La nuova edizione della Guida d’Italia, presentata ieri nel corso di una cena al Four Seasons Hotel di Milano, contribuirà a sostenere le attività di ricerca della BMW Research Unit – HSR dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele. Oltre che da Giancarlo Perbellini, il menu era firmato dallo chef di casa Sergio Mei e dall’emergente Enrico Crippa.
Ieri presso il Four Seasons Hotel di Milano è stata presentata la nuova edizione della Guida d’Italia BMW ed è stato assegnato il riconoscimento di “Ristorante dell’Anno” al Perbellini di Isola Rizza (Verona).
Italia
Sciopero nazionale del personale ferroviario
Dalle ore 9 alle 17 di venerdì 30 novembre 2007 è in programma uno sciopero nazionale di otto ore del personale ferroviario. Prima di partire, i viaggiatori che utilizzano treni a media e lunga percorrenza sono invitati ad informarsi negli uffici di assistenza delle principali stazioni, telefonando al call center di Trenitalia (892021) o consultando la sezione “Documenti” di questa pagina. Sarà inoltre attivato il numero verde 800 892 021, disponibile dalle ore 7 del 29 alle ore 22 del 30 novembre.
Il cicloturismo in Abruzzo: una vacanza in bicicletta tra mare e montagna
L’Abruzzo, per la varietà degli ambienti e per il numero dei parchi naturali, è una regione che si presta moltissimo ad essere visitata in bicicletta. Si può infatti viaggiare, veloci e sicuri, sui lunghi tratti di pista ciclabile che fiancheggiano la costa o addentrarsi, preferibilmente in mountain bike, sulle strade sterrate o carrarecce, assai poco trafficate perchè usate solo da pastori e taglialegna e ormai sostituite da vie di collegamento più comode ed accessibili. Queste strade permettono di scoprire piccoli paesi, dove la vita scorre seguendo le vecchie tradizioni, antiche chiese di montagna che nascondono tesori artistici,eremi e castelli diroccati, testimoni di un lontano passato.
Turismo: agli inglesi piace il Lazio
Il Lazio balza in testa e conquista il primato italiano per quanto riguarda gli arrivi dei turisti inglesi. Questo quanto emerso dai dati Istat presentati oggi all’apertura del World Trade Market di Londra. Nel 2005 il Veneto era la prima regione per arrivi e presenze dei turisti britannici, seguito dal Lazio che figurava al secondo posto della classifica. Ma nel 2006 la nostra regione è passata dai 543mila e 601 arrivi dell’anno precedente a quota 689mila e 649. Nelle presenze, il Lazio resta al secondo posto: le presenze, infatti, sono state 2.100.578, a fronte di quelle registrate in Veneto, pari a 2.356.358. I dati provvisori forniti dal rapporto “Profilo del mercato turistico 2007”, elaborato per l’Ente nazionale del turismo, mostrano i risultati di un 2006 che nel Lazio è stato molto positivo per il turismo britannico, con un incremento del 17,9% degli arrivi e del 3% delle presenze.