Svizzera: dormire dentro ad un WhitePod

Volete provare una volta nella vita l’emozione di vivere dentro ad un vero igloo e trascorrere delle vacanze veramente indimenticabili? In Svizzera ora è possibile grazie al WhitePod. Si tratta di una manciata di semisfere geodetiche costruite su piattaforme di legno alpino che isolano l’ambiente dal freddo e dalla neve, nate dalla creatività di Sofia de Meyer: igloo in tutto e per tuto fuori, esplosizioni di design dentro.

Nuova Zelanda: a Queenstown nella patria del bungee jumping

 

In Nuova Zelanda e precisamente a Queenstown ha preso il via uno degli sport estremi più pericolosi e insieme più amati del mondo da decenni. Parliamo del bungee jumping e la location esatta è l’area intorno al lago Wakatipu. Oggi molte persone, soprattutto giovanissimi, non hanno troppa paura a sfidare la morte, perchè il pericolo c’è sempre, gettandosi da ponti o punti elevati attaccati ad un elastico. Sul Kawarau Bridge, sull’omonimo fiume nel 1988 nacque il primo sito ufficilae per tale tipo di esperienza. Il bungee jumping, quindi, prese vita grazie ad una felice intuizione di Alan John Hackett.

Brasile: vacanze tra gli italiani dello Stato di Santa Catarina

 

Sono tantissimi gli italiani che in modo permanente o temporaneo, per lavoro o per piacere, hanno deciso nel corso di questi anni di trasferirsi in Brasile. In particolare, nello Stato di Santa Catarina, almeno un terzo della popolazione è originaria dello Stivale. A migrare, all’inizio, sono stati soprattutto coloro che provenivano dal nord est della Penisola  e soprattutto dal Veneto e oggi qui non è difficile farsi capire parlando la nostra lingua.

Montagna: la classifica dei posti migliori dove sciare

La stagione invernale è appena iniziata e già fremete per correre ad indossare gli sci e fiondarvi sulle piste innevate? Bene, sappiate allora che il sito web Trivago ha stilato la classifica 2011-2012 dei posti più trendy dove andare a sciare. Siete curiosi di sapere quali sono le mete invernali più chic? Eccovi accontentati: le destinazioni più costose e più ambite sono senza dubbio in Svizzera, dove già i listini schizzano alle stelle. St.Moritz, località ricca di vip e jet set è la più cara d’Europa! A seguire Zermatt, cittadina svizzera chiusa ai motori, apprezzata da coloro che ricercano un soggiorno di lusso. Infine al terzo posto ecco il Monte Bianco con la sempreverde Courmayeur, dove si calcola una media di ciurca 210 euro a notte in albergo.

Ravenna in volo: per avere tutta un’altra prospettiva!

Ravenna è una città della costa romagnola famosa per i mosaici bizantini, la tomba di Dante il sommo poeta e per la buona piadina! Ma vista dall’alto la città assume senza dubbio tutta un’altra prospettiva: la Basilica di San Vitale, il mausoleo di Teodorico, le pinete, le valli circostanti, tutto si mescola in un turbinio di colori e di bellezze mozzafiato.

Viaggio nella cucina cinese: gli spaghetti di riso con manzo

 

Chi non ha mai provato una ricetta made in China? Magari non siete amanti del cibo etnico, ma anche tra amici, vi sarete trovati, almeno una volta nella vostra vita, seduti di fronte a draghi rossi, lampade di carta e bacchette di legno vicino ai piatti. A prescindere dall’aspetto curioso e tipicamente orientale, avrete scelto qualche simbolo gastronomico possibilmente non troppo lontano dalla tradizione nostrana e quasi certamente non lo avrete trovato affatto male. Oltre al classico pollo alle mandorle o al bambù e agli involtini primavera, un’altra pietanza tipica è rappresentata dagli spaghetti di riso con manzo. Scopriamo insieme come si prepara questo piatto:

Argentina, viaggio e shopping: quali souvenir comprare?

 

Argentina, un sogno che diventa realtà per alcuni viaggiatori ma di certo non per tutti i turisti. Arrivati in loco, però, il pensiero giunge ai nostri cari ai quali vogliamo portare un “ricordino” e magari la voglia di shopping diventa irresistibile se pensiamo che la nostra casa potrebbe essere arricchita di oggetti e dettagli che difficilmente possiamo ritrovare nelle nostre città, almeno se vogliamo portare indietro prodotti originali e di sapiente fattura artigianale. Quali souvenir comprare in tale tratto di mondo, se vogliamo essere originali e scegliere peculiarità argentine? Scopriamolo insieme:

Curiosità: ecco le mete preferite dai viaggiatori europei

Quali sono le città europee più amate e favorevolmente considerate dai viaggiatori? Il motore di ricerca hotel trivago.it ha stilato una classifica di reputazione delle cinquanta principali destinazioni europee su un campione di oltre mille localitá. Risultato? Pare che l’Italia detenga un bel primato: Venezia, Bologna e Firenze tengo alto l’onore del bel paese, rispettivamente con un quarto, quinto e settimo posto.

Australia, viaggio tra cucina e mare: cosa mangiare

 

Gli immigrati di tutto il mondo dopo l’America hanno scelto quasi esclusivamente questa meta che ha sempre promesso grandi avventure e una vita meravigliosa tra colori e sapori incredibili. Parliamo dell’Australia che  nel corso degli anni proprio grazie ad influenze diverse, ha sviluppato una particolare cultura enogastronomica a tratti cosmopolita. Ingredienti autoctoni e piatti di importazione ne hanno creato una tradizione tra i fornelli unica e noti sono ad esempio la carne di canguro,  di emù e di coccodrillo ma non solo. Il pesce poi è ottimo, mentre la maggior parte delle pietanze sono semplici e poco elaborate.

Laurin Lounge, glamour sulle Dolomiti

Amate la montagna ma no volete rinunciare al glamour? Ecco un posto perfetto per voi: si tratta del Laurin Lounge, un rifugio sulle dolomiti, estremamente piacevole e di design. Si trova a 2.337 metri di altitudine, tra le piste più famose delle nostre dolomiti: dopo aver sciato piacevolmente ai piedi del Catinaccio, cosa c’è di meglio che un attimo di relax e buona cucina?