Le vacanze antimafia, per una estate di relax e solidarietà

 

Avete voglia di vacanza vero? Sognate già mare, ottima gastronomia, paesaggi incantevoli e incredibili, arte, e sole. Un soggiorno può diventare speciale per mille motivi, ancora di più se è antimafia. Chi quest’anno vuole dare il proprio contributo a tale tipo di lotta, può sfruttare moltissime proposte e prendere parte, ad esempio, all’iniziativa E!State liberi! dell’associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie. I più giovani soprattutto, potranno unire una esperienza di esperienza di lavoro, di volontariato e di formazione civile prendendo parte ai campi di lavoro sui terreni confiscati alle mafie. Questi si trovano praticamente ovunque in Italia e attualmente sono gestiti dalle cooperative sociali di Libera Terra.

Pantelleria: volo gratis con ogni soggiorno

Volete visitare la bellissima isola di Pantelleria, ma temete di non avere un budget sufficiente sia per il trasporto che per il soggirono? Nessun problema, l’iniziativa promossa dal Consorzio Pantelleria Island, un’operatore incoming che si occupa del turismo locale, fa al caso vostro. L’offerta consiste nell’ottenere un volo aereo gratuito se si soggiorna all’interno di uno dei sei hotel convenzionati dell’isola. Una bella idea per favorire il turismo e consentire un pò di risparmio per le famiglie italiane!

Rio de Janeiro nominata patrimonio dell’umanità dall’Unesco

Rio de Janeiro ha acquisito il titolo di patrimonio dell’umanità, nominata dall’Unesco e si conferma simbolo mondiale di bellezza. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha conferito alla città il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Umanità per la categoria Paesaggio Culturale Urbano: si tratta di una categoria, stabilita nel 1992 per la classificazione dei beni culturali e la città brasiliana è stata la prima ad aggiudicarsi questo titolo. Il Brasile vanta altri 18 siti riconosciuti dall’Unesco come Patrimoni dell’Umanità, tra cui beni culturali di carattere archittettonico e urbano come Ouro Preto, Minas Gerais (1980) il Centro Storico di Olinda (1982); le Rovine di Sao Miguel das Missoes, Rio Grande do Sul (1983).

Sailsquare, un social travel per vacanze in barca a vela

Con l’arrivo dell’estate sbarca sul web Sailsquare, un sito di social travel, dedicato a tutti gli appassionati di barca a vela, che consente a coloro che sono alla riceca di una vacanza di questo tipo, di incontrarsi, aderire ad un viaggio già esistente, conoscere altri appassionati per facilitare la formazione degli equipaggi. Grazie al sito gli utenti interessati possono creare una vacanza su misura scegliendo destinazione, stile della vacanza, budget di spesa e membri dell’equipaggio, pianificare i dettagli della vacanza ed anche noleggiare l’imbarcazione, scegliendola tra oltre 3.000 in tutto il mediterraneo.

Isole Galapagos: addio all’ultima tartaruga gigante

 

Era l’ultima tartaruga gigante della sua specie ed era rispettata e riverita come una star dagli ambientalisti, non solo per la sua bellezza ma per l’evidente rarità. E’ finita però la vita di questa creatura e non se ne conoscono ancora le cause.  Tra lo stupore e la tristezza, a rendere noto quanto accaduto, ci ha pensato il responsabile del parco nazionale delle Galapagos. Del resto, secondo le previsioni, Lonesome George, doveva avere almeno cento anni e non era certo un essere vivente appena nato. Era stato trovato nel 1972 ed era diventato un simbolo delle Isole Galapagos dell’Ecuador, attirando costantemente turisti da tutto il mondo. Solo lo scorso anno, ad esempio, si calcola che sono giunti da queste parti almeno 180mila visitatori.

Vacanze 2012? Aumenta il fenomeno dei contraccettivi last minute

Se ne parla già da settimane ma con l’arrivo della bella stagione e le prime ferie, potrebbe essere emergenza. Si perché in questo 2012 gli esperti sono più preoccupati per un fenomeno in costante crescita: l’uso di contraccettivi last minute che potrebbero peccare in quanto a sicurezza e creare danni alla salute con l’abuso. In generale durante le ferie gli incontri casuali, portano sempre ad un boom della contraccezione d’emergenza e solo nel 2011 si è registrato un incremento pari ad un più 12 per cento. Questo il dato rispetto all’inverno, mentre sono state vendute almeno 34.000 confezioni ad hoc. Lo scorso anno sembrava tutto andare bene fino a quando a settembre si è scatenato il panico tra gravidanze indesiderate e un incremento di malattie sessualmente trasmissibili. Ne hanno avuto la meglio i ginecologi con un più 30 per cento di visite prenotate.

Vacanze e risparmio: gli eco-trucchi alla guida

 

Risparmiare ormai è necessario e in qualunque occasione si può avere un occhio di riguardo per il portafoglio. Del resto, oltre che una necessità, è una buona abitudine non sperperare senza motivo, ma non per questo bisogna stressarsi tutto il giorno. Avete mai pensato, per esempio, che qualche eco-trucco quando siete in auto, a lungo andare, potrebbe incidere in positivo sul vostro budget? Vi sembra esagerato? Allora fate una prova, soprattutto adesso che essendo arrivata l’estate, le ferie potrebbero portarvi in giro proprio utilizzando le quattro ruote.

Testa l’hotel e viaggia low cost

Valutare un hotel di lusso fingendosi un cliente qualunque, ottenendo infine un rimborso sul soggiorno effettuato? Si tratta della novità dell’estate 2012, denominato Hotel Test, l’ultimo progetto lanciato dal motore di ricerca hotel trivago.it, che ha affidato ai propri utenti il compito di testare gli hotel in modo rigoroso e scientifico. Sono numerosi gli alberghi prenotabili con forti sconti (si tratta di tariffe molto convenienti,  a partire da 5 euro a notte) per coloro che vorranno testare la qualitá delle strutture. Da Roma a Barcellona, passando per Londra e Palma di Mallorca, l’Hotel Test rappresenta un’alternativa per coloro che nonostante il budget ridotto non vogliono rinunciare a viaggiare questa estate.

Isola del Giglio: boom di turisti per vedere la Costa Concordia

Sono passati molti mesi ormai da quel tragico 13 gennaio, eppure il fenomeno non accenna a diminuire.  L’incidente della Costa Concordia ha impressionato e addolorato, ma anche incuriosito. Un disastro che ha causato morti e feriti a livello fisico e psicologico, ma chi non si trovava a bordo vuole saperne di più in un mondo fatto di reality e disgrazie che balzano agli onori della cronaca e catalizzano l’attenzione dei media per mesi. E’ stato così pure in questo caso? Di sicuro dopo settimane di richieste per raggiungere l‘Isola del Giglio, adesso che è giunta l’estate, la zona vive di un solido turismo che non conosce crisi.

Québec, il giardinaggio sociale e il verde di Montréal

 

Fiori colorati e aree verdi, a volte “non autorizzati”: eppure l’amore dei cittadini per la natura è così grande che, ovunque, cercano di rendere più allegro e curato il territorio. Siamo in Québec e già vi ho detto tutto. La metropoli di cui vi stiamo per parlare è in particolare Montréal, dove non di rado si coltivano ortaggi persino nei tetti dei palazzi. Un tratto di mondo dall’anima verde che si fa spazio a modo suo tra il cemento, non perdendo di vista un contatto più vero con la Terra. Ben 4 milioni di abitanti sono in grado di trasformare zone in pieno degrado in veri e propri orti e se solo prendessimo ad esempio, tanta buona volontà le nostre città sarebbero di certo più belle.