Merano a misura di bambino: ecco cosa visitare

La città di Merano in Val Gradena offre tantissime opportunità per le famiglie che viaggiano con i bambini al seguito: ci sono mostre, musei ed appuntamenti dedicati ai più piccoli, per trascorrere insieme dei momenti indimenticabili. Iniziamo dal Museo dei trenini: Mondotreno è la più grande installazione in miniatura di ferrovie d’Italia. Con i suoi 20.000 pezzi è una delle maggiori collezioni private di treni in miniatura ed entusiasma tutti, non solo i più piccoli, con i tanti plastici riprodotti in scala 1:87. I ragazzi possono mettere in funzione funivie e treni, per provare a farli funzionare. Mondotreno è aperto dalle ore 10:00 alle 17:00, da martedì a domenica. www.eisenbahnwelt.eu

Traghetti per la Corsica, offerte

La Corsica è una splendida isola facilmente raggiungibile dall’Italia, in particolare dai porti di Genova o Livorno: si cono diverse compagnie che offrono passaggi traghetto, sia per chi si sposta con la macchina o la moto, sia per chi viaggia a piedi. Oggi ci occupiamo di visionare un pò di offerte di traghetti per la Corsica. I traghetti della compagnia Moby sono veloci e confortevoli, con corse diurne e notturne, per raggiungere Bastia partendo da Genova o Livorno: Tra le offerte si segnalano la tratta Livorno-Bastia a 28,90 euro, Genova-Bastia a 33,40 ed infine Santa Teresa di Gallura-Bonifacio a 21,00 euro.

Bandiera Blu 2013: ecco tutte le spiagge

Come ogni anno con l’arrivo dell’estate vengono premiate le spiagge più pulite e meglio organizzate della penisola: si tratta delle spiagge bandiera blu, che quest’anno vedono qualche novità ed alcune conferme.  Sono state premiate con la bandiera blu ben 248 spiagge italiane, con nove new entry rispetto all’edizione 2012, e con cinque località cui invece non è stata assegnata.  La Liguria si conferma ancora una volta campione regionale, con ben venti località vincitrici, tra cui Sanremo: a seguire ecco regioni come le Marche e la Toscana, rispettivamente con 18 e 17 bandiere, tutti ottimi risultati. Mentre sono 14 le bandiere per l’Abruzzo, 13 per la Campania, 10 per la Puglia, 8 Emilia Romagna e cinque nel Lazio come l’anno scorso, mentre una in più alla Sardegna che passa dalle sei del 2012 alle sette 2013.

Le acque di Merano: itinerario non convenzionale

Merano è una città famosa non solo per i mercatini natalizi o la possibilità di praticare numerosi sport invernali, ma anche per le sue acque: andare alla scoperta delle acque di Merano, in un percorso che unisce la bellezza della natura, al benessere delle aacque, è l’ideale per chi ama una gita fuori dall’ordinario. In primis si segmala che la città di Merano dispone di ben 69 fontane ed esiste anche una passeggiata denominata La via delle fontane che consente di visitare la città facendo tappa presso le stesse sorgenti. Un tempo esistevano ben tre bagni pubblici, mentre, oggi, l’elemento acqua è il cuore delle note Terme Merano, con le numerose piscine coperte e scoperte. I trattamenti, molti dei quali a base di prodotti tipici locali, le saune e gli spazi wellness, possono davvero aiutare a rigenerarsi, ammirando le montagne sullo sfondo della città.

Yucatan: un’area turistica con un passato da raccontare

Non solo storia, ma anche corruzione. Oggi lo Yucatan è tra le zone più turistiche del mondo, per i paesaggi e le testimonianze del passato di inestimabile valore che conserva. Tuttavia, ha vissuto dei momenti molto complessi. Qualche decennio fa, il commercio della droga, trovava qui un punto nevralgico, aspramente combattuto dalle autorità locali. I problemi interessavano pure il settore politico, tanto che l’area balzò agli onori della cronaca quando Mario Villanueva, governatore del Quintana Roo dal 1993 al 1999, sparì misteriosamente qualche giorno prima della fine del suo mandato. Fu un latitante per quasi due anni e poi fu arrestato a Cancun nel 2001.

