Danimarca, una favola tipica: gli undici cigni

Noi amiamo viaggiare e chi si sposta da un punto all’altro del mondo, molto spesso, conserva un animo quasi fanciullesco che gli fa apprezzare non solo leggende legate agli usi e ai costumi del globo intero, ma anche le favole. Oggi ve ne raccontiamo una che riguarda la Danimarca ed è tipica del luogo, tanto che le mamme la sera la raccontano spesso ai bambini prima di andare a dormire. Ecco la storia degli undici cigni:

Caraibi: Anguilla, dove fare la spesa?

 

Se vi trovate in vacanza ai Caraibi, in particolare ad Anguilla e il vostro viaggio non prevede un all inclusive, magari potrebbe capitarvi di dover fare la spesa per preparare da mangiare. Dove andare? Ecco i principali indirizzi dove trovare tutto ciò che vi serve o quasi:

Zoomarine non solo parco divertimenti: da oggi nasce anche il suo tour operator

Non è più solo un parco dei divertimenti Zoomarine, l’unico a tema marino nel Belpaese: da oggi nasce  il tour operator omonimo e l’offerta diventa ancora più completa. Questa attrazione tutta italiana sorge a pochi chilometri dalla Città Eterna e nel giro di qualche anno è diventata nota in tutto il mondo per il suo spettacolo di delfini. Ora lo Zoomarine Tour sarà affidato alla Q&A Travel Service e la gestione del marchio verrà commercializzata solo in Italia. Le proposte di viaggio saranno dedicate alla visita ed alle attività del parco, inserito ufficialmente nel II Polo Turistico di Roma Capitale.

Hotel per donne, ecco i cinque migliori

La primavera è la stagione perfetta per fare un viaggio con le amiche, in una struttura che offre però il massimo del comfort e del relax. Il sito di viaggio Trivago.it ha stilato la classifica dei cinque hotel considerati female friendly, strutture in grado di adattarsi alle esigenze delle viaggiatrici, sia sole che in compagnia. Le strutture sono state scelte proprio dalle stesse viaggiatrici. Iniziamo a scoprirle: al primo posto a Zurigo, il Design Hotel Boutique è una vera oasi di relax immerso nel verde. Attorno una città dinamica e divertente che saprà farvi trascorrere momenti piacevoli.

Viaggi e racconti dal mondo: favole celtiche

Il solo suono della parola “celtico” sa evocare in noi leggende mitiche, forze misteriose, fantastiche dame e valorosi cavalieri che combattono contro creature incredibili. Questa volta vogliamo raccontarvi tre storie legate alla natura ed in particolare al mondo animale e tutte vicine a questo popolo ancora oggi indimenticabile e carico di fascino:

Leonardo da Vinci Battaglia di Anghiari: nuovi indizi sul capolavoro perduto

Nel settore dell’arte è uno dei misteri irrisolti e ora, nuovi indizi potrebbero rendere la soluzione più vicina e a portata di mano. La caccia alla “Battaglia di Anghiari”, capolavoro perduto di Leonardo da Vinci va avanti da tempo, ma ora ci sono interessanti novità. Dietro ad un affresco del Vasari sulla parete est del Salone dei 500 di Palazzo Vecchio a Firenze è stato trovato un  campione di colore nero che potrebbe essere compatibile con la gradazione cromatica utilizzata dall’artista in precedenza. Sembrerebbe infatti lo stesso rispetto a opere come la Gioconda e San Giovanni Battista al Louvre. Si tratta di un pigmento composto quasi completamente da manganese e ferro.

La primavera 2012 arriva al Sud

 

Siamo quasi fuori dall’inverno, almeno se diamo una occhiata al calendario, ma basta spostare le tende per scoprire in buona parte dell’Italia un cielo nero e qualche timido raggio di sole che scompare in pochi minuti. La situazione è peggiore al Sud, dove nelle scorse ore si sono registrate raffiche di vento di circa 100 km orari, mare molto mosso e piogge. A rendere le condizioni meteo assai critiche, poi, il passaggio del cosiddetto “ciclone mediterraneo” su buona parte della Sicilia e ora si contano i danni soprattutto all’agricoltura. La fase di forte maltempo, comunque, sembra essere passata e sia nelle regioni meridionali che in quelle del medio Adriatico, al momento, si registra un nucleo di aria fredda che giunge dall’Est Europa, in rapido passaggio. Si, perchè si sta dirigendo verso la Grecia e allontanerà il fantasma delle temperature sotto la media stagionale e del maltempo.

Una Stonehenge a San Vittore del Lazio

Una Stonehenge in provincia di Frosinone, precisamente a San Vittore? Pare proprio di si: nel terreno vi sarebbero sette cerchi perfetti e concentrici, visibili soltanto dal cielo e posizionati in un luogo isolato, tra montagne. Insomma, la Stonehenge italiana sarebbe visibile solo dall’alto, mediante satelliti artificiali, e sarebbe stata presentata da Giancarlo Pavat e Antonio Nardelli.

Copenhaghen di sera: appuntamenti e luoghi da non perdere

Una serata a Copenhaghen, magari con l’arrivo della bella stagione e possibilmente a prezzo low cost per un primo viaggio in Danimarca. Tutte queste piacevoli coincidenze potrebbero anche capitarvi ma di sicuro, soprattutto se siete giovanissimi, vorrete divertirvi la sera e pure se siete stanchi dalle ore in aereo o dalle precedenti escursioni, dovete assolutamente scoprire questo luogo anche e soprattutto nelle ore serali e notturne. Si, ma dove andare? Ve lo diciamo noi:

Gabon: una leggenda africana dei pigmei

Il Gabon non è ancora una meta del tutto turistica e sono pochi i pacchetti che agenzie e tour operator, di solito specializzati, propongono. Allo stesso modo, non sono troppi i viaggiatori che giungono da queste parti dove il fascino dell’Africa è ancora molto presente. Nella zona vivono anche i pigmei che si tramandano leggende con un fondo di verità che è sempre interessante conoscere. Eccone una che è legata alla quotidiana nascita del Sole: