Vacanze alternative e a costo zero con lo Scambio Casa tra privati. La nuova tendenza della vacanza fai-da-te arriva anche in Italia

 Vacanze alternative e a costo zero con lo Scambio Casa tra privati. La nuova tendenza della vacanza fai-da-te arriva anche in Italia – Ecco i siti web più cliccati, le località più battute e le case più scambiate.

Una vacanza a costo zero ? Si può fare, anzi, si fa sempre più spesso con lo scambio casa.
Fino a poco tempo fa erano soprattutto gli americani a seguire questa pratica, ma adesso lo fanno anche gli italiani. Lo scambio casa viene considerato sempre più come la vera vacanza alternativa che rientra però in un genere molto confidenziale, della serie “tu stai a casa mia e io sto nella tua”. Chi aderisce a questo lifestyle vacanziero è molto interessato a scoprire nuovi posti e a viverli da indigeno e non da turista. Infatti, oltre ad avere il vantaggio di una casa accogliente e confortevole, si impara (soprattutto per chi va all’ estero) una nuova cultura del folclore domestico e si possono risparmiare parecchi euro se si pensa al costo di pranzi, cene e alberghi. Ma il motivo principale per scegliere questo baratto molto intimo rimane quello di avere il posto prescelto per la vacanza come un abitante del luogo e avere a disposizione uno spazio molto più ampio di quello di una normale camera di albergo, il che aiuta a godersi la vacanza.

Viaggio a New York come Sex And The City: dal Plaza al Greenwich Village a Soho

 Viaggio a New York come Sex And The City: dal Plaza al Greenwich Village a Soho
L’ idea di vivere come le protagoniste di Sex And The City continua ad attirare orde di fan grazie anche all’ uscita del film sul grande schermo.
Ne sanno qualcosa le agenzie di viaggio statunitensi che cavalcano l’ onda proponendo visite a Manhattan sulle orme delle celebri amiche di Sex And The City.
Sono nati dei veri e propri tour e dei pacchetti viaggio alla Sex And The City proposti dalle stesse agenzie.
RIVEDIAMOCI AL PLAZA
Si parte dal Plaza, leggendario hotel stile French Renaissance dove sono state girate parecchie scene del film, oggi fresco di restauro. Proprio davanti al Plaza, accanto alla Pulitzer Fountain, Carrie ha detto addio al suo fidanzato Mr. Big (John James Preston).
Ma una delle scene effetto sorpresa del nuovo film è il loro annunciato matrimonio, e la scena è stata girata alla New York Public Library dove la bionda attrice sale sulla grande scala di marmo con un abito firmato Vivienne Westwood.
Vera trendsetter, SJP: la biblioteca ha prenotazioni per matrimoni fino al 2011!

Stati Uniti – Viaggio in Arizona sulla mitica Route 66 da Chicago a Santa Monica lungo otto stati americani

 Stati Uniti – Viaggio in Arizona sulla mitica Route 66 da Chicago a Santa Monica lungo otto stati americani

35° parallelo: Enjoy the scenary tra cactus colonnati, canyon, caverne e riserve indiane dell’ Arizona.
Filo di Arianna, la madre di tutte le strade, è l’ Historic Route 66 che da Chicago corre per 3500 chilometri fino a Santa Monica, attraversando 8 stati americani (su questa strada nel ’37 è nato il primo McDonald).
Il segmento più lungo e più vario della mitica via 66 della scoperta del West percorre proprio l’ Arizona. Da Ashfork si arriva a Topock, al confine con la California.
Poi sulle orme delle carovane si risale lungo la Beale Wagon Road.
Dalle rocce rosso-nere del Painted Desert si passa all’ enorme voragine del Meteor Crater creata dall’ impatto di un meteorite. E poi alle Grand Canyon Caverns: centinaia di enormi grotte.
Quindi rotta verso Peach Springs e Kingman, tappa finale delle corse dei pionioeri (doverosa la sosta al Powerhouse Route 66 Museum).
Ma il viaggio non è finito: bisogna risalire i paesaggi desertici fino al passo di Sitgreaves per la spettacolare vista sui tre stati di Arizona, California e Nevada per poi ridiscendere fino alla verde Topok sul Colorado.

Stati Uniti – Una vacanza avventura in Utah tra i canyon del Moab e il fiume Colorado

 Stati Uniti – Una vacanza avventura in Utah tra i canyon del Moab e il fiume Colorado
Benvenuti nel paradiso del turismo fuori dagli schemi, tra paesaggi quasi lunari e laghi d’ altura che si scoprono in houseboat, in anowmobile, in snowboard, a cavallo, col rafting, in kayak e, per i più conservatori, in bicicletta.
Il best dell’ avventura off road è tra archi di roccia rossa e i canyon del Moab.
Si comincia con il rafting del tratto più placido del fiume Colorado, tra i pinnacoli di roccia del Canyonlands National Park.
Poi ci si infila attraverso le anse e i canyon in jetboat, passando per Dead Horse Point.
Quindi è il turno della jeep per ammirare gli immensi solchi scavati nell’ acqua, però dall’ alto.
Si conclude con una corsetta a cavallo sul set dei western di John Wayne.
Un’ alternativa on the road per svariati chilometri in libertà è sulla Scenic Byway 128 e la Sal Mountain Loop Road, lungo la parte alta del Colorado.

