Paypal: i viaggiatori lo utilizzano per le vacanze

 

I pagamenti on line spesso spaventano perchè si teme di finire nella rete di qualche truffatore che possa rubare i dati e con essi i risparmi messi sulla carta di credito con molta fatica. In più, quando si compra qualcosa su internet si cercano soluzioni semplici e immediate oltre che sicure e allora la risposta ultimamente sembra essere sempre di più Paypal che garantisce tutto questo. Chi utilizza il computer per gli acquisti prima o poi finisce per adottarlo e tale metodo di pagamento si moltiplica costantemente mese dopo mese.

Venezuela e il set del film Arachnophobia

 

Il Venezuela splendido tratto di mondo paradisiaco è anche stato la location nel 1990 di parte del film Arachnophobia di Frank Marshall. Gli interpreti del lungometraggio erano Jeff Daniels, John Goodman e Julian Sands. La pellicola vinse due premi Saturn Award, miglior film horror e miglior attore protagonista Jeff Daniels e fece ottimi incassi. Come è facile comprendere narra della tanto comune paura dei ragni, con la solita missione scientifica in corso con tanto di problemi vari durante una missione proprio in Venezuela. Il ritorno in patria ovviamente comporta l’arrivo inconsapevole di una nuova specie mostruosa che si riprodurrà per fare strage di innocenti.

 

Vacanze al mare e squali: come tentare di non farsi attaccare

La maggior parte dei turisti che volano alla volta di isole tropicali o di paradisi tanto incontaminati quanto ricchi di fauna marina, hanno sempre il timore di incontrare uno squalo e di essere attaccati. E’ sempre il caso di allontanarsi per le escursioni dei fondali con delle guide specializzate, ma se siete degli esperti e vi ritrovate in acqua profonde in solitudine non è remota la possibilità che qualche creatura marina inquietante possa avvicinarsi a voi. A terrorizzare maggiormente sono quelli bianchi, il classico pescecane, presi dalla paura però è difficile avere la preparazione tale da distinguere se parliamo di squalo tigre, squalo limone e dell’innocuo squalo nutrice.

Sri Lanka: un viaggio e una partita a cricket

Il cricket è uno sport amatissimo nello Sri Lanka ed è praticato con una costanza tanto incredibile quanto, soprattutto, difficile da trovare altrove. Se è in previsione una partita della squadra nazionale tutto si ferma e l’intera isola, un tempo detta Ceylon è in subbuglio. Negli altri periodi, però vedrete almeno dei bambini giocare dove ci sia spazio e terra con qualunque mezzo di fortuna riescano a trovare. I giocatori famosi sono quasi divinizzati e quando si registrano vittorie importanti incontrerete persone che ballano per strada o che partecipano a feste organizzate da un momento all’altro per meglio celebrare l’evento. Una febbre da sport che non risparmia nessuno, insomma, indipendentemente dall’età e dallo status sociale. Se giungete da queste parti tra gennaio e aprile, avrete modo di assistere ad una partita all Stadio Kettarama a Colombo o a Asggirya in Candy.

Viaggi salati: la classifica dei migliori

Una vacanza originale in un posto salato? E non inteso nel senso di costoso: salato proprio come il sale! La guida Lonely Planet propone una classifica dei posti più salati nel mondo: scopriamo insieme quali sono e quali visitare, tra miniere di sale, montagne, deserti, caverne e cattedrali. Iniziamo il nostro viaggio da Salar de Uyuni, in Bolivia: quì si trova il deserto di sale più vasto del mondo, con paesaggi lunari e scenografie che sfiorano la fantascienza. Per restare più vicino a casa nostra, ecco la Spagna, dove c’è la Cardona Salt Mountain: si trova a 90 km a nord ovest di Barcellona ed è un gruppo di montagne formate soltanto da sale.

Argentina: lingua, pronuncia e curiosità

La vostra prossima meta di viaggio è l’Argentina? Non preoccupatevi per la lingua, è un problema del tutto risolvibile e poi soprattutto nelle aree turistiche di solito si parla un pò di inglese. Conoscere qualche termine di spagnolo però aiuta di certo e come accade per l’italiano, nell’argentino esiste più di un modo per esprimere la seconda persona. La scelta varia quindi a seconda della situazione, soprattutto se è formale o meno. Di solito, la forma più corretta è usted che i giovani evitano ma che al massimo vi garantisce un eccesso di cortesia. La variante locale è il voseo e differisce dal tù del castigliano. Nel vocabolario comunque si trovano sia usted che vos.

Cina, tradizioni: cosa fare e cosa evitare in viaggio

 

I Paesi orientali e la Cina, in particolare, vantano tradizioni così uniche che da sempre affascinano chi, provenendo dall’Occidente non è abituato a colori, sapori e abitudini così tanto differenti. Oggi, però, c’è da dire che alcuni usi sono cambiati o vanno via via scomparendo, come quella di salutarsi  tenendo la mano sinistra nella destra e sollevandole di fronte al petto, resta però una oggettiva difficoltà in famiglia di dimostrare le proprie emozioni. Se anche ci si rivede dopo anni ci si saluta freddamente, ma questo non vuol dire che non ci si vuole profondamente bene. Nel frattempo, però, sono molto bravi a fare domande pure agli stranieri di una certa impertinenza. Vi sembrerà a volte che qualcuno si sia intromesso troppo, ma non è cattiveria solo normale modo di fare.

Il rum dei Caraibi: tradizioni e segreti della bevanda più famosa

 

Noi lo chiamiamo comunemente rum, ma i locali lo conoscono come ron che per i Caraibi rappresenta una vera e propria istituzione. Tutti lo conoscono e lo hanno gustato anche perchè fa parte della cultura popolare come la bachata, la salsa e il merengue.Si tratta di un liquore di distillazione molto venduto pure in Italia che è ricavato dalla fermentazione della canna da zucchero. Se giunti in loco chiedete agli abitanti da dove derivi, in ogni isola se ne attribuiranno la partenità e per voi sarà impossibile comprendere fino in fondo chi ha veramente ragione. Magari nessuno dice una bugia o una esagerazione anche perchè le differenze fra una zona e l’altra si notano.

Cinque mete low cost da non perdere

Cinque mete low cost per un weekend all’insegna del divertimento e della praticità? Le individua la guida Lonely Planet, che indica le cinque mete per cinque viaggi a prezzi accessibili. Prima tappa la Turchia, zona orientale, di certo meno famosa della costa occidentale ma altrettanto spettacolare: qui si possono ammirare i mosaici del Museo Archeologico di Hatay e la città bizantina di Amenium. Preferite la vita notturna e i locali? Nessun problema, la Turchia è il posto perfetto per divertirsi: ecco Alanya, pieno di noti locale dove fare l’alba e l’Harem Cafe Bar, famosissimo, dove ascoltare ottima musica turca dal vivo, a pochi passi dal porto.

Tour delI’India: gustando il tè di Darjeeling

 

Chi ama l’India e non la conosce soltanto dal punto di vista turistico, sa bene che solo pronunciare la parola Darjeeling serve a evocare una bevanda gustosa e sapientemente preparata come il tè. Tuttavia questa località non è sempre stata associata a tale alimento ma per gli inglesi in passato si trattava di una splendida quanto interessante località di villeggiatura. Si poteva raggiungere con grande facilità dalle pianure ma alla fine ci si rese conto, visti i risultati dell’Assam che aveva una peculiarità non da poco: era perfetta per la coltivazione del tè.