I turisti riconfermano il fascino intramontabile delle punte di diamante del romanticismo “made in Italy”: 5° posto per la laguna veneziana, 8° per la Fontana di Trevi (Roma) e 10° per Piazzale Michelangelo (Firenze) “Conosci la terra dei limoni in fiore, dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure, dal cielo azzurro spira un mite vento, quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso, la conosci forse? Laggiù, laggiù io andare vorrei con te, o amato mio! “(da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister – Johann Wolfgang von Goethe). Così Goethe definisce le località che avevano reso davvero unico ai suoi occhi il nostro Paese. E oggi, una generazione di viaggiatori del terzo millennio riconferma il fascino immutato dell’Italia, che continua a conquistare il cuore dei turisti di tutto il mondo – come emerge dalla Top Ten europea dei luoghi ideali per dichiararsi, votati dai turisti di TripAdvisor – la community on-line dedicata ai viaggi e alle vacanze più grande del mondo, recentemente disponibile anche nella versione italiana su www.TripAdvisor.it.
Curiosità
SkyEurope: per San Valentino baci ad alta quota con “Kiss Europe”
Centinaia di coppie che viaggeranno con SkyEurope Airlines nel giorno di San Valentino, contribuiranno a stabilire il record mondiale di baci scambiati ad un’altezza di 12.000 metri in volo nello spazio aereo europeo il prossimo 14 febbraio 2008, durante il . Ogni passeggero che bacerà il/la proprio/a partner a bordo di un qualsiasi volo SkyEurope il giorno di S.Valentino, riceverà un certificato di partecipazione al record mondiale ed anche un biglietto aereo gratuito! …. SkyEurope porta davvero l’amore nell’aria! L’equipaggio chiederà a tutti i passeggeri che viaggeranno in coppia e che vorranno contribuire al record mondiale, di scambiarsi baci.
San Valentino a Cervia tra amore e natura
Appuntamento divenuto ormai tradizionale, arriva anche per il 2008 la curiosa e simpatica iniziativa che alcuni ristoratori cervesi dedicano alla festa di San Valentino durante tutto il mese di febbraio. I ristoranti Al Deserto, La Stazione, La Locanda dei Salinari, Pallino, Touring, Bella Napoli, Osteria del Borgo Marina, La Fontanina, ma anche Bar Manzoli, e le pasticcerie Le Armonie, la Nuova Mignon nonché il negozio di prodotti tipici La Dispensa di Romagna e l’edicola e tabaccheria Giunchi, offrono infatti alle coppie innamorate la possibilità di rafforzare ancora di più la loro unione con una romantica passeggiata che li condurrà al rinnovo del loro patto d’amore. Si parte dalla consegna di un simpatico gadget costituito da un vero lucchetto, simboleggiante il legame della coppia, confezionato con un biglietto di auguri per un infinito, duraturo amore, e da una sorta di “istruzioni per l’uso”. Si invitano quindi gli innamorati ad una passeggiata romantica dei luoghi suggestivi di Cervia, in particolare nella zona del porto e nei giardini del Piazzale dei Salinari, fra gli edifici storici della città.
Il modo migliore per vivere il mare è in barca a vela
Febbraio, tempo di previsioni per la prossima estate. Tra circa un mese sarà primavera e il tiepido sole invernale lascerà posto alle miti temperature della primavera e la voglia d’estate sarà sempre più forte e pressante. Proprio l’estate, la stagione che per la maggior parte degli italiani, l’80% di coloro i quali partono per le vacanze, fa rima con mare e spiaggia. Negli ultimi anni però le località di mare iniziano ad offrire nuove possibilità di coinvolgimento per i turisti per il semplice fatto che l’italiano ha cominciato ad intendere la vacanza al mare non più solamente come “riposo al sole” ma come momento per cimentarsi in attività ludiche e fisiche più coinvolgenti che appaghino l’animo e il fisico. Tra questi spiccano i corsi di vela. Considerata, a torto, un divertimento esclusivo per l’alta borghesia, la barca a vela rappresenta invece una modalità di vivere il mare per tutte le tasche; infatti con la possibilità di avere 4 cabine letto matrimoniali, una barca di medie dimensioni full optional può ospitare un gruppo di otto amici facendo si che la spesa per l’affitto dell’imbarcazione sia la stessa di un hotel di media categoria.
Montezemolo sceglie l’ultima generazione di treni ad alta velocità
La nuova compagnia ferroviaria di Montezemolo e Della Valle, NTV, è la prima società che ha scelto l’ultima generazione di treni ad alta velocità Alstom, che la società francese ha presentato il 5 febbraio a La Rochelle, alla presenza del Presidente della Repubblica francese. Si chiama AGV e può raggiungere la velocità di crociera di 360 km/h con un consumo energetico minore del 15% rispetto agli altri treni ad alta velocità. Nella produzione sono coinvolti anche gli stabilimenti Alstom di Bologna e Savigliano. I convogli possono avere da 7 a 14 vagoni, secondo le richieste dei clienti. Per la prima volta, un treno monta i carrelli tra i vagoni, offrendo così un maggiore confort ai passeggeri. Innovativa è anche la trazione, fornita da motori elettrici situati sotto il treno, che eliminano di fatto la necessità d’ingombranti locomotive. Il convoglio è già costruito per poter viaggiare su tutte le reti europee, perché utilizza lo standard ERTMS. Il 3 aprile 2007, l’Alstom AGV ha conquistato il record mondiale di velocità ferroviaria, toccando i 574,8 km/h.
