Europcar oggi ha annunciato che inizierà a servire clienti a Pechino dal 1° Marzo, in preparazione dei Giochi Olimpici che si terranno ad agosto. La mossa segna l’entrata di Europcar nel mercato cinese e rinforza la posizione e lo sviluppo in corso della compagnia nella regione Asia-Pacifico. Europcar offrirà inizialmente due tipi di servizi nella capitale cinese: un Daily Chauffeur Service (servizio con autista giornaliero) per la gente che vuole conoscere o scoprire Pechino, e un servizio di transfer tra la città e il Pechino Capital International Airport. Per soddisfare i bisogni dei viaggiatori internazionali, Europcar Cina offrirà servizi in inglese, applicherà alti standard qualitativi e si avvarrà dell’esperienza di autisti locali professionisti con una conoscenza estesa della città e delle sue caratteristiche principali. I servizi di Europcar sono offerti in collaborazione con una compagnia di autonoleggio leader a Pechino.
Economia
Legambiente: “gli interventi edilizi in un territorio di pregio sono contrari allo sviluppo turistico”
“E’ l’ennesima conferma di quello che ribadiamo da tempo. La proliferazione d’interventi edilizi in un territorio di pregio come quello della provincia di Noto non ha nulla a che vedere con lo sviluppo turistico e l’interesse della collettività che ci vive”. Così Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, commenta il sequestro di una struttura turistica in località San Lorenzo disposto dal Comando della Guardia di Finanza di Siracusa, che ha preso spunto da una denuncia del Circolo Legambiente Noto. Il Circolo aveva a suo tempo contestato l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Noto di una variante al Piano Regolatore che aveva aumentato di circa il 30% la volumetria realizzabile nella zona. L’indagine, tuttora in corso, sta considerando ipotesi di reato connesse alla procedura amministrativa di variante al PRG ed anche presunti illeciti finanziari riconducibili alla gestione dei finanziamenti pubblici e delle società interessate.
Festività natalizie, Istat rileva una calo del 5,4% delle presenze negli alberghi italiani
Numeri in calo per gli albergatori italiani durante le trascorse feste natalizie. Secondo un’indagine dell’Istat condotta sul periodo fra il 23 dicembre 2007 ed i 6 gennaio 2008, si registra una diminuzione del 5,4% degli arrivi e dell’1,3% delle giornate di presenza presso le strutture ricettizie nazionali. I dati più negativi riguardano la clientela Made in Italy, che presenta un decremento del 7,8% negli arrivi e del 3,1% nelle presenze. Per ciò che concerne le aspettative del settore sull’andamento del turismo e dell’occupazione, emerge un clima di leggero pessimismo da parte degli operatori, sia con riferimento ale prenotazioni dei nostri connazionali che a quelle degli stranieri.
New York city si presenta a Milano
Quella per NewYork è una passione che accomuna tanti milanesi e italiani. Per la prima volta in Italia, in occasione della Settimana della Moda e del Bit, parte in anteprima la campagna di comunicazione che promuove la città dei grattacieli in tutto il mondo. Per celebrare l’interesse crescente del mercato italiano verso New York, inoltre, il Met, Metropolitan Museum of Art, uno dei più grandi e importanti musei d’arte, ha presentato le nuove gallerie espositive e la stagione di mostre in programma per il 2008. L’obiettivo, infatti, è quello di attirare i visitatori italiani nella città americana più importante di tutti gli Stati Uniti. “Questa è New York City”. E’ lo slogan della campagna di comunicazione globale, realizzata dalla Nyc & Company, l’organizzazione ufficiale di marketing e turismo di New York, lanciata dalla metropoli americana per illustrare la natura accogliente, le varietà multiculturali e la facilità con cui si puo visitare la città americana più amata dai viaggiatori di tutto il mondo.
Air Europa vola a Buenos Aires a soli 636 euro, promozione valida fino al 29 febbraio
Musiche, panorami e sapori Argentini con Air Europa. Prosegue la forte campagna promozionale dedicata all’America Latina per la compagnia privata spagnola con il lancio di una tariffa speciale dedicata a Buenos Aires. Da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa sarà possibile raggiungere, via Madrid, Buenos Aires a 636 euro tasse aeroportuali e supplemento carburante inclusi. Il periodo di vendita della promozione Air Europa è valido fino al 29 febbraio e si potrà volare a Buenos Aires fino al 31 maggio, ultimo rientro in Italia 15 giugno. Le rotte saranno servite con i nuovi Airbus A330-200, dotati di 275 posti in classe economy e 24 in classe business. Ogni passeggero, in classe business e turistica, ha a disposizione uno schermo personale e un telecomando, per godersi la visione di film e video che potrà scegliere tra la vasta offerta di intrattenimento di Air Europa. E’ già possibile prenotare il proprio biglietto per volare in Brasile presso le agenzie di viaggio o contattando il numero Air Europa 02-89071767.
Viaggi di nozze, il viaggio della vita che non conosce crisi
In questi ultimi mesi, recessione e scarse possibilità economiche stanno preoccupando gran parte degli operatori economici in tutto il mondo. Non è il caso nell’ambito del turismo, del settore destinato ai viaggi di nozze. Infatti, l’organizzazione e la spesa per un viaggio di nozze, è proprio l’altra faccia della medaglia del turismo italiano, quella che non conosce soste o crisi di sorta. In questi termini si tratta, soprattutto sul territorio Italiano, di una fetta di mercato in cui gli operatori di viaggio non sono obbligati a competere in modo assillante per la sopravvivenza o, in ogni caso, a trovare nuove soluzioni per tagliare i costi e le commissioni dei tour operator. Proprio così, in questa particolare porzione del settore turistico, i termini “a basso costo” (low cost) oppure last minute e formule del tipo “prima prenoti meno spendi” non vengono mai contemplati perché non richiesti proprio dai novelli sposi per la loro luna di miele.
Offerta risparmio per gli alberghi Novotel
Novotel, marchio alberghiero 4 stelle che riunisce oltre 400 alberghi in 56 Paesi, propone una tariffa particolarmente vantaggiosa per chi prenota all’ultimo minuto offrendo il miglior prezzo del momento con l’iniziativa “Promotion Flash” che permette un risparmio fino al 40% sul prezzo pieno della camera. L’offerta è valida in tutti gli alberghi Novotel italiani e stranieri che aderiscono all’iniziativa, pubblicati sul sito novotel (nella sezione “Special offers – Hot deals of the month “) e la prenotazione può essere effettuata direttamente on line; non è prevista alcuna condizione di durata del soggiorno, mentre è richiesto il pagamento anticipato non rimborsabile in caso di annullamento.
Dubai Shopping Festival un evento incredibile che anima la città d’oro d’Arabia
Se Dubai è sorprendente sempre, c’è un periodo dell’anno in cui la metropoli più lussuosa del mondo lo è ancora di più. E’ durante i giorni del Dubai Shopping Festival (fino al 24 febbraio) quando – tra grattacieli, mare e deserto – si esibiscono negli scenari surreali della città, artigiani, scultori e musicisti di fama provenienti da tutto il mondo. In occasione dello Shopping Festival a Dubai si trova, si vende e si compra davvero di tutto, con sconti del 30-70%, passando – senza troppe difficoltà – dalla raffinatezza al kitsch. Qualsiasi desiderio può essere esaudito, basta non perdersi tra gli oltre tremila negozi di questo affascinante emporio multicolore.
New York: nei negozi arriva l’Euro!
La continua supremazia dell’euro nel confronto del dollaro pare che stia portando alcuni negozi di New York ad accettare la moneta europea. Mentre è già da tempo che alcuni negozi di città al confine con il Canada accettano valuta canadese così come anche alcuni negozi al confine tra Texas e Messico accettano i pesos, che a Manhattan si accettasse moneta estera non si era davvero mai sentito prima. “Abbiamo deciso che i soldi sono soldi e quindi accettiamo anche valuta straniera fino a quando le nostre banche ce le convertiranno in dollari“, ha detto in un’intervista televisiva Robert Chu, proprietario dell’East Village Wines a New York. Il continuo indebolimento del dollaro nei confronti dell’euro, ha favorito l’aumento del turismo verso gli USA.
Codici: la settimana bianca più cara è a Corvara
A Corvara (in Alto Adige) una settimana bianca può arrivare a costare fino a 907 euro tra albergo mezza pensione e skipass. A Madonna di Campiglio (Trentino) il costo della vacanza della neve scende a 885, mentre a La Thiule (Valle d’Aosta) a 874 euro. Ma in varie località del Friuli Venezia Giulia si può scendere anche sotto i 500 euro. Lo rileva CODICI che che dalla Valle d’Aosta, verso est, ha percorso e registrato i costi delle località turistiche lungo tutto l’arco alpino, fino ad arrivare in Friuli Venezia Giulia. Per effettuare questa indagine, l’associazione ha campionato dieci strutture alberghiere, categoria tre stelle, di tre località sciistiche per ciascuna regione, con trattamento di mezza pensione più skipass, in alta stagione.