Natale e Capodanno all’Hassier di Roma, per una vacanza con vista su Piazza di Spagna

 Eleganza, tradizione e legame con la città: l’Hassler Roma rappresenta il luogo ideale, dove trascorrere le feste di Natale e Capodanno avvolti da un’atmosfera da sogno. In cima alla scalinata di piazza di Spagna, l’albergo rappresenta una delle più importanti realtà a livello internazionale, grazie alla storia che lo accompagna, all’eleganza degli ambienti, al calore e alla professionalità del proprietario e del personale, rendendolo una seconda casa per gli ospiti. Ed è proprio con questa filosofia che l’Hassler Roma offre diverse opportunità per gli ospiti che volessero trascorrere le festività nel cuore della capitale, in un luogo magico con vista ineguagliabile.

Alla scoperta degli hotel più strani e futuristici d’Europa con Logitravel

 Stufi di vedere camere di albergo tutte uguali? Amate il comfort e allo sesso tempo la stravaganza? LogiTravel, l’agenzia di viaggi online specializzata in crociere, pacchetti vacanze e hotel al mare, propone 4 hotel davvero particolari. Un tour degli alberghi più lussuosi, stravaganti e futuristici di quattro capitali europee: Amsterdam, Madrid, Parigi e Roma da mille e una notte. Inoltre, per chi prenoterà un weekend (2 notti con partenza il venerdì o 1 notte con partenza il sabato) avrà la possibilità di usufruire del 5% di sconto sugli hotel, hotel al mare e sul pacchetto volo+hotel.

Ad Amsterdam per l’hotel filosofico
L’Hotel de Filosoof è dedicato alla filosofia. Una struttura unica situata in edifici del tardo XIX secolo in un tranquillo quartiere di Amsterdam, a pochi passi dal meraviglioso Vondelpark. Le camere sono decorate ognuna secondo un diverso tema culturale o filosofico, l’arredamento ripercorre la storia della filosofia, con stanze dedicate a Nietzsche, Marx e Aristotele etc.
Prezzo a persona: 45 euro

Roma, turismo alle stelle tra le città europee… ed ora avrà anche la sua nuvola

 Il turismo a Roma ”vale” 12 milioni di presenze ogni anno e la Città eterna mantiene saldamente il terzo posto nella classifica delle città europee piu’ visitate, secondo Euromonitor international, dopo Londra e Parigi. E sono proprio queste citta’ i modelli dichiarati dell’Ammministrazione capitolina che ha tra i suoi obiettivi il rilancio in grande stile del turismo nella Capitale. ”Ottobre si conferma in assoluto il mese migliore per visitare Roma. Quest’anno le presenze dei turisti hanno segnato un +14%, il dato migliore degli ultimi 30 anni” sottolinea il vicesindaco, Mauro Cutrufo. ”Una città, la nostra, da sempre meta privilegiata del turismo internazionale – precisa il vicesindaco – ma che oggi più che mai deve pensare a tutelare, preservare e far convivere il senso della storia con l’esigenza della modernità. L’obiettivo ora e’ prolungare la permanenza dei turisti a Roma da una media di 2,3 notti a 4 come nelle altre capitali europee del turismo, da Parigi a Londra”.

Macro: una casa di vetro per le farfalle a Roma, al polo espositivo di Bik Van der Pol

 Aprira’ al pubblico nei primissimi giorni di dicembre (il 3, con tutta probabilita’) il nuovo Macro progettato dall’architetto francese Odile Decq. Al centro dello spazio la grande installazione di Bik Van der Pol (Liesbeth Bik e Jos Van der Pol) che ha vinto il premio Enel Contemporaneo 2010, enelcontemporanea2010una rivisitazione della Farnsworth House ideata da Mies van der Rohe nel 1951, in vetro e acciaio, dove si allevano farfalle. ”Avevamo promesso che avremmo aperto in autunno, sara’ invece autunno avanzato, all’inizio di dicembre”, ha detto l’assessore alle Politiche culturali del Comune Umberto Croppi, riservandosi di comunicare nelle prossime settimane la data sicura dell’evento e le modalita’.

Offerte Natale e Capodanno nella Baglioni Hotels Collections

 Baglioni Hotels propone per le feste natalizie idee di viaggio all’insegna del lusso, dell’arte e dello stile italiano, che coniugano eleganti ricevimenti e cene in famiglia ad esperienze uniche ed esclusive alla scoperta delle tradizioni natalizie tipiche di ogni destinazione.

Capodanno a Milano
Per una vacanza all’insegna del relax e dello shopping, il Carlton Hotel Baglioni di Milano, con ingresso da Via della Spiga, propone soggiorni che includono sconti speciali nelle boutique più prestigiose del quadrilatero della moda, visite guidate alla scoperta di Milano con una guida esperta o un personal shopper e momenti di relax con trattamenti benessere presso la Spiga8spa.

