L’ultima novità pare che sia scegliere la vacanza lasciandosi ispirare da Facebook, il famoso social network: secondo una ricerca realizzata da Redshift Research per Text 100 su un campione di 4.600 persone in tutto il mondo, emerge che la maggior parte dei turisti si affida principalmente a Facebook per individuare la meta della propria vacanza. La media europea non è da meno: un europeo su tre cerca consigli su blog di viaggi o sui motori di ricerca. Secondo i risultati dello studio, i social media giocano il ruolo più importante nella prima e nell’ultima fase, mentre il 63% degli intervistati considera i consigli di amici e parenti al numero uno.
Curiosità
Viaggi e curiosità: che cos’è il Coco de Mer?
Una specie rara di palma endemica che si trova solo alle Seychelles. Si chiama Coco De Mer ed è legata ad una storia particolare. Narra la leggenda che quando questo paradiso non era abitato, la sua noce, fosse portata dalle maree fino alle Maldive, tuttavia non riusciva a germogliare da nessuna parte. Il frutto ha una dimensione notevole e una forma irregolare, ma quel che colpisce e che lo rende famoso nel mondo è che riproduce i glutei di una donna da un lato e dall’altro la pancia e le cosce. Da sempre quindi le persone lo considerano un oggetto raro da conservare e, addirittura, con proprietà mitologiche e magiche.
Feste di natale agriturismo, sempre più italiani lo scelgono
Manca un mesetto alle feste di fine anno e pare che gli agriturismi, che avavno risentito della crisi economica, siano in ripresa. Lo comunica Agriturist, associazione di settore di Confagricoltura, che ha evidenziando in una nota diffusa dalle agenzie di stampa, come la vacanza green ed a contatto con la natura, in fattoria offra, a costi contenuti, un soggiorno all’insegna del relax e della buona cucina, permettendo anche di acquistare dei prodotti agroalimentari e artigianali tipici a km zero, spesso prodotti dagli stessi imprenditori del territorio.
India, qual è il suo stato più grande?
Qual è lo stato più grande dell’India? E’ il Madhya Pradesh, il suo cuore pulsante e un punto strategico pure a livello geografico. Quasi tutto il territorio riguarda un altopiano e chi si reca da queste parti non dovrebbe perdersi aree come Khajuraho, nella parte settentrionale del paese, Jabalpur, famosa per le rocce di marmo e il Kanha National Park, dove non mancano rari esemplari di tigri. Quest’ultimo sorge a 160 chilometri a sud-est di Jabalpur. In linea di massima, comunque, i suoi punti nevralgici si trovano lungo la principale linea ferroviaria che collega Delhi a Mumbai.
Venezia, su internet è la destinazione italiana più ricercata dagli stranieri
Qual è la città che più incuriosisce gli stranieri in Italia? Pensate che sia la storica Roma o l’artistica Firenze? In parte è vero, ma sarà l’animo romantico o la voglia di scoprire un luogo davvero insolito, tuttavia è Venezia la meta più cliccata in rete da chi arriva dall’estero. A confermare questo dato è l’Osservatorio del motore di ricerca hotel trivago.it il quale conferma che il 72 per cento delle ricerche della città lagunare arrivano da fuori. Non ci sono altri centri del Belpaese che vanno tanto forte e che stuzzicano allo stesso modo l’interesse di chi ha un viaggio in programma da noi.
Last minute o weekend? Le abitudini di viaggio ai tempi della crisi
Il periodo storico influenza moltissimo le abitudini delle persone e non è diverso adesso per quel che concerne i viaggi. Si perché diminuiscono i giorni in cui si può restare fuori e per partire, si deve comunque risparmiare. L’unica soluzione, allora, resta quella dei last minute o last second che essendo appunto degli spostamenti dell’ultimo minuto, garantiscono la possibilità di rimanere con qualche soldo in più nel portafoglio. Gli studi in merito lo confermano da tempo, ma senza affidarsi ai calcoli, in ogni famiglia si deve comunque tenere conto di uno stipendio che non basta per far fronte alle spese familiari e, purtroppo, si deve stringere la cinghia anche sui pochi “lussi” che ci si concedeva nei giorni di ferie. I viaggi sono tra le prime voci a dover essere tagliate, in questo senso. Ecco dunque che, se in un primo momento, si pensava di dover proprio evitare le vacanze, ora si tanta di organizzarle lo stesso ma con una nuova formula.
Zanzibar consigli di viaggio: i pericoli del mare
Ogni paradiso può nascondere un inferno, ma certo questo non è il caso di Zanzibar che con il suo paesaggio da cartolina, è un luogo piuttosto tranquillo dove andare in vacanza. Da questa parti anche in acqua si può stare tranquilli e i pericoli che si potrebbero correre, non sono troppo diversi di quelli delle altre parti del mondo.
Resort sul ghiaccio, dove dormire in un igloo
Se il vostro sogno è quello di dormire in un igloo, ecco che il sogno potrebbe diventare realtà! Nelle alpi Svizzere, in Baviera e nei Pirenei, infatti, ogni anno vengono ricostruiti, utilizzando tonnellate di ghiaccio, i resort di igloo dotati di tutti i comfort. Si tratta degli Iglu Dorf, una catena di ice-hotel che va molto di moda e che consente di vivere un’esperienza indimenticabile. Ogni camera è situata all’interno di un igloo vero e proprio.
Viaggiare low cost con il portale Wimdu
Volete trascorrere le vacanze natalizie girovagando per mercatini, sagre e scoprendo le tantissime opportunità offerte in un determinato paese? Nessun problema, adesso potrete fare questo e molto altro ancora grazie al portale Wimdu.it che fonda la sua idea sul motto Travel like a local (viaggia come se fossi uno del posto). Un cittadino privato grazie a questo sistema, può scegliere di affittare la propria abitazione ad un turista che deciderà di trascorrere le proprie vacanze in un determinato posto: in questo modo l’ospite potrà viaggiare con spese più contenute, ed anche ricevere consigli e suggerimenti direttamente da chi ospita, vivendo la città come un vero abitante del luogo.
Twilight viaggio nei luoghi della saga
Gli amanti di vampiri e licantropi di tutto il mondo stanno assaporando in queste ore l’ultimo capitolo della saga di Twilight, Breaking Dawn – Parte Seconda. Ma per chi vuole vivere in prima persona alcuni posti in cui è stata ambientata la fortunata saga, ecco che Hotels.com ha stilato l’elenco delle località imperidibili, per gli amanti del genere. Iniziamo da Forks, definita la città più piovosa degli Stati Uniti ed abitata da sole 3.000 persone, dove Twilight è stata ambientata e dove si ritrovano molti particolari della serie.