Pasqua: vincono le mete classiche

Le mete preferite per le vacanze pasquali? Roma, Palermo e Umbria. La classofica è stata stilata da Expedia, leader mondiale dei viaggi online, che ha analizzato i dati relativi alle proprie prenotazioni alberghiere, scoprendo così le tendenze degli italiani. Al primo posto la capitale, Roma, che mantiene sempre un certo fascino ed attira turisti di ogni età: ma la grande novità è l’entrata tra le top tre di Palermo, capoluogo siciliano, e la fuoriuscita di Firenze, da sempre meta ideale di weekend e viaggi.

Shopping a Copenhagen: cosa comprare

Copenhagen si può considerare in tutto e per tutto la capitale del design e, anche se non siete molto amanti dei complementi di arredo e degli accessori, di certo prima o poi, girando in città noterete qualcosa che desterà la vostra attenzione. Di sicuro il vostro giro per gli acquisti dovete per forza cominciarlo dal centralissimo Strøget, la via pedonale del centro dove perdersi tra l’infinità di negozi e showroom. Qui ovviamente troverete il meglio della produzione originale danese e, nel frattempo, potrete concedervi una rilassante passeggiata.

Sri Lanka artigianato: cosa comprare durante una vacanza

 

La voglia di shopping non vi abbandona nemmeno quando siete in viaggio? Non preoccupatevi, non siete i soli, anche noi soffriamo di questa “sindrome” e quindi abbiamo una certa preparazione in tema di acquisti. Se la vostra prossima meta di viaggio è lo Sri Lanka, è certo che i migliori negozi li troverete a Colombo, mentre nelle località turistiche non mancano dei punti vendita specializzati in artigianato locale che vendono batik, pizzo e prodotti in legno. Notevoli poi i punti vendita di gemme. Le città e i villaggi, comunque sono carichi di boutique di ogni genere per cui se la vostra valigia non è troppo pesante all’andata, state certi che non tornerete con le mani in mano come si suol dire. Si va dai generi alimentari ai fioristi fino agli abili artigiani che mostrano alla clientela cosa sono in grado di produrre. In più se visitate un mercato potrete essere sicuri di fotografare curiosi personaggi locali che renderanno bene l’idea del posto in cui vi trovate.

Il Messico e il Progetto dei Pueblos Mágicos

Un progetto particolare quanto interessante quello messicano dei Pueblos Mágicos promosso dal Ministero del Turismo locale in collaborazione con diverse autorità della zona. Nonostante soprattutto in questo 2012 la terra dei Maya sia frequentatissima, attraverso questa iniziativa diventa più facile puntare sulla promozione turistica di tutte quelle cittadine che per tradizioni e paesaggi ne rappresentano al meglio l’essenza. Non solo per i turisti internazionali ma anche per quelli nazionali è quindi il caso di mostrare in chiave nuova i gioielli presenti, mostrando il genere di vita delle popolazioni locali, i magnifici scenari e le ricchezze culturali e storiche che un occhio distratto e un vacanziere frettoloso non notano di solito.

Viaggi e notizie curiose: dal Brasile all’Olanda

 

Diciamoci la verità: le notizie curiose ci piacciono sempre, soprattutto se riguardano posti del globo mitici e lontani e sono in grado di stuzzicare la nostra fantasia. In questo modo una novità interessante, arriva ad esempio dal Brasile dove un gruppo di ricercatori in botanica della Unicamp, la Universidade Estadual de Campinas, ha confermato di aver trovato una nuova specie di pianta carnivora. E’ stata individuata nella foresta tropicale e si chiama Philcoxi minensis. Si trova nella savana tra le montagne della Serra do Espinhaco, nello stato di Minas Gerais e con piccole foglie che crescono in superficie e all’interno del terreno, può catturare vermi sottoterra.

Il tempio dell’Awabi, tradizioni giapponesi

 

Prima di essere un luogo ferito aspramente da un terremoto, il Giappone è certamente quel posto dove in primavera i ciliegi in fiore rendono lo sfondo magico, dove i monumenti e l’architettura locale presentano dei tratti totalmente diversi dai nostri e dove le tradizioni sono uniche. Persino le leggende sono particolari ed hanno sempre un fondo di verità alquanto educativo. Ecco ad esempio l’interessante storia de “Il tempio di Awabi”.

Il clima della Sicilia: dalla mitologia alla realtà

Il clima della Sicilia è noto in quanto sempre mite tanto da rendere quest’isola ridente in tutte le stagioni. In verità, si tratta ormai più che altro di un luogo comune visto che piove molto spesso e considerando le tempeste che ne annebbiano il profondo splendore, sembra di trovarsi in un’area tropicale. Che si stia modificando piano piano la temperatura? E’ possibile, del resto questi fenomeni di totale rivoluzione hanno da sempre interessato la terra e i deserti un tempo erano delle aree cariche di verde. Qualunque sia la verità, si tratta di un processo lento che noi non riusciremo a vedere completato. Potrebbe anche esserci una spiegazione meno razionale e potrebbe essere legata alla mitologia.

Expedia Coupon Club, una novità per avere sconti esclusivi

Expedia.it, leader mondiale dei viaggi online, presenta una bella novità, l’Expedia Coupon Club, un nuovo club esclusivo dedicato agli utenti iscritti alla newsletter del portale di viaggi: l’iscrizione al club è completamente gratuita ed offre ai suoi membri la possibilità di viaggiare tutto l’anno risparmiando. Gli iscritti a Expedia Coupon Club riceveranno, direttamente nella propria casella di posta elettronica, dei coupon con sconti esclusivi, che sarà possibile sommare a quelli già presenti sul sito web. Per risparmiare e poter viaggiare senza problemi!

Ischia, l’isola più cliccata del web

L’isola più cliccata del web? La splendida isola di Ischia, che quest’anno batte colossi come l’isola di Capri e l’Elba.  Questi sono i dati diffusi dall’Osservatorio del motore di ricerca hotel www.trivago.it che ha analizzato le ricerche hotel delle principali mete isolane nazionali in questo inizio 2012. Si è così scoperto che Ischia ha avuto la maggior parte dele preferenze, superando la vicina Capri, meta generalmenta piú esclusiva e chic.

Ungheria: viaggi e racconti

 

Viaggiare vuol dire soprattutto scoprire  e imparare. Si può scegliere di partire per rilassarsi e osservare semplicemente un paesaggio, ma potrete dire di conoscere veramente un luogo solo quando davvero avrete girato. A contatto diretto con la popolazione locale, imparerete pure i loro racconti e le leggende. A noi in Ungheria ecco quale ci hanno raccontato: