Risparmiare sui viaggi? Oggi è possibile

Volete risparmiare sui viaggi? Nessun problema, seguendo i consigli di eDreams, agenzia di viaggi online potrete viaggiare per tutto il mondo, spendendo pochissimo! Come prima consiglio la scelta del periodo: viaggiare durante la bassa stagione e soprattutto prenotando con largo anticipo, potrete risparmiare molto soprattutto sui voli aerei. Nei periodi di alta stagione, infatti, le offerte low cost non sono disponibili, a differenza di quanto accade nei periodi di bassa stagione, quando potranno essere acquistati voli aerei a tariffe stracciate.

Le comodità scelte dai viaggiatori

L’ultima ricerca effettuata dal portale Hotels.com, riguarda la ricerca del comfort da parte dei viaggiatori di tutto il mondo.  In cima alla lista dei servizi irrinunciabili, troviamo Wi-Fi, snack e bevande gratis, soprattutto caffè. l 56% dei viaggiatori afferma che il Wi-Fi gratis è il primo criterio di scelta dell’hotel per chi viaggia per business. Il 34% degli intervistati afferma che la possibilità di avere una connessione Wi-Fi gratis è il primo fattore nella scelta dell’hotel per viaggi di piacere. Il 66% desidererebbe che il Wi-Fi gratis diventasse un servizio standard per tutti gli hotel nel 2013.

Festival di Sanremo 2013: alloggi dei vip e cosa visitare

Il festival di Sanremo 2013 è iniziato da due giorni ma sono in molti coloro che sperano di strappare un autografo o magari anche una foto, con uno dei tanti vip presenti in gara. Senza contara poi gli ospiti internazionali, come la bellissima modella brasiliana Bar Rafaeli. Ma dove alloggiano i Vip? E come fare per trovarli? Ecco qualche suggerimento utile: gli hotel più lussuosi di Sanremo ospitano le star e, se siete dei fan accaniti, non potete che tentare la fortuna e dincontrare uno dei vostri idoli.

Il paese più turistico del 2012? La Cina

Il paese che gode della maggiore attrazione turistica pare che nel 2012 sia stata proprio la Cina: è quanto emerge dalla classifica Top 100 Cities Destinations Ranking 2011 di Euromonitor, che raggruppa le dieci città più visitate del 2012. Il continente del Sol Levante si aggiudica i primi posti anche in previsioni di un turismo prossimo. Il turismo in Cina è al primo posto, seguito da paesi emergenti come Malesia, Thailandia, Vietnam e  Myanmar.

Festeggiare l’anti San Valentino: ecco dove

San Valentino è una festa terribile per i single: ovunque si respirano amore e tenerezza. Basta! Se siete single, convinti e non, ecco qualche idea per festeggiare l’anti San ValentinoTripAdvisor propone cinque hotel perfetti per tutti coloro che non vogliono sentire parlare di amore e diinnamoramenti, ma vogliono solamente divertirsi e rilassarsi. La prima proposta è Aviva Single Resort, un albergo destinato a tutti coloro che sono..single!  Il resort, immerso nella verde campagna austriaca, è lussuoso, con centro benesere e tutto il necesario per vivere soli con se stessi e con i propri pensieri, magari conoscendo qualche altro ospite single come voi!

Mangiare in Polonia: le nuove tendenze

 

La cucina polacca si evolve, forse più di altre e le nuove tendenze a tavola sono molto interessanti. In generale, comunque , si tende sempre a coniugare tradizione, prodotti locali di diverse regioni e nuove tecniche. I metodi utilizzati non di rado, dunque, prendono spunto dai migliori ristoranti del mondo. Del resto, moltissimi chef locali, proprio per aprirsi a nuove tendenze negli ultimi anni si sono accostati ad altri colleghi che lavorano in Francia, Inghilterra, Danimarca, Italia e tornando in patria hanno potuto aprire i loro ristoranti forti di una certa esperienza. 

Gli aeroporti con il più bel panorama

Quali sono gli aeroporti con il più bel panorama? La bizzarra classifica è stata stilata dal servizio di prenotazione di jet privati PrivateFly.com ed al primo posto troviamo il London City Airport. La classifica riflette le scelte fatte dai viaggiatori di tutto il mondo e da alcuni esperti del settore come Francisca Kellett, direttore della sezione viaggi di Tatler; Murdo Morrison, direttore di Flight International; Sarah Miller, direttore di Condé Nast Traveller UK; e John Bevan, General Manager di SpaFinder Europa. Il London City Airport è stato nominato da 4 esperti su 5. Matthew Hall, Direttore commerciale del London City Airport ha dichiarato:

Acquistare un biglietto aereo: il momento migliore

Con l’avvento delle compagnie low cost, che permettono di risparmiare acquistando il biglietto aereo con largo anticipo, il momento dell’acquisto dello stesso diventa di vitale importanza. Quando acquistare un biglietto aereo? Ecco alcune regole generali da seguire per risparmiare un pò e garantirsi una super vacanza! Per prima cosa si segnala che il sito di prenotazioni on line CheapAir.com, ha fatto una ricerca tra i viaggiatori e le maggiori compagnie aeree, stabilendo che il momento migliore per prenotare un volo nazionale è 49 giorni prima della partenza. Nel caso invece di viaggio extra nazionale, il momento migliore è 81 giorni prima.

Val Gardena tra le migliori località sciistiche

Skiresort.de, uno dei più importanti siti web al mondo che da anni valuta le stazioni sciistiche secondo criteri specifici e ben definiti, ha conferito alla Val Gardena il riconoscimento di Stazione sciistica al TOP, con cinque stelle in ben 16 dei 18 ambiti analizzati. La valutazione ha premiato la Val Gardena soprattutto nella categoria Alloggi direttamente sulle piste o vicino agli impianti di risalita. Molti esercizi ricettivi, infatti, a Ortisei, Santa Cristina e Selva si trovano nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita o delle piste da sci. Selva, poi, si trova proprio nel circuito del Sellaronda e questo tour è raggiungibile anche facilmente da S. Cristina grazie all’impianto Ruacia.

Oggetti dimenticati in aereo: ecco la classsifica

Un sondaggio presentato da Skyscanner ha mostrato gli oggetti dimenticati dai viaggiatori in volo: ma nella lista degli oggetti dimenticati ne compaiano alcuni davvero insoliti. Più frequentemente vengono dimenticati oggetti di uso quotidiano, in particolare il 18% dei partecipanti al sondaggio afferma di aver dimenticato dei libri, che sono gli oggetti più abbandonati a bordo, seguiti con il 9% da cellulari e con l’8% da occhiali da vista o da sole, vestiti e giornali e riviste. Il 6% afferma di aver scordato le cuffie, mentre il 5% ammette di aver dimenticato a bordo la carta di identità o il passaporto. Il 3%, infine, dice di aver dimenticato la macchina fotografica o l’iPad. Stessa percentuale per il cibo.