Tour nel New Mexico per 3000 km tra le terre degli indiani d’ America

 Tour nel New Mexico per 3000 km tra le terre degli indiani d’ America
Percorso Hot: 3000 chilometri a zonzo (su gomma) in 13 giorni per il più leggendario dei tour, quello delle terre polverose degli indiani d’ America nel nord del New Mexico.
Dalla sky city Albuquerque si procede verso il centro culturale di Chaco Canyon e il Pueblo Pintado.
Attraversata la parte centrale del canyon, si va tra le rocce rosse ritratte da Georgia O’Keeffe fino a Taos, uno dei villaggi indiani più belli.
Brividi da vertigine dallo strapiombo sul Rio Grande e poi di nuovo montagne fino a Picuris e Santa Fe.
Lungo l’ antica mulattiera di Canyon Road ci sono ben 70 gallerie d’ arte da visitare.
Ancora roccia e canyon da Window Rock alle Chuska Mountains, al Canyon de Chelly, dove si sprofonda tra le pitture rupestri.
Gran finale nella Petrified Forest.

Viaggio Stati Uniti in Harley Davidson da Utah a Wyoming fino al South Dakota

 Viaggio Stati Uniti in Harley Davidson da Utah a Wyoming fino al South Dakota
Salt Lake City con start e arrivo su due ruote vale a dire in Harley Davidson lungo l’ anello panoramico che in 2500 chilometri (e 10 tappe) parte dalla capitale dello Utah alla volta del Wyoming e tocca il South Dakota (e ritorno).
Dalla desertica Salt Lake Valley, fino alla cintura di Jackson Hole, tipicamente wild west, si sale e ci si avvicina allo Yellowstone.
Compaiono le praterie d’ altura e poi 3000 geysers del primo parco nazionale americano: siamo al Grand Canyon dello Yellowstone, classoco foto-safari Usa.
Ma l’ Old West più autentico, quello di Buffalo Bill, si scopre a Cody: qui c’è un altro colosso, il monolite vulcanico di Devils Tower che si fa notare da lontano con i suoi 400 metri.
Si sfora nel South Dakota per i faccioni dei presidenti scolpiti nel granito del del United States Presidential Memorial.
Le colline di Black Hills e le Montagne Rocciose arrivano al rientro passando per Cheyenne.

Stati Uniti – Il Mississippi del Wisconsin tra fiume, foreste e paradisi in canoa

 Stati Uniti – Il Mississippi del Wisconsin tra fiume, foreste e paradisi in canoa

Fiume, foreste e villaggi di una volta: è il Mississippi più pittoresco, per un tour negli Stati Uniti.
La Great River Road costeggia la parte alta del fiume da Prescott a Potosi, 400 chilometri che segnano il confine del Wisconsin con il Minnesota.
Dal Freedom Park si punta a sud tra gole calcaree, boschi e colline e si arriva a Diamond Bluff.
Quindi Bay City con vista sul lago Pepin, dove l’ eagle-watching si può praticare direttamente dalla macchina.
Per un volo pindarico c’è anche la scogliera di Fountain City Eagle Bluff, punto panoramico sul fiume.
Seguono laghetti e paradisi per chi ama fare canoa, pesca e bird-watchers.

Stati Uniti – Mini tour del New Hampshire intorno al monte Washington

 Stati Uniti – Mini tour del New Hampshire intorno al monte Washington
Un mini tour ad anello nel mini stato del New Hampshire: girotondo intorno al monte Washington, il cosiddetto America’s Roof con i suoi 1916 metri.
In agenda di viaggio 160 chilometri da percorrere con molta calma lungo la White Mountains Trail, concedendosi numerose soste.
Lungo questa strada panoramica, nata nell’ 800 per il trasporto del legname, si incontrano cascate, ponti e le City Among The Clouds: da Conway a Bartlett a Bretton Woods.
Davvero wild anche la salita in vetta.

Stati Uniti – Una vacanza avventura in tour alle isole Keys (Florida) da Miami a Cocoa Beach per 2881 chilometri

Stati Uniti – Una vacanza avventura in tour alle isole Keys (Florida)  da Miami a Cocoa Beach per 2881 chilometri
Paesaggi di Hemingway quelli delle Keys: 1700 isole unite da 43 ponti fino a key West all’ estremo sud della Florida (e degli Stati Uniti continentali).
Si comincia il viaggio con i percorsi acquatici dell’ Everglades National park, 6 mila chilometri di paludi dove si nascondono pantere e lamantini.
Più giù la Overseas Highway corre sospesa sulle maree per 175 chilometri, a cavallo tra l’ Oceano Atlantico e il Golfo del Messico. Mangrovie verdi e spiagge bianche, vecchi pontili e casette colorate.
A key Largo, la più lunga delle isole dell’ arcipelago, ci si tuffa nel santuario degli alligatori.
A Islamorada, quella del libro Il Vecchio e il Mare, ci si imbatte invece in outsider e lupi di mare.
Il vero abbaglio arriva tra il 40° e il 65° miglio percorso, dove sembra di guidare sulle onde attraverso ponti come il Long Key Viaduct e il Seven Mile Bridge.