Europa, ecco i migliori ostelli

I migliori ostelli d’Europa? Sono quelli di Lisbona, Berlino e Cracovia. E’ quanto emerge dall’indagine condotta dal portale Hostel Bookers, specializzato in prenotazioni ostelli e alberghi low cost.: ai primi tre posti sono andati alle tre città sopra elencate che hanno gli ostelli con il miglior rapporto qualità e prezzo. L’indagine scopre dove conviene dormire in ogni continente, differenziando le diverse categorie: le tre migliori strutture per single, le migliori per coppie, quelle che offrono la migliore atmosfera, le migliori nell’anno 2011 e le più convenienti.

Africa racconti, paesaggi e animali della savana

La savana è un luogo dove è difficile vivere e dove la legge del più forte è più che mai viva. Siamo stati in Africa un paio di anni fa, precisamente in Kenya e abbiamo visto da vicino leoni, bufali, elefanti, zebre e tutti i principali animali che da queste parti possono ancora vivere liberi, tra paesaggi incantevoli. E’ chiaro che di fronte ad un tramonto infuocato o al cielo che più blu non si può, nel tempo, la saggezza popolare ha dato vita a storie che hanno una morale profonda. La nostra preferita è senza dubbio quella dedicata ai felini. Si intitola “un amico per il gatto“: è veramente interessante. Leggetela con noi:

Viaggi e storie d’Africa: l’oro di Karibi

 

Paese che vai, leggenda che trovi, ancor di più se si viaggia in un continente dove la bellezza della natura è già perfetta ispirazione per racconti in cui la fantasia si mischia con le storie popolari. In Africa ad esempio, moltissime persone conoscono delle affascinanti fiabe e ascoltandole si può capire di più  dei suoi abitanti ed imparare, di volta in volta, una piccola lezione. Questa volta vi narriamo “l’oro di Karibi“:

Italia: torna la neve a bassa quota

La primavera ha fatto capolino, ci ha regalato qualche splendida giornata dopo settimane di freddo intenso e fuori dalla norma per il Belpaese, ma ora torna a ricordarci che siamo ancora in inverno, certo alla fine, ma la bella stagione non è del tutto entrata. In questo modo, cappotti e sciarpe torneranno ad essere i principali amici soprattutto di chi deve uscire ed abita nelle regioni del Nord. In queste ore lo Stivale è stato raggiunto da un vortice di alta pressione e da domani porterà ancora instabilità prima a settentrione e poi pure a sud. Ancora, è in arrivo una nuova perturbazione dal Nord Atlantico che porterà molte piogge al centro nord e poi la neve a bassa quota nelle regioni settentrionali.

Viaggi e leggende dal mondo: il dono della terra

Il Pianeta Blu è assolutamente incredibile e purtroppo non siamo in grado di apprezzare la fortuna che abbiamo ad essere nati nell’unico luogo dove è stato possibile per noi aprire gli occhi e continuare la nostra esistenza. Il tutto tra paesaggi e scenari incantevoli. Le leggende, però, sono le uniche che a volte ci ricordano la fortuna che abbiamo a poterne cogliere quotidianamente ogni sfumatura e a non perderci in ciò che abbiamo o possiamo avere, quanto in ciò che siamo:

Buon Viaggio: dillo in una lingua diversa

Come si dice Buon viaggio nelle altre lingue? Si magari conoscete come pronunciarlo in inglese e francese, forse pure in spagnolo, però poi non è così semplice essere originali e salutare i propri cari prima di partire. Per scrivere un biglietto o una lettera o, semplicemente, per pura curiosità, abbiamo selezionati degli idiomi principali per permettervi di fare un simpatico confronto e augurarvi, anche noi, una felice permanenza fuori casa. Se la crisi economica recente ha spento in molti la voglia di fare tutto, per i viaggi c’è perennemente un grande desiderio anche se i risparmi, quasi sempre mancano. Tuttavia non rinunciare si può, se ci si riesce ad accontentare di soluzioni alternative alla vacanza da sogno dall’altro lato del mondo. Relativamente vicino ci si può comunque rilassare e scoprire meraviglie mai immaginate. Non per forza in Italia, ma anche in Europa o Africa del Nord i prezzi non sono altissimi, sopratutto se non scegliete l’altissima stagione. Un consiglio? Provate a partire adesso o ad inizio primavera, nei prossimi due mesi.

Catania e il simbolo dell’elefante

 

Vi sarà certamente capitato di visitare Catania, una splendida città siciliana ricca di bellezze monumentali e paesaggistiche. In tutta Italia e anche oltre è nota la sua vicinanza con l’Etna, un vulcano non troppo temibile che però a volte eruttando crea qualche disagio. Non di rado, infatti, viene dirottato il traffico aereo o la lava rischia di toccare le costruzioni piuttosto vicine al luogo da cui fuoriesce. In generale però ne resta il simbolo ed in qualche modo è amato dalla popolazione. Chi passeggia per il suo centro storico, però, non può fare a meno di accorgersi che una vera e propria icona ricorrente e dal carattere non religioso resta l’elefante. Da dove deriva questa usanza di considerarlo quasi un portafortuna? Noi a tal proposito abbiamo trovato la sua leggenda più accreditata che vi riportiamo di seguito:

Sicilia: le leggende sveve e il ciclo di re Artù

 

Cosa c’entra il mito di Re Artù con le leggende sveve in Sicilia? In realtà, nella Trinacria tutto è possibile e in questa terra di fascino senza tempo le storie si moltiplicano da sempre e si tramandano di generazione in generazione:

Aereo, ecco i vicini di posto più odiati dagli italiani

Il sito web Skyscanner propone un curioso sondaggio realizzato tra tutti i fruitori del servizi online: il sondaggio vuole far capire quali sono i peggiori vicini di posto in volo. Nella maggior parte delle volte il momento del viaggio rappresenta un momento di relax, trascorrere ore in dormiveglia, con dei passatempi interessanti o con delle piacevoli chiacchierate con il proprio vicino di posto. A volte però capita di fare dei viaggi da dimenticare e per i motivi più disparati, anche a causa di un vicino di posto poco gradito.

India: la leggenda della regina delle Api

L’India è un Paese dalla forte presenza spirituale e chi intraprende un viaggio da queste parti torna sempre diverso, più elevato a livello di animo. Nel Paese non mancano le leggende ma una di quelle più note è legata certamente alla Regina delle Apie noi abbiamo deciso di riportarvela. Buona lettura: