Brasile: il Paese delle pietre preziose

Il Brasile può essere a pieno titolo considerato il Paese delle pietre preziose: certo non il solo ma il sessanta per cento delle riserve mondiali si trovano proprio qui. Nel corso del tempo questo ha contribuito a far decollare la sua economia, tanto che resta il maggiore esportatore di quelle allo stato grezzo e il sesto esportatore almondo di gemme tagliate. Quali sono le varietà più comuni e più semplici da trovare se si vuole acquistare qualche ricordino prezioso da portare a casa? Scopriamolo insieme:

Parigi, le vie dello shopping

Cosa c’è di meglio che una bella giornata di shopping a Parigi, una delle capitali della moda? Se vi trovate da quelle parti in periodi di saldi non lasciatevi sfuggire l’occasione di curiosare tra le vetrine, le bancarelle più glamour e rovistare alla ricerca di un pezzo unico, inimitabile! Se amate l’antiquariato, ecco che il settimo distretto (7ᵉ arrondissement) fa al caso vostro, così come il quinto famoso per i libri antichi ed i prodotti di seconda mano.

Abbazia di San Fruttuoso, tesoro dimenticato

Un’abbazia che sorge su di un promontorio a picco sul mare, una storia di secoli fa che ancora oggi è capace di regalare emozioni: stiamo parlando dell’Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte, che sorge sulle coste liguri, tra Camogli e il promontorio di Portofino. L’abbazia, risalente al decimo secolo, era stata costruita per il ritiro dei monaci, che vi abitarono per un lungo periodo, fino a quando non vennero scacciati dai pescatori prima e da pirati poi: al termine di una tormentata vicenda venne acquistata dai principi Doria, cui restò per moltissimo tempo.

Guatemala: viaggio, cultura e shopping

I Maya studiavano le stelle da questo tratto di mondo, davano vita al complesso calendario e non riuscivano a prevedere la loro fine, mentre si assicuravano una fama lunga millenni per le loro alte conoscenze scientifiche.Un viaggio da queste parti non passa mai inosservato e lascia sempre qualcosa nel turista che, infatti, di rado torna a casa a mani vuote. Sarà l’abilità degli artigiani, i colori vivi o una suggestione momentanea, ma il souvenir del Guatemala non manca praticamente mai. Se il periodo migliore per giungere da queste parti resta tra fine dicembre e metà aprile, quindi adesso, una passeggiata tra bancarelle e negozi tipici dovrete trovare il tempo per organizzarla.Vediamo insieme che cosa potrete trovare:

Messico: musiche e danze tradizionali e moderne

Musica, arte e danza sono aspetti peculiari del Messico che ne rendono la tradizione e la storia ancora più affascinante. Gli stili creati nel corso dei secoli sono tanti e il tutto è affiancato da abiti e accessori molto colorati, 8n grado di attirare sicuramente l’attenzione. Molte rappresentazioni potrete vederle e ascoltarle soprattutto la sera nei locali alla moda o anche nelle piazze nel corso di determinate festività. A Città del Messico e nelle aree principali del Paese, poi, si moltiplicano gli spettacoli di musica classica e di teatro anche di buon livello. Ogni zona, comunque, presenta delle differenze che può essere divertente scoprire nel corso della vacanza.

Viaggi: i turisti cinesi cambiano abitudini e partono da soli

E’ una fotografia curiosa quella che fornisce Itb World Travel Trends Report che ha osservato come sono cambiate negli ultimi tempi le abitudini dei turisti cinesi sempre pronti a partire in giro per il mondo. Siamo abituati a vederli in gruppo, sempre a parlottare nella loro lingua incomprensibile a chi non l’ha studiata, piccoli sorridenti e se c’è il sole con ombrellini colorati di carta per non abbranzarsi troppo. Quello che colpisce, a parte il numero enorme di buste per lo shopping in negozi troppo cari per i comuni mortali, è la loro vitalità e una pelle sempre troppo giovane che fa apparire datate pure le ragazzine. Ora, in un periodo di grande crescita per il loro Paese, i cinesi decidono di iniziare a partire da soli o, al massimo in coppia, soprattutto se si tratta di ragazzi.

Viaggio nella cucina del Gabon: che cosa si mangia?

 

Certo, al momento, non è proprio una meta turista come possono essere Kenya, Tanzania, Capo Verde o Madagascar, ma il Gabon merita in ogni caso di mostrare i suoi gioielli paesaggistici e farsi conoscere. C’è sempre qualche viaggiatore che ama l’avventura e i luoghi meno nominati e potrebbe aver voglia di raggiungerlo. Da queste parti è a cominciare dalla tavola che si può conoscere la tradizione di un popolo non troppo pubblicizzato e tra le pietanze locali, quelle più tipiche si basano soprattutto sul pesce con l’utilizzo al limite dell’esagerazione di condimenti e salse piccanti. Di tipi di carne se ne trovano moltissimi, ma se il vostro palato non è abituato ai sapori non europei potresti trovarvi un attimino spiazzati. Si perchè noterete piatti con antilope, porcospino, scimmia, cinghiale e serpente preparati in mille modi differenti.

Florianopolis: shopping in Brasile

In realtà a Florianopolis troverete poche delle caratteristiche della classica città brasiliana. I visitatori, però ne rimangono estremamente affascinati e continuano, anno dopo anno, a visitarla. Ecco perchè il suo nome comincia ad essere familiare a tutti. Se anche voi avete scoperto questo splendido tratto di mondo o sperate di farlo a breve, magari tra una passeggiata e l’altra vi capiterà di entrare in qualche bottega tipica alla ricerca di un souvenir da portare a casa. Ecco quali sono i più tipici:

Il Museo Pitrè di Palermo riapre dopo il restauro

Sono felice di vedere riaperto il Museo seppure, per il momento, soltanto con una mostra che, rinnovando la memoria del primo allestimento, precorre il ritorno in questi locali di tutto il materiale ospitato provvisoriamente (durante i lavori di rifacimento) a Palazzo Tarallo. Con il restauro di questi locali abbiamo restituito alla cittá, interamente rinnovato anche dal punto di vista impiantistico, tecnologico e della sicurezza, un altro importante sito. Il Museo Pitré é una realtá di grandissimo rilievo che raccoglie un patrimonio di oggetti e tradizioni di straordinario valore storico ed etno-antropologico e che merita tutta l’attenzione e la cura, possibili”. Ha esordito così il sindaco di Palermo, Diego Cammarata che nei giorni scorsi ha preso parte all’inaugurazione del Museo Pitrè di Palermo ora restaurato e pronto ad essere visitato gratuitamente, almeno fino al prossimo 27 maggio, dai cittadini.

Messico 2012: cosa comprare a Holbox?

I viaggiatori di solito non pensano troppo ai souvenir, guardando giustamente più al lato paesaggistico, storico e monumentale e meno a quello consumistico. E’ più il turismo classico a pensare al regalino da portare a casa, ma è comunque interessante scoprire quali sono le peculiarità che si possono trovare in una determinata zona del mondo. Ecco ad esempio che in Messico ed in particolare ad Holbox, non avrete che l’imbarazzo della scelta tra una escursione e l’altra: