Gardaland: arriva lo squalo chitarra

 

E’ arrivato da qualche giorno, ma già risulta essere simpatico a tutti lo squalo chitarra, ospite fisso di Gardaland. Si chiama Jimi ed è già una star del  SEA LIFE Aquarium. Il nome affibbiatogli non è stato messo a caso, ovviamente, perché ricorda nemmeno troppo lontanamente Jimi Hendrix, il più grande chitarrista di tutti i tempi. Lo splendido esemplare, tra i più belli della sua razza, Rhina Ancylostoma, appare come piuttosto bizzarro grazie ad un aspetto davvero curioso. Ricorda la famosa  Stratocaster bianca suonata magistralmente dallo stesso artista e nei giorni scorsi il suo profilo ha fatto velocemente il giro del web.

Vacanze rovinate, ecco i dati dell’estate 2012

Secondo quanto reso noto dall’Unione Nazionale Consumatori (UNC), che ha monitorato le prenotazioni ed il grado di soddisfacimento dei turisti per questa estate 2012, pare che i nostri connazionali preferiscano il turismo fai da te ai pacchetti all inclusive, che invece hanno causato seri problemi ai viaggiatori. Tra i reclami invece spiccano quelli relativi ai bagagli, persi o trafugati: pare che siano stati molti i casi segnalati all’associzione nel corso della stagione estiva.

Svezia: un faro al costo di due milioni di euro

 

Due milioni di euro: questo il costo di un faro in vendita in Svezia, che potrebbe regalarvi l’emozione di vivere in mezzo al mare, a diretto contatto con questo elemento naturalistico tanto suggestivo. A patto di non soffrire troppo di solitudine. Caratteristiche peculiari: vista Oceano ovviamente, grande luminosità e possibilità di occuparlo praticamente subito. Certo, non possono permetterselo i “comuni mortali” vista la richiesta in soldoni, ma non disperate: sognare non costa nulla e nemmeno informarsi sulle meraviglie che qualche ricco signore potrà concedersi. Magari come seconda casa.

Viaggi di nozze 2012: le mete più gettonate

Il viaggio di nozze più gettonato dai nostri connazionali? Gli Stati Uniti d’America! Da una ricerca condotta da CartOrange – Viaggi su misura, è emerso proprio questo: nel 2012, la meta preferita per i viaggi di nozze risultano essere proprio gli Stati Uniti, scelto da quasi il 25% degli sposini (24.9%). Nel dettagli la Grande Mela e la West Coast sono saldamente ancorate alla testa della classifica. Al secondo posto le destinazioni agli antipodi, ossia Australia e Polinesia, che insieme costituiscono il 15% del mercato. In crescita le richieste per il Sud Africa (4%) mentre le crociere di nozze risentono della crisi del settore (8%).

Vacanze a settembre: risparmio del 30%

Dalla prossima settimana dovrebbe tornare il beltempo: cosa c’è di meglio allora che una bella vacanza per rigenerarsi e riposarsi prima di riprendere il tran tran lavorativo? Inoltre non dimentichiamo che il mese di settembre è anche quello più economico: secondo le stime di Coldiretti prenotando in questo periodo si può risparmiare ben il 30% rispetto allo stesso viaggio in altro periodo. E sono molti gli italiani che approfittano di questo: più di un italiano su dieci ha scelto di trascorrere le ferie estive nel mese corrente, in quanto vi sarebbe un minore affollamento delle località turistiche ed un minore esborso economico. Riferisce la Coldiretti in una nota:

Matrimonio Polinesiano, come organizzarlo

Se il vostro sogno è quello di sposarvi in Polinesia oppure anche in Italia ma con un rito polinesiano, ecco tutte le informazioni utili per realizzarlo, secondo i riti tradizionali locali.  Un matrimonio in Polinesia Francese è perfettamente legale anche in Italia purchè venga debitamente registrato e trascritto nei registri dello stato civile.  Si tratta di una cerimonia romantica e del tutto fuori dagli schemi: si chiama Te Ruau e viene solitamente celebrata sull’isola di Bora Bora. 

Visit Holland App. per scoprire l’Olanda

L’Ente Nazionale Olandese per Turismo e Congressi (NBTC) lancia sul mercato la Visit Holland app. Si tratta di una applicazione gratuita, che fornisce ai turisti informazioni pratiche e consigli personalizzati sull’Olanda, su quanto c’è da scoprire e da fare in questa meravigliosa terra. La nuova app incontra la domanda del viaggiatore moderno, fornendo informazioni in modo innovativo. Agosto 2012, l’Ente Nazionale Olandese per Turismo e Congressi (NBTC) ha lanciato la Visit Holland app. Questa applicazione gratuita fornisce ai turisti informazioni pratiche e consigli personalizzati sull’Olanda, su quanto c’è da scoprire e da fare. La nuova app incontra la domanda del viaggiatore moderno, fornendo informazioni in modo innovativo.

Viaggi in Italia a Roma, Milano e Firenze per i turisti stranieri

Dove andare in vacanza in Italia se si arriva dall’estero e si ha fame di scoprirne le principali bellezze, paesaggistiche e monumentali? Gli italiani non hanno dubbi e ai turisti consiglierebbero Roma, Milano e Firenze. Arte e natura in primo piano e la conferma arriva al termine di uno studio portato avanti da Hotels.com, dal quale è venuto fuori che il capoluogo lombardo, resta la prima città dello Stivale da non perdere, se si è in cerca di intrattenimenti culturali e vita notturna. Scelgono Roma i viaggiatori che amano la storia e l’architettura, mentre nessuno batte Firenze in merito a musei e gallerie d’arte.

Gardaland, in Italia amato quanto il Colosseo e i Musei Vaticani

Quale monumento o attrazione preferiscono gli italiani? A sorpresa, nonostante le mille bellezze dello Stivale, in primo piano c’è un Parco dei Divertimenti.Parliamo di Gardaland che supera la Galleria degli Uffizi di Firenze, la torre pendente di Pisa e gli scavi archeologici di Ercolano e Pompei. Gardaland, in questo senso, resta la terza meta del Belpaese più visitata e, ogni anno, attira ben tre milioni di turisti. E’ battuta solo dai Musei Vaticani e dal Colosseo.

Vacanze: tutti in Spagna o in crociera

Quali sono stati i viaggi più richiesti negli ultimi mesi, soprattutto nel momento clou dell’estate? La Spagna, in questo senso, conquista il podio, mentre sono in evidente calo l’Egitto e la Grecia, che pure per la relativa vicinanza e i costi bassi, erano da tempo nel cuore degli abitanti del Belpaese. Del resto, non sono solo le disponibilità economiche ad essere diminuite, ma a preoccupare è pure l’instabilità di certe aree. Gli italiani, quindi, riscoprono il piacere di dedicarsi alle città d’arte, meglio se nello Stivale. Le grandi città conquistano sempre e, in particolare, è proprio la Spagna a non deludere con le Baleari e le Canarie.