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali festeggia San Valentino con l’iniziativa “Innamorati dell’arte”
Anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali festeggia San Valentino, aprendo le porte dei luoghi d’arte statali a tutti gli innamorati dell’arte. Infatti, il 14 febbraio, in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali, basterà presentarsi in due per accedere pagando un solo ingresso. Per l’occasione saranno anche organizzati mostre, concerti ed eventi speciali incentrati sul tema dell’Amore. L’iniziativa rientra nell’ambito delle iniziative volte ad avvicinare sempre più i cittadini all’immenso Patrimonio culturale di cui il nostro Paese è custode. E per dare un tocco di dolcezza alla Festa, il MiBAC, in accordo con Buonitalia S.p.A., offrirà una golosa sorpresa ai visitatori del Palazzo Reale a Torino, delle Gallerie dell’Accademia a Venezia, della Pinacoteca Nazionale e della Galleria degli Uffizi a Firenze, del Museo Nazionale di Villa Giulia, della Galleria Borghese, del Museo Nazionale di Castel S. Angelo e della Calcografia a Roma, del Museo di Capodimonte, del Museo di San Martino e della Certosa di San Martino a Napoli, del Museo e dell’Area Archeologica di Paestum, della Reggia di Caserta.
Autogrill entra nel nuovo canale della ristorazione marittima on board
Dopo un primo anno di attività a bordo della Motonave Fantastic, Autogrill entra nel canale della ristorazione marittima on board e si aggiudica i servizi di food&beverage e retail su otto navi della flotta Grandi Navi Veloci. In base ai termini dell’accordo, la gestione delle nuove attività avrà inizio nel febbraio 2008 con durata di cinque anni. Si stima che il business Autogrill sulle otto unità genererà un fatturato complessivo annuo di circa € 20 milioni. Al Gruppo faranno capo 23 bar e snack-bar, 8 caffetterie self-service, 5 ristoranti à la carte con servizio al tavolo per la clientela più esigente e 14 negozi dove acquistare – oltre a libri, giornali, giocattoli e snack – anche articoli di abbigliamento e accessori di marca. Le 70 persone reclutate da Autogrill andranno a integrare il personale GNV di bordo per la gestione delle attività. Le unità della flotta Grandi Navi Veloci sono dedicate al servizio di cabotaggio – linee miste passeggeri e merci – nel bacino del Mediterraneo.
Dal 2015 aerei più silenziosi e meno inquinanti, Ue stanzia 1,6 mld per la ricerca
Aerei più silenziosi e meno inquinanti, in omaggio agli imperativi di rispetto dei limiti di emissioni di gas a effetto serra. Saranno così gli aeromobili fabbricati nell’Unione europea a partire dal 2015 grazie al miliardo e 600 milioni di euro stanziati dall’Ue per la ricerca. Lo ha annunciato a Bruxelles il Commissario alla ricerca, Janez Potocnik, dando ufficialmente il via al progetto di ricerca, “Clean Sky” (Cielo pulito), che punta su partnership pubblico-privato il più ampie possibile e incoraggia la piena partecipazione di imprese piccole e medie, università e centri di ricerca, oltre alle grande compagnie costruttrici di aeromobili.
Roma: il 13 febbraio primo Single Day organizzato da Virgin Active e Meetic
Nell’aria c’è già odore di San Valentino, di romantici doni e rose rosse. Nulla di peggio per chi non ha proprio niente da celebrare visto che la dolce metà ancora la attende. Per coloro che “vorrebbero, ma manca la materia prima” Virgin Active e Meetic realizzano insieme per il primo Dancing Date d’Italia, un single day dedicato agli incontri. Ovviamente il giorno prima di San Valentino, 13 Febbraio, giornata dei single. La partnership tra le due aziende permetterà di organizzare una serie di eventi in tutta Italia, per permettere di trovare nuove amicizie e divertirsi. Mercoledì 13 febbraio dalle 19 alle 21 nei Virgin Active di Roma (Talenti e Ostia) si terranno i Dancing Date: 15 minuti tra balli di coppia, qualche chiacchiera in libertà e tanto divertimento. Vi conviene cominciare a prendere ripetizioni di ballo…
Azonzo Travel propone “Tour in Mongolia” per ammirare i suggestivi paesaggi delle infinite steppe mongole e le dune del deserto del Gobi
Un viaggio unico per ammirare i suggestivi paesaggi delle infinite steppe mongole, le dune del deserto del Gobi e assistere all’affascinante Festival di Naadam, le “olimpiadi dei nomadi”. Questo viaggio permette di assistere ai festeggiamenti del Naadam, il festival nazionale dello sport, la festa più popolare e più importante del paese. Risalente al III secolo a.C., periodo dell’Impero degli Unni, richiama nella capitale centinaia di migliaia di mongoli da tutte le regioni. Secondo la tradizione mongola, questo festival e’ chiamato “Eriin Gurvan Naadam”, che significa “I Tre Principali Giochi degli Uomini”: la lotta, il tiro con l’arco e le corse di cavalli; le principali discipline praticate durante il Festival. Infatti, dopo una spettacolare e sfarzosa cerimonia di apertura con parate di atleti, soldati, musicisti, monaci e figuranti con le antiche uniformi dei guerrieri di Gengis Khan, si assiste alle gare delle discipline tradizionali mongole.