Romagna: l’emergenza neve non si ferma

Ancora emergenza neve in Romagna: le città della costa si sono svegliate sotto una coltre bianca, una sotuazione che ormai perdura da giorni e giorni. Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo è atteso per il fine settimana quando la neve dovrebbe tornare a cadere abbondante anche in pianura. Nella provincia di Rimini il piano per l’emergenza neve resta a livello straordinario, critica la situazione in Valmarecchia dove i sindaci dei paesi più colpiti si sono incontrati per fare il punto della situazione: continua in ogni caso la consegna porta a porta di alimentari e farmaci salva vita alla popolazione intrappolata in mezzo alla neve, nelle zone non raggiungibili dai mezzi di soccorso.

Le cinquanta attrazioni più visitate del mondo

Oggi vi proponiamo una classifica piuttosto singolare, quella proposta dal sito di viaggi travelsupermarket.com: si tratta infatti delle cinquanta attrazioni più visitate al mondo. Al primo posto troviamo due attrazioni americane: in particolare la Union Station di Washington DC ed il Grand Central Terminal di New York, il primo con una media di trentasette milioni di visitatori ed il secondo con circa ventidue milioni di persone all’anno. Al terzo posto della classifica ecco la Cattedrale di Notre Dame di Parigi con 13,65 milioni di visitatori all’anno.

San Valentino 2012 speciale con British Airways

Si parla sempre di crisi economica? Certo, proprio perché è presente in ogni azione del nostro quotidiano. Ci accorgiamo di avere meno liquidità a disposizione quando andiamo a fare shopping, quando ci troviamo al supermercato e persino quando stiamo pensando di organizzare un viaggio. In questo caso, quindi, c’è solo una soluzione che è quella di scovare i prezzi low cost di qualche pacchetto turistico conveniente o di qualche compagnia aerea che ha abbassato il costo dei propri biglietti. In occasione di San Valentino 2012, ad esempio, tenete d’occhio British Airways che ha pensato di festeggiare gli innamorati in modo speciale e senz’altro gradito.

TripAdvisor in crisi? Sotto accusa la sua credibilità

Una vera istituzione, un punto di riferimento per la maggior parte dei vacanzieri di tutto il mondo, eppure quando si raggiunge il successo il pericolo di perderlo improvvisamente è dietro l’angolo. E’ più o meno quanto sta accadendo a TripAdvisor sotto accusa perché fornirebbe notizie dal tenore ingannevole e che sia vero o meno, la sua popolarità ora è in serio rischio. Dalle stelle alle stalle come si suol dire per il sito di viaggi più noto della rete dove i viaggiatori si scambiano informazioni, consigli e recensioni sui luoghi e le strutture visitati. Ma chi ha avanzato una accusa così pesante a TripAdvisor?

Milano, ATM regala l’abbonamento ai meno abbienti

Per fronteggiare la crisi economica e venire incontro ai cittadini delle fasce più deboli, l’ATM (azienda trasporti milanese) ha deciso di emettere abbonamenti gratuiti oltre a modificare la normativia in materia di trasporti. Dato che dal primo febbraio entrerà in vigore un pedaggio a pagamento per accedere all’area Bastioni Milenesi (la così detta Area C), l’ATM ha deciso di aiutare una fascia di popolazione offrendo per l’appunto un abbonamento gratuito.

Fai: ecco gli interventi previsti per il 2012

La Fai (fondo artistico italiano) lancia anche per questo 2012 la sesta edizione del Censimento denominato I Luoghi del Cuore: si tratta di undici progetti, pensati dal Fai in collaborazione con Intesa San Paolo, per ridare un futuro a undici luoghi, che sono stati segnalati proprio dai nostri concittadini italiani nel corso del 2010. I luoghi identificati per questo progetto sono sparsi su tutto il territorio nazionale e sono stati selezionati da una Commissione di esperti.

21 dicembre 2012 e il terrore delle profezie Maya

Una psicosi generale: in questo 2012 qualunque evento sismico o manifestazione naturale più violenta del previsto serve a far scattare tutti e a ricordare che il 21 dicembre di quest’anno dovrebbe arrivare la fine del mondo. Allora, niente paura per la crisi o per i soldi che mancano, se dobbiamo fare dei sacrifici solo per qualche altro mese ancora. Tuttava è interessante capire cosa c’è dietro queste profezie Maya e soprattutto se sono state bene interpretate o se, invece, non riguardano altro che un modo per vendere prodotti commerciali connessi con l’eventuale apocalisse. Tra l’altro, ci si chiede, come hanno avuto origine tali previsioni catastrofiche?

Cile: quando andare ad Araucania

Cile, splendida terra carica di bellezze archeologiche e paesaggistiche e oggi è su Araucania che si sofferma la nostra attenzione. Il periodo migliore per visitare questo angolo di mondo va da ottobre a marzo e per quanto riguarda la temperatura il Sud del Cile vanta un clima di tipo oceanico, ventoso e umido. Le precipitazioni sono costanti e intense, in particolare se giungete nei mesi che vanno da aprile a settembre. Le estati, invece sono miti, mentre gli inverni molto freddi. Quali documenti vi serviranno per giungere in loco? Vi basterà essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Non serve il visto invece se il vostro soggiorno è legato a motivi di turismo e non supera i tre mesi di permanenza.

La cucina del Guatemala e il ceviche

 

Un viaggio un sapore: è proprio vero perchè qualunque viaggiatore che voglia conoscere profondamente il posto che visita non può fermarsi al cibo internazionale ma, anzi, fare di tutto per assaggiare le specialità locali. In Guatemala ad esempio gli odori e i sapori sono particolari anche perchè frutto di una tradizione tra i fornelli maturata con influenze spagnole e indiane per un risultato eccellente. Questo però non vuol dire che non presenti delle peculiarità che non è possibile ritrovare in nessun altro luogo del mondo. Il riso ad esempio non manca mai e di sera, in linea di massima, si consuma qualche zuppa. Comunissimi sono poi, pollo e maiale e pure le banane fritte. Tuttavia tra le pietanze proprio tipiche, non possiamo dimenticare i tamales. Si tratta di polpette di granoturco ripiene di carne, ma anche il ceviche che è del pesce crudo marinato con succo di limone, semplice e delizioso. Andiamo a vedere come si prepara:

Breve viaggio nella cucina coreana

Semplice e leggera ma, allo stesso tempo molto saporita. Queste sono le caratteristiche principali della cucina coreana che in linea di massima piace molto ai turisti. Del resto si utilizzano molto le verdure e tra i piatti più noti non possiamo dimenticare il kimki, un cavolo fermentato piccante che si cucina in differenti modi. Come condimenti, di solito, si preferiscono il ginseng e la pasta di soia. Una zuppa che in loco sicuramente vi capiterà di provare è il doenjang jjigae che si gusta con riso bollito. Vediamo insieme  come si prepara.