Un’intera settimana dedicata alle meraviglie dell’Australia: l’Australian Week, che si terrà dal 29 marzo al 4 aprile 2008 presso White Star Adventure di Milano, è un evento organizzato da Kuoni, tour operator di livello internazionale specializzato nei viaggi a “lungo raggio”, in collaborazione con Tourism Australia, Qantas, Northern Territory & South Australia e animerà questo spazio ideato per chi ama viaggiare con diverse iniziative sul Down Under.
Costume&Cultura
Firenze: Santa Maria Novella, eccezionale evento astronomico
A quattro secoli dal primo tentativo del cosmografo mediceo Egnazio Danti, sul pavimento della basilica sarà installata una linea meridiana per osservare il passaggio del Sole. Martedì 25 marzo, alle 11,30, sul pavimento della Basilica di S. Maria Novella sarà posizionata una linea meridiana per consentire l’osservazione del passaggio del Sole grazie agli antichi strumenti astronomici del cosmografo mediceo Egnazio Danti (1536-1586). Rinviata causa maltempo lo scorso 7 marzo, l’iniziativa nasce a oltre quattro secoli dal primo tentativo. La organizzano l’Istituto e Museo di Storia della Scienza, l’Opera per Santa Maria Novella e l’Istituto Geografico Militare con il contributo della Provincia di Firenze. Responsabili Filippo Camerota (Imss), Roberto Lunardi (Opera) e Simone Bartolini (IGM).
Torna la rassegna “Le Terre del Gusto”, itinerario fra sapori e saperi
Dopo l’ottimo riscontro della prima edizione, torna la rassegna Le terre del Gusto, manifestazione che rientra nel progetto delle Porte e Stazioni del Gusto, promosso dall’Ente Provinciale del Turismo di Avellino, Benevento e Caserta, e teso ad incrementare la conoscenza di alcuni paesi simbolo della filiera enogastronomica di eccellenza attraverso un attraente itinerario fra sapori e saperi. L’iniziativa, in questa seconda tornata, riguarda il Sannio e l’Alto casertano.
Esperienze, gusti, visioni, relax nella terra emiliana
Turismo&Benessere, Tour Operator specializzato, dà al termine benessere un significato molto ampio, a maggior ragione quando lo si applica al nostro sempre più prezioso tempo libero. Un tempo sì libero da preoccupazioni e lontano dallo stress quotidiano ma che può essere ricco di esperienze, gusti, visioni, relax…
Chinasia Tour Operator: alla scoperta delle località più suggestive della Cina antica e moderna
“Questo primo trimestre ci ha già regalato grandi soddisfazioni, con prenotazioni per i mesi primaverili e le partenze estive al di là delle nostre aspettative – dichiara Giancarlo Monaco, Titolare Chinasia Tour Operator – ottimo anche il feedback con la rete agenziale grazie alle nostre recenti iniziative: molte adv hanno approfittato della speciale offerta Agenti, realizzata in collaborazione con Air China, per volare in Cina e conoscere “sul campo” le peculiarità turistiche del Paese, e continua con grande successo la nostra avventura on line del corso e-learning, premiato dagli agenti per la completezza e l’utilità del servizio”. Un tocco di stile in più per l’edizione 2008-2009 del monografico “CINA”, che vede arricchita l’offerta alberghiera più esclusiva:
Mercatini di primavera, colori e profumi della Toscana
Parte dal Comune di Montespertoli, il 30 marzo, l’appuntamento, ormai tradizionale ed inmancabile, con i “Mercatini di Primavera”. Un appuntamento che accompagna l’eplosione dei colori e dei profumi, omaggiandola a suo modo portando nelle principali piazze del circondario dell’Empolese-Valdelsa, da marzo a maggio, i prodotti tipici locali come vino, olio, miele e gli altri prodotti delle api, frutta e verdura di stagione, formaggi di pecora, mucca e capra, marmellate e conserve, piante aromatiche, biscotti e pane artigianale, fiori e piante. L’iniziativa, organizzata e promossa da Coldiretti Firenze-Prato con la collaborazione dei comuni dell’Empoli-Valdelsa, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare attraverso una vetrina enogastronomica itinerante e allo stesso tempo sorprendente per la varietà delle prelibatezze i prodotti tipici, la loro storia, la fatica con cui sono stati con amore e cura, preparati.
