Un ponte a metà marzo? Sì, giovedì 17 marzo sarà festivo in Italia, come comunicato dal capo dello Stato e dal capo del Governo, in ricordo della data di proclamazione del Regno d’Italia, 150 anni fa. Ecco quindi la possibilità di una vacanza di quattro giorni (da giovedì a domenica) prendendo un solo giorno di ferie, venerdì 18 marzo.
Avvenimento irripetibile (già dal prossimo anno, infatti, il 17 marzo tornerà regolarmente giorno feriale) e particolarmente prezioso in un anno, questo 2011, in cui il 25 aprile coincide con il lunedì di Pasquetta e in cui il 1° maggio cade di domenica. Quale occasione migliore per regalarsi un long weekend alla scoperta di qualche città europea, senza precludersi qualche gita fuori porta nel territorio circostante? Madrid o Lisbona, Stoccolma o Berna… c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Una volta prenotati volo e albergo, non resta che affittare l’auto. È qui che entra in gioco Autonoleggio-online.it, sito di comparazione delle migliori tariffe per auto in affitto, che consente di risparmiare fino al 65% sulle tariffe.
Italia
Giornata mondiale della lentezza: idee a tutto relax
Avete bisogno di una pausa rilassante per staccare dalla vita caotica di tutti i giorni? Il 28 Febbraio si celebrerà, in tutto il mondo, la V Giornata Mondiale della Lentezza e Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, vi suggerisce di ritagliarvi un po’ di tempo e godervi una vacanza in totale relax e, perché no, anche in solitudine. Dalle mete più lontane nel Mare dei Caraibi o in Australia, a quelle più vicine a noi come Ischia e l’insospettabile Rimini, la V Giornata mondiale della Lentezza è l’occasione giusta per concedersi una pausa senza nessun senso di colpa!
Petit St. Vincent – Caraibi
Piccolissima isola dello stato di Saint Vincent e Grenadine, Petit St. Vincent è un vero paradiso di quiete e relax nel Mare dei Caraibi. Se cercate una vacanza lontano da tutto, ma proprio tutto, il Petit St. Vincent Resort – 5 stelle è quello che fa per voi; basti pensare che per comunicare con i membri dello staff dell’hotel non c’è il classico telefono, ma una piccola asta di bambù sulla quale issare una bandiera gialla per richiedere il servizio in camera o per qualsiasi altra necessità. E per un completo relax fisico e mentale, l’insegnante di yoga è a vostra disposizione per sessioni personalizzate direttamente nella privacy del vostro cottage.
MSC Splendida fa da teatro a un libro dedicato alle prodezze del Palermo
E’ stato presentato venerdì scorso a bordo della nave da crociera MSC Splendida, ormeggiata al molo del porto di Palermo, il libro sulla vittoria del campionato Primavera 2009/2010 del Palermo Calcio dal titolo “Palermo Rosa&Verde, storia del settore giovanile dagli albori allo scudetto”. Un evento memorabile in Sicilia, che ha spinto due note firme del panorama giornalistico italiano Paolo Vannini e Roberto Gueli a dedicargli un’opera letteraria. A celebrare l’evento ospitato nell’elegante lounge bar di MSC Splendida, anche l’attuale allenatore della prima squadra Delio Rossi, accompagnato dal vicepresidente del Palermo Calcio Guglielmo Miccichè, l’area manager Sicilia di MSC Crociere Marco Ponticiello e i due autori Paolo Vannini, giornalista del quotidiano Corriere dello Sport e Roberto Gueli, giornalista televisivo e conduttore Rai.
British Airways eletta miglior compagnia aerea ai Globe Travel 2011
British Airways si è aggiudicata il prestigioso premio come miglior compagnia aerea in occasione dei Globe Travel Awards di Londra, unici nel loro genere perché coinvolgono da un lato i
San Valentino a Firenze ma… alternativo!
Week end romantico a Firenze ma anche alternativo ai percorsi turistici di massa. Per una prima colazione all’insegna della calma bisogna andare da ‘Caffellatte’ nella centralissima zona universitaria di via degli Alfani, una ex macelleria che conserva il vecchio bancone in marmo e ha pochissimi tavoli in legno. Oltre al cappuccino migliore della città, si bevono tisane, the e infusi di ogni tipo, e cibi solo biologici (a pranzo anche piatti vegetariani), inoltre c’è una pasticceria davvero superba (consigliamo in particolare gli scones o la ricetta tipica di questo posto, ovvero il ‘bicchierino’’, una crema fatta col tuorlo dell’uovo e il latte cotto a bagno maria).
Se non avete letto il giornale che offre Caffellatte, andate a piazza della Santissima Annunziata (l’omonima basilica vanta un’Annunciazione miracolosa dipinta secondo la leggenda da un angelo), seduti sulle scalinate, soprattutto se avete la fortuna di una giornata assoltata. I portici, elegante motivo della loggia con archi a tutto sesto che accompagnano l’intera piazza, sono anche l’ingresso dello Spedale degli Innocenti, capolavoro del Brunelleschi.
