietà sono molto popolari in numerosi paesi della Comunità Europea come: Regno Unito, Svezia, Germania, Italia e Spagna che dispongono del maggior numero di consumatori che acquistano vacanze in multiproprietà. Paesi come la Repubblica ceca, l’ Ungheria e la Polonia presentano un mercato crescente per i consumatori che acquistano le vacanze in multiproprietà.
La nuova direttiva del Parlamento Ue mira ad aggiornare la normativa attualmente in vigore, che risale al 1994, ed estende la tutela ai settori di rivendita e scambio dei diritti di multiproprietà, ampliando il campo di applicazione ai nuovi prodotti apparsi sul mercato, tra cui club vacanze, le vacanze in multiproprietà su navi da crociera o roulotte.

Turismo medico e chirurgia All Inclusive con i pacchetti benessere low cost. Il nuovo business della medicna estetica

 Turismo medico e chirurgia All Inclusive con i pacchetti benessere low cost. Il nuovo business della medicna estetica e dei trattamenti dentistici all’ estero
Un pacchetto vacanza all’ estero tutto incluso: vitto, alloggio e intervento di chirurgia plastica a prezzi modici. Solo 2.600 euro per volare dall’ Italia verso la Tunisia, trascorrere una settimana in albergo e farsi rifare il seno. Il turismo medico è un business che da Inghilterra e Stati Uniti si sta diffondendo in Italia. L’ offerta è un all inclusive verso paesi, dal Brasile al Medio Oriente, dove il costo degli interventi si dimezza rispetto alle cliniche europee. Dagli interventi dentistici al lifting, dalle cure dimagranti a quelle contro le calvizie, su internet spuntano agenzie che offrono vacanze salute verso la Romania o l’ India. Nel Regno Unito una ricerca di Tourist Abroad, portale specializzato nelle informazioni sul turismo medico, ha comparato i prezzi degli interventi di chirurgia estetica plastica oltremanica e il grado di soddisfazione degli utenti: l’ 86.8% dei 650 votanti si dichiara soddisfatto dell’ intervento di chirurgia plastica eseguito all’ estero, percentuale che raggiunge quota 91% quando si parla di trattamenti dentistici.
Se a Londra rifarsi le labbra costa 4.350 sterline, nel vicino Belgio l’ intervento costa meno di 2.000. Il prezzo di una protesi dentale nel Regno Unito è di 2.000 sterline, 570 in Turchia e 750 in Polonia. I vantaggi che spingono 50 mila cittadini britannici, e ben 40 mila italiani, a scegliere l’ estero per le cure mediche sono evidenti: il prezzo, liste d’ attesa più sottili e la possibilità di una vacanza che unisce l’ utile al dilettevole.

Venezia la città preferita dei viaggi d’ autunno ma anche la più cara d’ Europa secondo Trivago

 Venezia la città preferita dei viaggi d’ autunno ma anche la più cara d’ Europa secondo Trivago

L’ Italia è tra le destinazioni preferite d’ autunno e Venezia è la ciità la più cara, Granada è invece la meno secondo il tHPI (media prezzi hotels su 50 citta’ europee) di Trivago del mese di Ottobre. Secondo i dati raccolti dal portale di viaggi Trivago, quattro della top-ten delle destinazioni in autunno, sono mete italiane (Roma, Firenze, Milano e Venezia).
E’ Venezia la città più cara d’ Europa di quest’ autunno con un prezzo medio per camera doppia di 204 euro a notte, secondo l’ indice dei prezzi tHPI Trivago, meta comparatore di prezzi web degli hotels e community di viaggiatori.
La Serenissima resta comunque nella top-10 delle mete preferite di questo periodo, gettonato tra chi vuole visitare le principali citta’ Europee e chi vuole trascorrere un lungo weekend, appoggiandosi ai voli low cost. Numerosi gli eventi che rendono Venezia una delle mete preferite del turismo internazionale, come la Biennale di Architettura e le tante iniziative in occasione del cinque centenario della morte di Andrea Palladio.

A Salsomaggiore Terme il Thermal World Forum per rilanciare il turismo termale anche all’ estero. 16-18 Ottobre 2008

 A Salsomaggiore Terme il Thermal World Forum per rilanciare il turismo termale anche all’ estero. 16-18 Ottobre 2008
Una vetrina internazionale per Salsomaggiore Terme. Nell’ambito del convegno che si svolgerà dal sono previsti anche incontri con i rappresentanti delle città termali di Karlovy Vary e Piestany per avviare importanti collaborazioni.

Il Thermal World Forum, evento sostenuto da Provincia, Unione Parmense degli Industriali, Camera di Commercio e Cariparma, costituirà un’ importante vetrina internazionale in grado di accendere i riflettori sulla città termale di Salsomaggiore dal 16 al 18 ottobre. Salsomaggiore si conferma città di riferimento per il termalismo europeo, per l’ esperienza e le competenza espresse dalle sue terme; lo testimonia anche l’ importante collaborazione in campo scientifico tra l’ organizzazione e le direzioni sanitarie delle società termali di Salsomaggiore e Tabiano. Un impegno congiunto per il consolidamento dell’immagine della città nel panorama internazione. Invitati dal Sindaco Tedeschi, parteciperanno al Thermal World Forum rappresentanti del Consiglio d’ Europa, dell’ Istituto Europeo degli Itinerari di Lussemburgo, e delle famose città termali centro-europee di Karlovy Vary (Repubblica Ceca) e di Piestany (Slovacchia). Il giorno 15, la delegazione di Karlovy Vary, città capofila del progetto Thermae Europae (cui partecipano anche Salsomaggiore e Piestany), sarà ricevuta in Municipio dal Sindaco per attivare sinergie e collaborazioni in ambito termale, culturale, turistico e della formazione professionale.

La proposta Borghi Autentici d’ Italia per lo sviluppo del turismo italiano – Presentazione del progetto a Trieste il 24 Ottobre 2008

 La proposta Borghi Autentici d’ Italia per lo sviluppo del turismo italiano – Presentazione del progetto a Trieste il 24 Ottobre 2008

Venerdì 24 Ottobre a Trieste in occasione della XXV Assemblea Annuale dell’ ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Stefano Lucchini, Sindaco di Sauris (UD) presenterà ai colleghi provenienti dagli oltre 5.000 comuni con meno di 5.000 abitanti (il 73% del totale dei comuni italiani per il 19% dell’ intera popolazione italiana) un nuovo modello di sviluppo, un progetto pilota sostenuto dall’ Associazione Borghi Autentici d’ Italia, di cui Lucchini è Presidente.
Nata nel 2002 l’ associazione conta oggi circa cento comuni. Una piccola parte dell’ Italia impegnata in progetti e azioni di sviluppo per custodire e valorizzare l’ identità dei luoghi, qualificare la vita della comunità, recuperare competitività a livello economico e turistico.
“ Un’ Italia speciale che vuole farcela, come ci piace definire la rete dei nostri associati ” spiega Stefano Lucchini “ Un’ Italia che non si arrende alle logiche dell ’urbanizzazione e della cementificazione crescenti. Che crede nell’ impegno della comunità, nel senso civico, nel dialogo fra generazioni. Che pensa di poter contare qualcosa non solo a livello locale e nazionale ma perfino a livello internazionale, proponendo uno stile di vita e una qualità di accoglienza impossibili a strutture ricettive ‘ finte ’ e lontane da quell’ Italia autentica sempre più ricercata dal turista italiano e straniero”.

