Amazzonia: un ecosistema da proteggere

 

3,5 milionio di kmq: è questa la superficie della foresta pluviale amazzonica che vanta un delicato ecosistema che va a tutti i costi protetto. Del resto è la più vasta dell’intero globo e rappresenta una grande riserva di acqua dolce con una biodiversità notevole. Questo perchè con le inondazioni stagionali trovano il nutrimento necessario uccelli, pesci e insetti. Vediamo insieme quali sono le specie di animali e piante più incredibili della zona:

Europa: le città regine dello shopping

La stagione dello shopping ha avuto finalmente inizio, ed il  motore di ricerca Trivago ha stilato la classifica dei migliori hotel in cui andare, dai 28 euro a notte, per godervi tutto lo shopping che volete! A Vienna i saldi sono iniziati il 2 gennaio scorso e per tutto il mese le offerte non mancheranno: le zone dello shopping sono comprese tra Kärntner Strasse, Graben e Kohlmarkt, la famosa Golden U. Dove alloggiare? Al Senator Hotel, un tre stelle a pochi minuti dal centro, perfetto per visitare la città.

Canada: qual è il periodo migliore per programmare un viaggio?

Un viaggio in Canada a seconda del percorso da seguire può essere faticoso e quindi è ancora più importante studiare bene quali sono i momenti migliori dell’anno per partire. Del resto l’intera riuscita della vacanza dipende dal tempo oltre che dalle aree da visitare. Il Paese come ben si sa è estremamente vasto e la maggior parte delle volte ci si può concentrare solo su una delle città principali. C’è chi sceglie Toronto o  Vancouver e chi invece preferisce ad esempio Ottawa e Montreal. Ci sono dei tour poi che si dirigono verso zone isolate e tra questi interessante è la scoperta delle comunità inuit che si trovano a ovest e a nord della baia di Hudson. Vediamo però in linea di massima quali sono i momenti in cui il clima è migliore per gli spostamenti:

Val Gardena: un febbraio dedicato ai più piccoli

Il mese di febbraio in Val Gardena è dedicato ai più piccoli: sono previste infatti feste, giochi, sfilate, tutto all’insegna del divertimento. Si inizia il 16 febbraio, festa di Carnevale, dove per le vie di Ortisei si svolgerà il grande corteo in maschera, a partire dalle ore 14.30, in centro paese con conclusiva premiazione. Stesso giorno, nel pomeriggio tutti a Santa Cristina: dalle ore 16.00 si pattinerà sul ghiaccio vestiti in maschera, mentre a Selva, dalle ore 16.30, sfilata in maschera dei maestri di sci che scenderanno giù dalle piste innevate con costumi improbabili e divertenti. La sera sempre ad Ortisei via al Carnival Ski Show a partire dalle ore 21.15: esibizioni, salti acrobatici mozzafiato ed evoluzioni, nel corso di uno spettacolo coinvolgente.

Vacanze in yacht: ecco il Tiger Lily of London

Una vacanza per sentirsi dei veri pascià o per stupire i propri amici? Su di uno yacht  extra lusso: si tratta del Tiger of London, un vero gioiellino che viene offerto con tariffe di noleggio a partire da circa 44.800 euro in bassa stagione, fino a raggiungere i 52.500 in alta stagione. Un affitto non molto conveniente ma per lo yacht  che vi presentiamo direi che ne vale veramente la pena! Vediamo insieme alcune caratteristiche del Tiger of London.

L’aeroporto di Fiumicino e il bagaglio smarrito

Negli aeroporti e non solo in quelli italiani, il bagaglio smarrito o dimenticato, purtroppo, rappresenta un problema all’ordine del giorno, ma certo è curioso quanto accaduto nello scalo romano di Fiumicino con un precedente tra l’altro, lo scorso agosto. Sulle piste nelle scorse ore è stata dimenticata una valigia, probabilmente caduta prima dai mezzi di servizio che le trasportano e per quasi trenta minuti, nonostante passassero accanto dei bus navetta e passeggeri pronti a prendere l’aereo, lei stava lì e nessuno si curava della sua presenza. A poca distanza dal terminal T3 quello dedicato ai voli per l’Europa ed intercontinentali è stata più volte sfiorata, evitata e ha rischiato anche di provocare qualche incidente. Tra indignazione e ilarità la scena è andata avanti anche se tra l’altro non si tratta della prima volta.

Viaggi e curiosità: quali sono le tribù del Kashmir?

Viaggiare per conoscere, scoprire e imparare e non solo per rilassarsi e staccare la spina. In questo senso, documentarsi e anticipare le notizie che poi si andranno ad apprendere in loco, può essere interessante e può aiutare a non perdersi proprio nulla di ciò che si va a vedere. Per esempio: conoscete il Kashmir e la sua varietà etnica? Quali tribù ci si deve aspettare di trovare da queste parti? Andiamo a vederlo insieme:

Hawaii: Honolulu e Barack Obama

 

Che cosa hanno in comune le Hawaii, Honolulu e il 44° Presidente degli Stati Uniti Barack Obama? Lui che è stato eletto nel 2008 ed ha anche ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 2009 è legatissimo in particolare all’isola di Oahu  perchè proprio da queste parti è nato nel 1961. I suoi genitori studiavano all’Università locale, ma dopo la loro separazione per lui fu il momento di trasferirsi in Indonesia. Una vita in giro per il mondo sin da piccolo, ma è sempre qui che ritorna, a partire da quando a dieci anni decise di volare ancora a Oahu per frequentare la Punahou School, molto prestigiosa e adatta a chi vuole diventare un vero giocatore di basket. Ospitato a casa dei nonni nel quartiere di Makiki, a poca distanza dalla spiaggia di Waikiki ha vissuto alle Hawaii tutta la sua giovinezza. Va da sè che è anche piuttosto esperto con il surf.

Gabon: quali sono i prodotti tipici?

In un luogo dove il mare fa parte della vita quotidiana, molti souvenir o ricordini vari sono ricavati proprio dalla materia prima che la zona fornisce, ma non solo ovviamente. Se state pensando di organizzare un soggiorno in Gabon, oltre alle classiche informazioni di viaggio sul clima e sui documenti, di certo vi incuriosirà l’artigianato locale, non necessariamente per comprare ma per entrare al meglio nello spirito di una meta avventurosa e alternativa.

Lonely Planet consiglia gli appuntamenti da non perdere nel 2012

Sarà per l’umanità l’ultimo anno? Arriverà la tanto temuta quanto pubblicizzata fine del mondo? Di sicuro il 2012 è già entrato e in questo senso è iniziato il conto alla rovescia, allora che fare? Meglio dedicarsi a spendere i propri magri risparmi in viaggi e in appuntamenti in giro per il mondo di quelli veramente speciali. Gli eventi imperdibili in cartellone li ha segnati Lonely Planet e li consiglia agli aspiranti viaggiatori. Ecco quali sono: