Viaggi per Halloween 2013 oltre confine

La festa di Halloween si avvicina e come da qualche anno a questa parte le strade d’Italia si sono già riempite di zucche e di decorazioni da brivido. Una festa molto antica quella di Halloween, festa di origine celtica e anglosassone, molto sentita negli Stati Uniti d’America.

Lo spirito aborigeno dell’Australia

Alice Springs è il cuore rosso dell’Australia. Un città che nel tempo è diventata un vero e proprio simbolo, un simbolo per l’Australia e per la stessa cultura aborigena. Infatti, nel 1971, Geoffrey Bardon fece dipingere un aborigeno, per la prima volta, in un vero e proprio spazio pubblico.

Parigi, chiudono per restauro gli hotel più importanti

 

Il lusso in una struttura pubblica va mantenuto e curato nel tempo, per poter offrire sempre standard elevatissimi. Ecco perché a Parigi è il momento per molti grandi e storici hotel di chiudere per restauro. Le location esclusive vanno arricchite anche di nuovi dettagli e tecnologie che, uniti a soffitti riccamente stuccati e  a saloni decorati a festa, fanno la differenza con tutti gli altri alberghi.

Olanda, tulipani e ricette: i fiori che si mangiano

L’Olanda è la regina dei fiori, ma in gran parte del mondo è conosciuta soprattutto per i suoi tulipani. In primavera chilometri di bulbi fioriscono, creando un tappeto colorato che riempie la vista e il cuore e che noi abbiamo avuto modo di vedere quest’anno. Questo fiore, però, è anche commestibile, come ci hanno raccontato durante il viaggio e, tanto per restare leggeri, i suoi petali si possono friggere. Non vi servirà molto tempo e solo qualche ingrediente, ma è chiaro che le varietà floreali, non dovranno contenere pesticidi o veleni vari prima di essere cucinati e consumati.

I dolci a Salisburgo: quali provare?

Salisburgo è nota per i suoi festival e per essere stata la location del film “Tutti insieme appassionatamente“. Ancora, è ricordata per la sua tradizione musicale, per i suoi abiti tipici e poi per la cucina, in particolare i dolci. Si va, in questo senso, dalle classiche Mozartkugeln, le famosissime Palle di Mozart, con nocciola e pistacchio, fino alla torta Esterhazy. In Austria, poi, non si possono non provare i Kaiserschmarren, delle omelette dolci che vengono servite con zucchero a velo e marmellata.

Spiagge 2013: la regina è Cala Bianca

Un sondaggio divertente e particolare che ha interessato migliaia di internauti ed ha portato all’elezione della spiaggia ‘regina dell’estate’ 2013. Organizzato da Legambiente ha piazzato sul podio Cala Bianca di Camerota, nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il voto è arrivato via web per  ‘La più bella sei tu’ e, ovviamente, una menzione speciale è andata ad un’area di sicuro meravigliosa che è la Spiaggia dei Conigli di Lampedusa, in Sicilia.

Vacanze: Capri, la preferita dai turisti

I turisti, in questo 2013, sembrano aver preferito Capri per le vacanze, discorso valido ovviamente per coloro che hanno potuto permettersi un soggiorno in una delle mete da sogno del Belpaese più care. Se a Ferragosto si è dunque registrato il pienone, nello stesso periodo si è confermata pure capitale del turismo internazionale.

Seul: cultura, monumenti e shopping

Non solo cultura di matrice orientale o monumenti particolari, a Seul sono curiosi anche i souvenir. In pratica, quello che si può comprare è altrettanto originale e allora il nostro viaggio si accosta anche a questo aspetto, amatissimo ormai non solo dalle donne. Per voi o per i vostri cari, insomma, un ricordino fa sempre piacere acquistarlo.

Crociera: il viaggio preferito dagli italiani

Viaggi in calo, turismo in crisi? Gli italiani hanno trovato la soluzione, optando per una forma di vacanza comoda, rilassante, che permette di vedere tanti posti in pochi giorni e che, soprattutto, fa risparmiare. Parliamo della crociera che sta registrando, come qualche anno fa, un nuovo boom. Del resto le mete low cost più richieste erano Grecia, dove si vola ancora, Egitto e Turchia, dove invece i disordini politici hanno creato un vero stop. Solo nel Paese dei faraoni, si calcola che ci sia stata una perdita di almeno 50milioni di euro riguardo a tour operator e agenzie di viaggio. Gli itinerari per mare, invece, conquistano sia le famiglie con bambini, che le coppie e anche i single. Se un tempo, insomma, era un tipo di soggiorno appannaggio dei più grandi, ora le nuove formule delle principali compagnie sono perfette per tutti.

Seychelles: un viaggio per scoprire Curieuse Island

Seychelles, che il sogno abbia inizio. Se è vero che qualunque sia la vostra meta in questo paradisiaco tratto di mondo, siete destinati a restare senza parole, probabilmente non conoscete Curieuse Island. Non troppo strillata ma frequentata da un discreto numero di turisti da tutto il mondo, è un’area che potreste visitare durante un viaggio da queste parti. Si trova vicino a Praslin, sul versante di nord ovest. Si tratta di una riserva naturale che è amministrata dal Seychelles Centre for Marine Technology-Marine Parks Authority.