Gli hotel con i giardini più belli

Gli hotel con i giardini più belli si trovano in Europa! Li ha selezionati per noi il sito web laeder nel campo delle prenotazioni Hotels.com: con l’arrivo della stagione primaverile, perché non approfittare di un soggiorno immersi nella natura, tra fiori e piante spettacolari? Un’ottima occasione per chi sta pianificando un viaggio a Firenze, Lisbona, in Inghilterra o nella valle della Loira. Iniziamo da casa nostra, l’Italia, dove il Four Seasons Hotel Firenze di Firenze, cinque stelle con camere a partire da €651 a notte,  rappresenta la soluzione ideale per esplorare comodamente la città. La struttura è situata a pochi passi dal centro della città, in un palazzo mediceo e un antico convento, con un parco secolare privato di 4,5 ettari. Il Four Seasons Hotel Firenze ospita uno dei più grandi giardini privati della città su cui si affacciano le 45 suite e la terrazza del ristorante , oltre ovviamente una spa interna.

Le isole più belle del mondo: ecco la classifica

Nonostante la primavera sia già iniziata, il freddo, il vento e la pioggia non ci lasciano tregua: tutti noi sogniamo l’estate e il caldo, finalmente!  Per chi non avesse ancora scelto la meta delle proprie vacanze, ecco alcune idee utili per scoprire delle vere e proprie meraviglie: la classifica delle isole più belle, stilata dai viaggiatori della community di TripAdvisor. Vi sono più di cento isole inserite, situate in tutto il mondo: dall’America, all’Asia e perfino in Italia! Secondo la classifica, l’isola più bella di tutte è Ambergris Caye, la più grande isola del Belize, in America Centrale.Al secondo posto ecco invece le Isole Vergini Americane nei Caraibi con St. John al secondo posto, e da Bora Bora nella Polinesia Francese al terzo posto.

Italiani vacanzieri: al secondo posto per numero di ferie

Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, ha svolto una ricerca a livello globale per indagare quali sono i Paesi nei quali i lavoratori possono usufruire del maggior numero di giorni di vacanza. L’indagine, che ha coinvolto trenta Paesi, ha mostrato un quadro molto eterogeneo sia relativamente ai giorni di ferie annuali concessi, sia rispetto ai giorni dedicati alle festività nazionali. Indovinate dove si colloca l’Italia? Al secondo posto della classifica, con un totale di 36 giorni di vacanza annui, posizionandosi solo dopo la Russia che ha invece ben quaranta giorni e seguita a pari merito dalla Svezia. Questo dato è nettamente superiore rispetto alla media globale di 28 giorni di vacanza complessivi.

Viaggiare rende felici!

Viaggiare rende felici: è quanto emerge dall’indagine svolta da G Adventures, l’operatore canadese fondato da Bruce Boon Tip specializzato nel turismo d’avventura, che porta in viaggio nel mondo circa cento mila persone l’anno. G Adventures ha fatto questo sondaggio per celebrare la prima Giornata Internazionale della Felicità, indetta dalle Nazioni Unite e festeggiata il 20 di marzo scorso. L’indagine, che è stata condotta sulla piattaforma online Fluid Surveys fra il 3 e il 14 febbraio scorso, è stata fatta su un target di 2.500 persone esterne alla struttura Ag Adventures. L’83% degli intervistati definisce il viaggio molto importante per la loro felicità, per il 70% di australiani e neozelandesi inoltre la prima motivazione di un viaggio è il bisogno di nuove esperienze.

Il latte di cocco da gustare alle Maldive

 

Paradiso terrestre, tra acque cristalline, cielo azzurro almeno nel periodo in cui non ci sono i monsoni e sabbia bianca e fine. Come dimenticare le Maldive, dove abbiamo avuto la possibilità di volare un anno fa. Quando ti trovi in questi luoghi tropicali da cartolina, ti chiedi davvero come sia possibile che la natura sia tanto perfetta. L’impressione è quasi che sia la mente a vedere certe meraviglie, per fortuna però è tutto reale. Quello che mi è piaciuto molto in loco è stato pure l’aspetto culinario. Certo sono gusti personali, ma siamo sicuramente tutti d’accordo sulla bontà dell’acqua di cocco, sempre per chi ha potuto assaggiarla.