I due lottatori di Michelangelo in mostra a Roma, ai musei Capitolini

 Arriva a Roma il bozzetto in terracotta dei Due lottatori, capolavoro di Michelangelo Buonarroti che per la mostra ai Musei Capitolini (www.museicapitolini.org), aperta al pubblico da domani, lascia Firenze per la prima volta dopo 500 anni. Di piccole dimensioni (41 centimetri di altezza), è un’opera di straordinaria potenza, che ha ancora impresse sulla superficie le impronte digitali del genio rinascimentale mantenendo intatta l’emozione dei corpi avvinti in una lotta frenetica. Presentata alla stampa, l’importante iniziativa organizzata da Zetema, dall’Associazione culturale Metamorfosi in collaborazione con Casa Buonarroti, inaugura una “staffetta di mostre” incentrate su singole opere di Michelangelo e Leonardo (l’8 dicembre, ancora ai Capitolini, sarà la volta del Musico, capolavoro vinciano dell’Ambrosiana, che non ha mai lasciato Milano), che culminerà con l’esposizione dell’autunno 2011 (Due italiani prima dell’Italia, Leonardo e Michelangelo). Il bozzetto, “scolpito con le dita”, come scrisse l’Aretino a proposito delle piccole opere in creta del Buonarroti, è stato allestito in una teca di vetro al centro della Sala dei Capitani, per poterlo ammirare in ogni sua parte e metterlo a confronto con i monocromi che decorano le pareti del palazzo michelangiolesco.

Autunno a tutto concerti: le offerte di Lastminute per Prince, Simply Red, Shakira, Lady Gaga, Kylie Minogue, James Blunt e Roger Waters

 L’estate è ormai alle spalle ma il calore della musica continua a scaldare gli animi dei fans. Trovare i biglietti per i concerti più sensazionali di questo autunno non è mai stato così facile: con lastminute.com puoi scegliere la tipologia di biglietto che più ti interessa e allo stesso tempo trovare una sistemazione in hotel. Ma i vantaggi non finiscono qui: il pacchetto ‘biglietto + hotel’ di lastminute.com ti permette di risparmiare rispetto all’acquisto separato del biglietto d’ingresso al concerto e del pernottamento. In seguito alla prenotazione, riceverai comodamente a casa il biglietto per l’evento.
Tutti gli appuntamenti musicali dell’autunno 2010 si trovano sul sito lastminute.com, nella pagina dedicata al Tempo Libero, alla voce ‘spettacoli & concerti’:

Leonardo e Michelangelo insieme in mostra dal 29 ottobre al febbraio 2012 in 5 città d’Italia

 Per tutta la vita si sono studiati ed hanno rivaleggiato tra loro. Una volta sola, pare abbiano lavorato tanto vicini, l’uno accanto all’altro, negli affreschi della Battaglia di Anghiari e della Battaglia di Cascina, entrambi incompiuti, a Palazzo Vecchio a Firenze. Michelangelo Buonarroti e Leonardo Da Vinci, i due più grandi geni del Rinascimento italiano, simbolo dell’arte nel mondo, ‘espongono’ per la prima volta insieme, in un ciclo di mostre che dal 29 ottobre prossimo a febbraio 2012 porteranno le loro opere e documenti in cinque città d’Italia: Roma, Milano, Palermo, Firenze e Napoli. Il progetto, realizzato dall’Associazione culturale Metamorfosi con un accordo pluriennale con la Casa Buonarroti di Firenze e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e presentato al Ministero dei Beni Culturali è tra i maggiori risultati recenti di sinergia tra pubblico e privato. ”E’ un progetto unico che nasce dopo il ‘Michelangelo architetto a Roma‘ – racconta il Presidente di Metamorfosi Pietro Folena – Non rientra nelle celebrazioni per i 150 anni d’Italia, ma una riflessione sulla coscienza del nostro paese può arrivare anche attraverso l’approfondimento di due personalità a volte così rivali”.

Colosseo, aperti i passaggi dei gladiatori e percorsi inediti

 Dal panorama mozzafiato del III livello al buio inquietante dei sotterranei che duemila anni fa ospitavano fiere e gladiatori. E’ il Colosseo mai visto, con due nuovi percorsi che svelano magie e misteri del monumento icona piu’ visitato d’Italia, quasi 19 mila persone al giorno, 4 milioni e mezzo solo nei primi 8 mesi di quest’anno. Per consentirlo sono stati necessari ”interventi strutturali considerevoli”, fa notare il commissario straordinario dell’area archeologica di Roma e Ostia Roberto Cecchi, che annuncia subito altri restauri con l’inaugurazione, entro la fine di dicembre, del Tempio di Venere e della Casa delle Vestali. Conclusi i primi quattro cantieri, con una spesa di poco piu’ di 2 milioni di euro (e’ stato restaurato anche l’attico che aveva problemi di stabilita’, ma non verra’ aperto al pubblico) la sfida piu’ grande, per il Colosseo, e’ ora affidata al bando per lo sponsor, che punta a raccogliere 23 milioni con cui ripulire l’intero monumento, dotarlo di una nuova recinzione e di impianti piu’ moderni. Intanto, pero’, la visita all’anfiteatro Flavio raddoppia.