Vacanze inseguendo la musica: ecco come unire vacanze e concerti

 La musica è la vostra passione? Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, suggerisce come rimanere in contatto con i propri cantanti preferiti anche in vacanza. Hotels.com ha selezionato, tra le 120.000 strutture presenti sul sito, gli hotel famosi per aver ospitato i cantanti che hanno fatto la storia della musica o di cui gli artisti sono addirittura proprietari e assidui frequentatori.
Dall’hotel Hilton di Amsterdam dove John Lennn e Yoko Ono hanno realizzato il famoso “Bed-in”, passando per l’hotel acquistato dagli Iron Maiden a Londra e creato appositamente per assecondare le esigenze delle rockstar, fino ad arrivare all’hotel di Bono Vox a Dublino: per una vacanza all’insegna della musica su Hotels.com non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Patagonia, terra di terme, ghiacciai e lagune

 In una terra dura e appassionata come la Patagonia, la punta meridionale del continente americano, anche le terme hanno una storia forte da raccontare (www.turismochile.cl/termas/english-version/areas/patagonia/index.php). Secondo la leggenda, sono nate dall’amore sfortunato del capo dei Mapuche Copahue e della fata delle nevi Pirepillán. Accusata di aver spento nell’amante l’indole guerriera, dopo la morte in battaglia di Copahue, Pirepillàn viene uccisa dai Mapuche. Nel momento in cui cade a terra, dal suolo inizia a zampillare una fonte di acqua prodigiosa, che oggi alimenta le Terme di Puyuhuapi, in un fiordo della Baia Dorita (215 chilometri a Nord Ovest lungo la Strada Australe da Coyaique, servito da un aeroporto).

Trash food made in Usa: se andate a New York preparatevi al pizza-burger

 Alla faccia di Michelle Obama, che da oltre un anno si sforza di spiegare ai ragazzi americani quali sono i vantaggi del mangiare sano e leggero, è arrivata negli Stati Uniti l’ultima ‘trovata’ in fatto di panini: il NY pizza-burger, un panino che vuole essere anche una pizza. E’ alto 15 centimetri ed è dotato di ben quattro fette di carne ricoperte di mozzarella, peperoni e salse varie.
A lanciarlo a titolo sperimentale, in piena Times Square a New York, è la catena Burger King, che al prezzo di 12,99 dollari invita la clientela a gustare il panino-pizza in compagnia, perché il NY pizza-burger è un panino “da condividere con gli amici” e per mangiarlo bisogna essere almeno in quattro.

New York, la statua della Libertà chiude per un anno

 La Statua della Liberta’ rimarra’ chiusa circa un anno per portare delle modifiche alle sue strutture di sicurezza. I lavori cominceranno dopo il 12 ottobre 2011, quando questo monumento simbolo di New York e degli interi States, festeggera’ i suoi 125 anni. In questo momento, l’unica via di fuga per i turisti che salgono sulla ‘corona’, in caso di emergenza e’ una lunga scala a chiocciola di 354 gradini che scendono giu’. D’estate, all’interno di questa scaletta si soffoca, e capita spesso che i tantissimi turisti rischino di svenire dal caldo. Il mese scorso, quando e’ suonato un allarme d’incendio, centinaia di persone sono stati costrette a saltare in tutta fretta giu’ per le scale, rischiando di farsi male. Insomma, ormai e’ necessario mettere a punto nuove strutture e costruire una seconda scala piu’ confortevole e piu’ sicura. Non sara’ la prima volta che la Statua rimarra’ chiusa ai turisti: e’ capitato subito dopo gli attacchi dell’11 settembre del 2001, quando si misero a punto alcune migliorie essenziali per assicurare la sicurezza.

High Line: il parco sopraelevato la meta preferita dei newyorchesi

 È stato inaugurato poco più di un anno fa, ma è già in cima alle preferenze di newyorchesi e turisti che chiedono qualche ora di evasione dai ritmi frenetici della Grande Mela: è il parco della High Line (www.thehighline.org), ex linea ferroviaria sopraelevata che dal Meatpacking District, il quartiere degli ex mattatoi, conduce a Chelsea. Con la sua vista particolare su West Side di Manhattan e sull’Hudson, la High Line è molto di più che un angolo verde in una grande metropoli. Ispirato in parte alla Promenade Plantee parigina, il parco fa parte di un inedito progetto di riqualificazione urbana di quella che negli anni Trenta era nata come la linea che consentiva ai treni merce di raggiungere i depositi del porto di New York.