Relax alle terme della musica di Porretta, sull’Appennino tosco emiliano
Nel cuore dell’Appennino, tra Toscana ed Emilia-Romagna, una pausa wellness alle terme di Porretta (www.termediporretta.it) famosa per aver ospitato grandi musicisti e compositori. Terme antichissime ma che ebbero il loro massimo splendore subito dopo l’Unità d’Italia, accogliendo le voci del bel canto attratte dalle caratteristiche delle sue acque e per i loro effetti benefici.
Il XIX diede nuova forza alle cure dell’ acqua e le stazioni termali si trasformarono, diventarono ‘moderne’ e Porretta vede nascere così il nuovo stabilimento Leone-Bove, sorto sull’antico impianto romano. Le Terme di Porretta si trovano nell’Alta Valle del Reno a 400 metri sul livello del mare, circondate da splendidi boschi. Le terme nell’800 erano frequentate da un pubblico scelto, dalla classe dirigente dell’epoca e dalla nuova borghesia che vedeva nella cittadina termale, oltre a un’occasione di cura, anche un luogo di svago e villeggiatura. I Bagni della Porretta si trasformnaro in uno dei salotti della nuova Italia mentre intorno asi sviluppavano nuove strade, ferrovie, nuovi stabilimenti, cresceva anche la sperimentazione cientifica grazie alla collaborazione con la Facoltà di Medicina dell’Università di Bologna. La fama delle proprietà terapeutiche delle acque termali di Porretta si diffuse nella penisola e all’estero, molti medici si davano convegno qui e i giornali dell’epoca nelle loro cronache parlavano di queste terme, descrivendo nelle cronache dell’epoca anche molti spaccati della nuova società.
Per volare con Alitalia si paga anche con Paypal
PayPal sbarca su Alitalia.com: da oggi i voli della compagnia aerea italiana potranno essere acquistati anche attraverso il sistema di pagamento online del gruppo eBay che in Italia vanta cinque milioni di conti attivi.
“Alitalia – spiega Nicola Arnese, responsabile e-business di Alitalia – è fra le prime compagnie aeree europee ad introdurre PayPal per il pagamento dei biglietti venduti attraverso il proprio sito internet. Nel 2010 sono stati acquistati su Alitalia.com oltre 3,2 milioni di biglietti con una crescita del 15% rispetto al 2009“. L’accordo fra le due aziende, sottolinea Luca Cassina, country manager di PayPal Italia, permetterà anche a coloro che diffidano dei pagamenti virtuali di “apprezzare la semplicità e l’affidabilità dei nostri servizi”.
Tassa di soggiorno: la Brambilla forse ci ripensa
Specifiche misure di sostegno alle strutture ricettive, incluse esenzioni ed agevolazioni riservate a questa particolare categoria produttiva, oltre agli investimenti per finalità turistiche e di valorizzazione del patrimonio artistico ed ambientale ed i relativi servizi, quale esclusivo impiego del gettito della nuova tassa di soggiorno. Sono le modifiche concordate oggi dal ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla e dal collega alla Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, dopo che, in Consiglio dei ministri, Brambilla è intervenuta a sostegno delle imprese ricettive italiane, preoccupatissime per la paventata introduzione dell’odiata tassa di soggiorno nel decreto sul federalismo fiscale municipale.
Capodanno cinese: fuochi d’artificio nelle città italiane che ospitano le comunità cinesi
Affari e cultura sotto una cascata scintillante di fuochi d’artificio. E’ la Cina in Italia, che punta a un interscambio di 100 miliardi di dollari nel 2015, tende una mano al Vaticano e festeggia a Napoli il capodanno cinese – la notte tra il 2 e il 3 febbraio – con il piu’ grande spettacolo pirotecnico di sempre fuori dai propri confini. ”Un omaggio del popolo cinese al popolo italiano”, sottolinea all’ANSA (video intervista su Ansa.it) l’ambasciatore della Repubblica popolare cinese a Roma, Ding Wei, annunciando che ‘‘la festa piu’ importante” per i cinesi sara’ celebrata anche a Roma, Milano, Firenze, Cagliari, con gli ”amici italiani”. Siamo nell”’anno culturale cinese”, in Italia che ha promosso ulteriormente i ”rapporti amichevoli” tra i due Paesi, ricorda il diplomatico, e questo e’ uno degli appuntamenti chiave.
Vacanze in un faro sardo tra le più affascinanti del mondo: l’hotel Faro Capo Spartivento
Vacanze in un faro premiate dai turisti di tutto il mondo come le più fascinose e indimenticabili. L’Hotel Faro Capo Spartivento sulla costa sud occidentale della Sardegna, entra nella top five degli alberghi piu’ affascinanti ed esclusivi al mondo stilata dal sito di recensioni di viaggio Tripadvisor la community on-line di viaggiatori che conta più di 40 milioni di visitatori al mese e che quest’anno ha incoronato vincitore l’albergo scozzese Corsewall Lighthouse hotel ricavato anche questo in un faro con vista eccezionale sul mare e panorami indimenticabil. In questo faro costruito nel 1815 è nato un piccolo hotel di charme e intorno le bellezze della Penisola di Kyntire, mentre dalle vetrate si vedono anche le coste irlandesi.