Il nuovo Mercedes-Benz Center a Milano è sede del museo del marchio con mostre permanenti e itineranti

 Il nuovo Mercedes-Benz Center a Milano è sede del museo del marchio con mostre permanenti e itineranti

Oggi Milano ingloba aree che un tempo erano fuori dal circuito del divertimento e dei locali alla moda: erano periferie, ora sono zone di tendenza il cui prestigio cresce con la presenza di aziende importanti. Mercedes ha contribuito alla riqualificazione di aree depresse della città con la costruzione di un nuovo Mercedes-Benz Center su una superficie di 66 mila metri quadrati alla fine di via Gallarate, accanto a Rho Fiera. Si tratta di una vera e propria casa dell’ automobile dedicata al marchio tedesco, ma non rivolta ai soli clienti. Infatti, novità assoluta, all’ interno dello show room è stato realizzato un caffè aperto al pubblico, un nuovo servizio che si affianca ad altri come il museo del marchio, sede di mostre permanenti e itineranti, e l’ auditorium.
Il progetto architettonico sviluppato da un gruppo di designer di Stoccarda riflette la tendenza ultra moderna che punta sulla centralità della luce, considerata un vero e proprio elemento architettonico. Il tutto nel rispetto dell’ ambiente che va dall’ utilizzo di impianti a risparmio energetico, alla bonifica dell’ area circostante dove sorgeva una fonderia, alla realizzazione di un parco pubblico.

Il progetto del Parco Tematico su Roma Antica per rialzare il turismo nella capitale

 Il progetto del Parco Tematico su Roma Antica per rialzare il turismo nella capitale
Cosa pensano i turisti dell’ idea di realizzare nella capitale un parco a tema su Roma antica ?
La risposta viene da una ricerca condotta dalle otto maggiori società italiane di analisi di mercato, commissionata dal Campidoglio. Il parco tematico è tra le principali ricette proposte dall’ amministrazione comunale di Roma per rivitalizzare il turismo in calo.
Dallo studio, condotto su 4.649 intervistati in nove paesi stranieri, emerge che il 34% ritiene l’ idea Molto Interessante e il 38% Abbastanza Interessante: in totale, un 72% di favorevoli e potenzialmente interessati. Il gradimento è maggiore soprattutto tra russi, spagnoli e cinesi; minore tra giapponesi, tedeschi e statunitensi. Partendo da questi dati, si prevede che la nuova struttura potrà attrarre circa 8 milioni di visitatori l’ anno (3 italiani e 5 stranieri), con novemila occupati e un budget d’ investimenti privati intorno ai 600 milioni di euro.
L’ area dove realizzare il parco (che sarà costruito esclusivamente con fondi privati) non è stata ancora individuata, ma sarà in ogni caso un terreno di proprietà comunale.

Un viaggio in Brasile oggi serve anche per investire: in Brasile la sabbia della spiaggia è oro

 Un viaggio in Brasile oggi serve anche per investire: in Brasile la sabbia della spiaggia è oro
Il Brasile oltre ad essere un luogo sognato o vissuto per vacanze esotiche, sta diventando anche un’ ottima occasione di investimento. Comprarsi un pezzo di spiaggia con meno di 700 euro al metro quadrato e aprire uno stabilimento balneare o un piccolo resort in Brasile oggi non è più un sogno, ma è un investimento realizzabile.
Il Brasile conta ogni anno 5 milioni di turisti da tutto il mondo e sta scalando rapidamente la classifica delle mete di viaggio preferite anche dagli italiani (il Brasile è infatti al quarto posto con 270 mila presenze l’ anno, dietro Argentina, Usa e Portogallo). Sempre più persone scelgono il Brasile non solo come meta di vacanza, ma anche come Paese dove trovare l’ occasione per cambiare vita. Vent’ anni fa il film di Gabriele Salvatores, Puerto Escondido, fece sognare milioni di italiani desiderosi di mollare la vita stressante della città per ritirarsi su una spiaggio del Messico. Oggi quel film si ripropone in chiave di business: la ricerca di investimenti redditizi che in Italia sembrano ormai irrealizzabili avendo a disposizione somme di denaro non enormi.