Roma: musei aperti a Pasqua
La Pasqua romana 2008 abita nei musei e nei luoghi dell’arte, aperti per l’occasione anche di sera. E’ “MUSEI IN musica parole teatro danza”, manifestazione promossa dal Comune, quattro giorni consecutivi (da venerdì 21 a lunedì 24 marzo) di eventi e spettacoli. Musica, letture, teatro, danza e attività per bambini invadono alcuni tra i più importanti spazi culturali della capitale: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma-Palazzo Braschi, Museo Carlo Bilotti, Casino Nobile e Technotown a Villa Torlonia, Planetario e Museo Astronomico, Museo Civico di Zoologia, Teatro della Casa del Cinema e Giardino del Lago a Villa Borghese. Prevista l’apertura straordinaria nei giorni di Pasqua e Pasquetta (23 e 24 marzo) di tutti i Musei Civici, con il regolare orario (lunedì 24 il Planetario apre dalle 9 alle 14).
Trasimeno Music Festival dal 28 Giugno al 4 Luglio 2008
Torna dal 28 Giugno al 4 Luglio 2008 il Trasimeno Music Festival, ideato e diretto dalla pianista canadese Angela Hewitt; giunto alla quarta edizione, è già annoverato tra i “festival di qualità” sia dalla stampa che dal pubblico estero ed italiano. I sette concerti in programma si svolgeranno a Magione presso il Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta, a Gubbio nella Chiesa di San Domenico e a Perugia presso la Chiesa di San Pietro. I musicisti invitati dalla Hewitt sono Garrick Ohlsson (pianoforte), Gerald Finley (baritono), la Trasimeno Festival Orchestra diretta da Michal Dworyznski, Jorja Fleezanis (violino), Andrea Oliva (flauto), Stephen Stirling (corno) e la New London Chamber Ensemble. Insieme alla pianista canadese, gli artisti eseguiranno musiche di Mozart, Schubert, Bizet, Gershwin, Beethoven, Bach (J.S. e J.C.), Haydn, Schumann, Fauré, Ravel, Vaughan Williams, Barber, Brahms, Poulenc, Thuille.
Mostra “Faïence” al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza
La Camera dei deputati ha organizzato con il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (MIC) la mostra “Faïence. Cento anni del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza”, in occasione del centenario dell’esposizione Torricelliana di Faenza del 1908, che coincise con la fondazione del Museo. La celebrazione del MIC, nel centenario della sua nascita, è volta a sottolineare il ruolo istituzionale che il museo ricopre nel territorio, per essere sia depositario di una collezione unica sia motore di ricerca creativa per lo sviluppo delle attività produttive, fondate sulle tradizioni e sulla riscoperta degli antichi saperi. Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza vanta un patrimonio straordinario di capolavori, capace di illustrare compiutamente il mondo della ceramica, rappresentando in una visione internazionale, l’evoluzione delle tecniche di produzione e la trasformazione dell’arte decorativa, prima in figurativa, poi in scultura e design.
Imola: giovedì 20 marzo concerto “Omaggio ad Art Blakey”
Il concerto “Omaggio ad Art Blakey” che si terrà al Teatro dell’Osservanza di Imola (Bologna) giovedì 20 marzo alle ore 21:15 sarà il primo di una serie di tre appuntamenti che avranno luogo nella città emiliana all’interno dell’edizione 2008 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Per questo omaggio a uno dei più grandi batteristi della storia del jazz salirà sul palco una formazione inedita, composta da ex membri dei Jazz Messengers, l’indimenticabile band capitanata per quattro decenni da Art Blakey. Questa vera e propria all stars comprenderà Philip Harper (tromba), Benny Golson (sax tenore), Javon Jackson (sax tenore), Johnny O’Neal (pianoforte), Peter Washington (contrabbasso) e Louis Hayes (batteria). Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Imola. Biglietti: intero euro 18, ridotto 14.