Il Museo Van Gogh da settembre temporaneamente all’Hermitage di Amsterdam

 

Ristrutturazione in vista dopo l’estate per il Museo Van Gogh, in Olanda, che raccoglie le opere del celebre artista amato in tutto il mondo. A partire dal prossimo 29 settembre e fino al  25 aprile 2013, sarà infatti  l’Hermitage di Amsterdam ad ospitare buona parte della collezione per non far perdere ai turisti neanche una opportunità per scoprire i capolavori del maestro. Un viaggio da queste parti quindi ci sta tutto, anche per un solo weekend.

Estate 2012: in vacanza con la propria auto per gli italiani

 

Gli italiani non rinunciano ad uscire almeno per il weekend, in questa torrida estate del 2012 e, anche chi parte per qualche giorno in più, non ha dubbi: preferisce l’auto. Una ricerca Quixa conferma tale tendenza e ne spiega i motivi. le quattro ruote che garantiscono di rimanere imbottigliati per ore nel traffico, sono amate e odiate, ma per spostarsi durante le ferie non ci sono storie. Questo, ovviamente, se non si devono raggiungere mete troppo lontane.

Vacanze al casinò, per chi ama il gioco

Volete coniugare divertimento e relax, scoprendo le più famose casa da gioco al mondo? Ecco che oggi vi presentimo alcuni tra i casinò più famosi al mondo, per coniugare il divertimento ad un vacanza fuori dall’ordinario. Iniziamo dalla mitica città del gioco di Las Vegas, con le sue centinaia di luci al neon ed i suoi alberghi spettacolari spesso repliche perfette di monumenti europei. Alcui casinò ricalcano veri e propri parchi divertimenti, altri ancora ospitano gli spettacoli del notissimo Cirque du Soleil. Per chi vuole vivere la città e le sue case gioco, Fremont Street è la meta ideale, più tranquilla e meno fastosa.

Vacanze: gli italiani non staccano la spina

 

No, gli italiani sono in testa in questa classifica e si dimostrano, loro malgrado, molto attaccati al lavoro. Si perché, a quanto pare non staccano mai, nemmeno quando salutati i colleghi, prendono il primo aereo e cambiano Paese. In Italia o all’estero è lo stesso, non ci si allontana senza pc, tablet, smartphone e si cerca una connessione per tornare a unirsi con il proprio microcosmo quotidiano. Questo persino in vacanza. Se pensate che sia una moda di quest’anno vi sbagliate di grosso. Da sempre, infatti, cambiare vita anche per pochi giorni può stressare. Insomma, il relax va bene, ma diventa totale quando si è certi di tenere la situazione sotto controllo anche in città.

Sardegna, vacanze nei fari: aumentano le richieste

 

Tutto pronto per dare il via a ‘Sardegnafari‘, dell’Agenzia di Conservatoria delle coste dell’isola, un progetto molto particolare che piacerà certamente ai turisti. In primo piano ci sono quindici fari,  i primi in Europa che potrebbero presto essere fruibili a tutti. Ospiteranno, infatti, locande per vacanze particolari. Certo saranno perfetti per chi ama i soggiorni in totale solitudine e pace e nel frattempo, saranno anche restaurate buona parte delle quaranta strutture di tale tipo e stazioni semaforiche esistenti nell’isola. Costo totale dell’operaizone? Tra i 15 e i 16 milioni di euro, in parte fondi regionali e in parte privati.

Viaggi stellari: Brad Pitt e Angelina Jolie prenotano?

 

Quando si dice una vacanza unica e incredibile. Si perché di certo un viaggio stellare non capita tutti i giorni e l’idea accarezza moltissimi amanti dell’avventura e delle esperienze particolari. Unico dettaglio negativo, praticamente insormontabile è il costo di una alternativa del genere. Angelina Jolie e Brad Pitt, però, non hanno problemi economici e quindi avrebbero già prenotato. Soddisfatto certamente il fondatore della Virgin Richard Branson che raccoglie star per i suoi voli turistici nello spazio. Del resto chi altri potrebbe garantire un esborso di denaro tanto alto, come il prezzo richiesto per tale passeggiata fuori dal nostro rassicurante Pianeta Blu?

Vacanze 2012: ecco dove trovare i Vip

 

Vorreste andare a caccia di Vip in questa estate 2012 che ormai è davvero nel suo momento migliore? Se le vostre ferie stanno per iniziare, non è difficile incontrarli nei posti più alla moda da Ibiza a Formentera, fino a Porto Cervo, ma le celebrità italiane frequentano anche altri lidi dove potersi rilassare prima di tornare, come tutti, al lavoro e alle fatiche quotidiane. E’ vero che molti si spostano a bordo di grandi barche o yacht, ma non sono solo i paparazzi a poterli scovare.

Caraibi in cucina: una ricetta da Barbados

 

Volete gustare anche a casa la cucina dei Caraibi, quella tipica fatta di piatti e ricette Bajan? Niente di più facile. Come è immediato immaginare è il pesce a farla da padrone, ma non solo e se è vero che per esperienza una pietanza ha un gusto sempre diverto nel posto in cui nasce, si può sempre provare. A rendere un piatto unico, molte volte è proprio il contesto e l’emozione che suscita, ma fra le quattro pareti domestiche si può ricordare o in vario modo rievocare. Proviamoci insieme con un bel Cou Cou di Barbados. Si tratta di una ricetta della tipica crema di farina di mais:

Viaggi con personaggi famosi? Gli italiani scelgono Leonardo Da Vinci

 

Con chi partireste, potendo contare su un noto personaggio del passato, pronto a dividere con voi l’esperienza di un magico viaggio? Gli italiani non hanno dubbi e scelgono in massa una figura enigmatica e di sicuro talento come Leonardo Da Vinci. Con lui condividerebbero la stanza in albergo, almeno nel 7 per cento dei casi. Il curioso sondaggio lo ha condotto hotels.com. Insomma, meglio pernottare con un compagno intelligente e simpatico, non per forza bello, anzi meglio non troppo altrimenti attira esageratamente l’attenzione. Con lui andrebbero in massa a New York. Tra gli artisti contemporanei o figure comunque in vista tra gossip e tv, quasi nessuno sognerebbe di muoversi con Emanuele Filiberto di Savoia e Lady Gaga. 

Vacanze relax addio: gli italiani non lasciano lavoro e computer

 

Avete presente quel tipo carino, sotto l’ombrellone, con tanto di occhiali da sole, bibita, smartphone e pc portatile? No, non è un matto o nel migliore del casi un maniaco del lavoro, ma un italiano medio. Si perché ormai quasi nessuno riesce a staccare la spina completamente e si finisce per guardare le mail non solo personali o pensare ad un nuovo progetto da portare in ufficio anche in vacanza. Potreste pure voi diventare così in un prossimo futuro e non solo perché oggi tenersi stretto il proprio impiego è davvero fondamentale. Italiani malati di tecnologia e di tutti quei dispositivi che ci tengono in contatto con il mondo, il nostro, quello che tanto ci stressa e ci fa venir voglia di ferie, ma che forse abbiamo paura a mollare.