Mumbai shopping: quali souvenir?

 

Cosa comprare a Mumbai? Sapete bene che in India, non sono solo le tradizioni a farla da padrone ma soprattutto i colori e sarete attirati da moltissimi oggetti che, ci scommetto, vorrete portare a casa. Cosa c’è però di tipico? Quali sono i souvenir tradizionali che potreste acquistare? Scopriamolo insieme:

Castelli della Loira, ecco i più belli

I castelli della Loira, situati nell’omonima regione in Francia, sono molti e tutti meravigliosi: per questo oggi vi proponiamo una selezione dei migliori, per scoprire i loro segreti e per non perdere quelli che sono considerati i più belli in assoluto. Il primo che vi presentiamo è Il castello delle dame così denominato in quanto venne regalato da Enrico II alla sua amante, Diana de Poitiers ed in seguito abitato dalla regina Caterina. Il castello è meraviglioso, con ampi parchi, una grande galleria sopraelevata sul fiume Cher, veramente molto particolare.

I vini migliori del Portogallo

 

Una vacanza e una festa per il palato: se adorate il vino, uno dei viaggi che non dovreste perdervi è quello alla volta del Portogallo. Una zona facile da raggiungere e non troppo costosa, se programmate i soggiorni per tempo, dove unire l’esperienza del relax, del giro ai monumenti e delle particolari tradizioni all’enogastronomia. Se assaggiate ad esempio il Porto tawny, la sua qualità più pregiata ed invecchiata, scoprirete in bocca un certo sapore di frutta secca, prima di trovarvi di fronte a sapori più forti come caffè, cioccolato e miele. In realtà, però, anche se si tratta del migliore, non è l’unico esempio di ottimo vino da assaggiare in Portogallo.

India, Bollywood e il sogno del cinema

 

Sognare in India e in gran parte del mondo, per la verità, oggi ha un solo nome: Bollywood. Le produzioni cinematografiche locali, cariche di vestiti colorati, attori bellissimi, sorridenti e talentuosi fanno innamorare tutti, ancora di più gli indiani e sin dalla nascita, nel 1913. Bollywood regala da sempre emozioni con i suoi film musical e momenti di evasione e svago ancora di più alle donne. Attualmente, il tema principale a parte l’amore, è il costante cambiamento della società indiana e la lenta emancipazione femminile. I protagonisti sono ricchissimi e, soprattutto, aperti all’Occidente e al cambiamento. Facile capire che chi vive in realtà ancora troppo chiuse, trovi in queste pellicole un modo per volare via dalla propria esistenza e sognare un futuro migliore.

Le vacanze al lago sono il must dell’estate 2012

 

Per l’estate 2012 la tendenza è stata, come previsto, quella del risparmio e dei viaggi in Italia ma, a sorpresa, un nuovo must si è fatto strada.  Il lago ha battuto la mancanza di soldi e ha superato anche i weekend di pioggia tra maggio e luglio e sono stati in molti i vacanzieri che hanno scelto questa opzione alternativa per le ferie. La conferma arriva dal Distretto turistico dei laghi monti e valli dell’Ossola che ha notato, tra l’altro, una sostanzionsa presenza internazionale.

Vacanza in bicicletta? il cicloturismo è il nuovo must

 

Vacanza in bicicletta: è il trend dell’estate, anche perché la voglia di mantenersi in forma con la bella stagione cresce e allora non c’è niente di meglio di una settimana di questo tipo. Nonostante si calcola che solo un italiano su tre andrà in viaggio, i soggiorni fuori saranno sostenibili. Il cicloturismo va sempre più di moda, anche perché le due ruote rilassano parecchio. Un altro motivo che sta avvicinando sempre più vacanzieri alla vacanza in bicicletta, secondo quanto ha rivelato la Findomestic che ha portato avanti un sondaggio in merito, è che il caro carburante sta pesando troppo sul budget familiare. Questo almeno secondo quanto confermano 7 persone su 10.

Olanda in bici: come viaggiare sui treni

 

In Olanda ci si muove in bicicletta e anche se noi, quasi in tutte le città italiane, siamo poco abituati ad utilizzarla nel quotidiano, la voglia di vivere sano e di spostarsi senza inquinare conquisterà pure voi. Gli itinerari ciclabili sono moltissimi, ma a volte prima di raggiungerli è necessario spostare le due ruote e caricarle magari in treno. Come fare? In questo caso potete acquistare un “Dagkaart Fiets” (biglietto giornaliero per la bici) presso qualsiasi sportello o distributore automatico. Il costo è di sei euro e indipendentemente dalla destinazione. Attenzione, però, è valido solo fuori dalle ore di punta. Nei momenti in cui la confusione è concentrata, infatti, non si possono portare le biciclette sul treno. Parliamo dei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 16:30 alle 18:00. Questi orari non sono validi nei weekend, nei giorni festivi e nei mesi di luglio e agosto.

Québec, viaggio tra i sapori della gastronomia locale

Québec: non solo paesaggi, ma anche tanta gastronomia. Regione per regione le specialità sono tante e incontrano facilmente i gusti anche del turista più esigente. Gustarne i piatti principali, quindi, significa anche imparare a studiarne le peculiarità del territorio, soprattutto all’inizio dell’autunno, quando la terra regala il meglio dei suoi frutti. E’ il tempo dei prodotti locali e del tradizionale legame dei cittadini con la natura.

Vacanze estate 2012: spiagge libere o lettino e ombrellone?

 

Arriva l’estate e cominciano sondaggi e studi per capire le tendenze degli italiani, soprattutto in questo 2012 temibile non tanto per i Maya, quanto per la crisi economica in corso. Le notizie che arrivano dal resto d’Europa, tra l’altro, non sono confortanti e, quindi, si modificano anche tendenze e gusti degli abitanti del Belpaese. Ormai è chiaro a tutti che saranno in molti a rinunciare al viaggio annuale per le ferie e qualcuno che sfiderà il rischio di rimanere con il portafoglio vuoto, non si allontanerà molto e preferirà comunque un low cost. In linea di massima, il soggiorno si sceglie all’interno dei confini nazionali e si prenota all’ultimo minuto per risparmiare.

Vacanze last Minute? Gli italiani sono in testa nella ricerca

 

E’ davvero solo per il periodo di crisi economica che stiamo attraversando, che tutti sono alla continua ricerca di un vantaggioso last minute? Non potrebbe trattarsi, invece, anche di una nuova tendenza, di un modo di pensare tutto diverso: insomma di un alternativo modo di fare vacanza? Secondo me è proprio così e cresce il desiderio delle partenze dell’ultimo minuto, con la speranza di risparmiare qualcosina e di poter trovarsi più facilmente in posti da favola, altrimenti proibitivi. In testa, in questo senso ci sono gli italiani e la meta in alto alle classifiche, a sorpresa, non è nemmeno lontana e resta la Francia. Come dire: organizziamo dall’oggi al domani un soggiorno romantico a Parigi, ma non solo in questa città ovviamente.