Vacanze made in Usa correttive per gli Obama, destinazione Florida

 Niente vacanze a Roma, in Costa Azzurra o a Bora-Bora. “Una regola non scritta”, ricorda oggi il New York Times, impone ai politici americani di passare le loro, brevi, vacanze estive negli Stati Uniti. I politici più abili si guardano bene dal seguire l’esempio della first lady Michelle Obama, criticatissima per la vacanza in Spagna. Gli Obama rimediano partendo oggi per una vacanza di un giorno sulla spiaggia di Panama city in Florida- l’obiettivo è dare una mano al turismo spaventato dalla marea nera nel Golfo del Messico- seguita da un breve soggiorno nel buen retiro favorito dai democratici, l’isola di Martha’s Vineyard.

Turismo: i taxisti italiani troppo spericolati, meglio i cab londinesi

 Taxi italiani troppo spericolati e “temuti”, soprattutto quelli della Capitale, da un turista straniero su dieci. I migliori sono quelli londinesi che, evidentemente più compassati alla guida, offrono un servizio considerato dai viaggiatori qualitativamente insuperabile: puliti e con personale cordiale ed efficiente. È questo il risultato di un sondaggio on line condotto da Hotels.com che per il terzo anno consecutivo assegna alla capitale britannica il primato per il servizio taxi, le cui storiche vetture sono tra l’altro emblema della città al pari di Buckingham Palace e del Big Ben. Londra batte New York e Tokyo, rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica stilata dal portale. Mentre a completare la top 5 ci sono Berlino e Bankok, con i famosi tuk tuk, seguite da Madrid, Copenaghen, Dublino, Francoforte e Parigi.

Camera Barbie per bambine dai 3 ai 16 anni in un hotel di lusso a Parigi

 Una camera tutta firmata ‘Barbie’ riservata alle bambine da i 3 anni ai 16 anni e’ l’ultima novita’ di uno degli alberghi piu’ lussuosi di Parigi, il Plaza Athene’, nell’elegantissima Avenue Montaigne, a due passi dagli Champs-Elysees. E’ una stanza tutta rosa di 45 metri quadrati, comunicante con la camera dei genitori, dotata di due letti, un divano, scrivania e grandi cuori rosa appesi un po’ ovunque. Con in piu’, ovviamente, una Barbie in regalo. L’idea e’ frutto di una partnership con l’azienda produttrice di Barbie, la Mattel. Costo per una notte: 1.600 euro.

Stati Uniti, arriva la tassa per i viaggiatori senza visto del Waiver Program

 Usa piu’ cari per chi decidera’ di fare un viaggio nel paese senza avere un visto sul passaporto. Dall’8 settembre scatta una sorta di tassa di ingresso: 14 dollari (poco piu’ di 10 euro al cambio attuale) per tutti i viaggiatori dei 36 paesi del mondo – quasi tutti europei tra cui l’Italia – che aderiscono al programma ‘senza visto’. Quel programma ‘Esta’, entrato in vigore nel gennaio del 2009, che prevede l’obbligo di registrazione on line per coloro – minori e neonati compresi – che non sono in possesso di un visto per il paese a ‘stelle e strisce’. Una decisione quella rimbalzata dall’altra parte dell’Oceano – tramite una nota delle Ambasciate Usa nei vari paesi interessati – che non e’ piaciuta a Bruxelles. Che parla di ”rammarico” e ”preoccupazione”. Come sottolineato dalla commissaria agli Affari Interni, Cecilia Malmstroem: la misura – ha detto – e’ ”incoerente con gli impegni presi dagli Stati Uniti per facilitare la mobilita’ tra le due sponde dell’Atlantico poiche’ aggiunge ulteriori oneri a carico dei cittadini europei che vogliono recarsi negli Usa”.

Le dieci spiagge più belle del Brasile

 Si può cominciare a sognare anche solo guardando una fotografia. Scoprire poi che la realtà è molto meglio del sogno è un privilegio che in Brasile può capitare in ogni momento dell’anno. Le motivazioni che spingono a recarvisi sono molteplici: la natura, il divertimento, le tradizioni, la gente, la musica. Ecco dieci ragioni in più per decidere di conoscere meglio questo straordinario Paese: dieci spiagge, luoghi magnifici dove trascorrere le vacanze all’insegna del relax, dello sport, della buona cucina e del divertimento, a seconda delle proprie esigenze. La costa brasiliana bagnata dall’oceano Atlantico dista più di 7mila chilometri: una lunga e interminabile striscia d’acqua tiepida, blu e verde marino, e di sabbia rosa borotalcata, sempre illuminata dal sole, che attraversa nove diversi stati. Un mondo di acqua e di sabbia, tutto da scoprire.