Viaggio a New York come Sex And The City: dal Plaza al Greenwich Village a Soho

 Viaggio a New York come Sex And The City: dal Plaza al Greenwich Village a Soho
L’ idea di vivere come le protagoniste di Sex And The City continua ad attirare orde di fan grazie anche all’ uscita del film sul grande schermo.
Ne sanno qualcosa le agenzie di viaggio statunitensi che cavalcano l’ onda proponendo visite a Manhattan sulle orme delle celebri amiche di Sex And The City.
Sono nati dei veri e propri tour e dei pacchetti viaggio alla Sex And The City proposti dalle stesse agenzie.
RIVEDIAMOCI AL PLAZA
Si parte dal Plaza, leggendario hotel stile French Renaissance dove sono state girate parecchie scene del film, oggi fresco di restauro. Proprio davanti al Plaza, accanto alla Pulitzer Fountain, Carrie ha detto addio al suo fidanzato Mr. Big (John James Preston).
Ma una delle scene effetto sorpresa del nuovo film è il loro annunciato matrimonio, e la scena è stata girata alla New York Public Library dove la bionda attrice sale sulla grande scala di marmo con un abito firmato Vivienne Westwood.
Vera trendsetter, SJP: la biblioteca ha prenotazioni per matrimoni fino al 2011!

Offerte: alberghi, appartamenti e ostelli a New York


E’ New York la meta più richiesta in questo periodo. La convenienza del cambio euro/dollaro ha stimolato tanti italiani a recarsi oltre oceano per scoprire tutti i segreti della Grande Mela. Scopri anche tu tutte le offerte e vola a New York!

Alberghi e Appartamenti
Tempo Apartments – da 252,00 $ x 3 persone
The Pod Hotel – da 100,00 € x 2 persone
Milford Plaza – da 122,00 € x 2 persone
Hotel Pennsylvania – da 122,00 € x 2 persone

Riapre il Plaza Hotel, il più famoso hotel di New York

 Dopo 3 anni di ristrutturazione riapre il Plaza Hotel, il più famoso hotel di New York. Centinaia tra newyorkesi e turisti hanno affollato la piazza antistante l’hotel per l’occasione. L’attuale proprietario inizialmente aveva progettato di convertire la struttura in un lussuoso condominio, ma grazie all’opposizione dei sindacati e con l’aiuto del sindaco Bloomberg si è riusciti a conservare 282 delle 805 iniziali, e a creare 181 appartmenti.
La ristrutturazione è costata oltre 400 milioni di dollari. Il Plaza venne inaugurato la prima volta nel 1907. I prezzi delle camere sono davvero proibitivi.
Oltre mille dollari a notte per pernottare in una camera di lusso.

New York city si presenta a Milano

 Quella per NewYork è una passione che accomuna tanti milanesi e italiani. Per la prima volta in Italia, in occasione della Settimana della Moda e del Bit, parte in anteprima la campagna di comunicazione che promuove la città dei grattacieli in tutto il mondo. Per celebrare l’interesse crescente del mercato italiano verso New York, inoltre, il Met, Metropolitan Museum of Art, uno dei più grandi e importanti musei d’arte, ha presentato le nuove gallerie espositive e la stagione di mostre in programma per il 2008. L’obiettivo, infatti, è quello di attirare i visitatori italiani nella città americana più importante di tutti gli Stati Uniti. “Questa è New York City”. E’ lo slogan della campagna di comunicazione globale, realizzata dalla Nyc & Company, l’organizzazione ufficiale di marketing e turismo di New York, lanciata dalla metropoli americana per illustrare la natura accogliente, le varietà multiculturali e la facilità con cui si puo visitare la città americana più amata dai viaggiatori di tutto il mondo.

New York: nei negozi arriva l’Euro!

 La continua supremazia dell’euro nel confronto del dollaro pare che stia portando alcuni negozi di New York ad accettare la moneta europea. Mentre è già da tempo che alcuni negozi di città al confine con il Canada accettano valuta canadese così come anche alcuni negozi al confine tra Texas e Messico accettano i pesos, che a Manhattan si accettasse moneta estera non si era davvero mai sentito prima. “Abbiamo deciso che i soldi sono soldi e quindi accettiamo anche valuta straniera fino a quando le nostre banche ce le convertiranno in dollari“, ha detto in un’intervista televisiva Robert Chu, proprietario dell’East Village Wines a New York. Il continuo indebolimento del dollaro nei confronti dell’euro, ha favorito l’aumento del turismo verso gli USA.

Cresce il numero di wine-bar a Manhattan

 Continua ad aumentare la passione degli americani per i vini ed i locali specializzati nella loro selezione e mescita. Ne segnaliamo alcuni particolarmente interessanti, diversi nello stile che garantisco ottima qualità delle etichette ed atmosfera simpatica, originale e stimolante:
– Accademia di Vino, al 1081 della 3rd Avenue, con una elegante cantina nel piano interrato, ampia selezione di vini italiani ma anche internazionali. Ottimi i prosciutti crudi e gli olii di oliva.
– Bar Jamon, a proposito di prosciutto, da non perdere questo Tapas Bar che al 125 East della 17th Street offre un angolo di Spagna nel cuore dell’elegante quartiere di Gramercy Park.

Quattro cascate tra i grattacieli di New York


Saranno alte fino a 36 metri le quattro cascate che “invaderanno” la prossima estate la Grande Mela. Stiamo parlando del grande progetto di arte pubblica “The New York City Waterfalls”, un imponente serie di quattro cascate a Lower Manhattan, Brooklyn e Governors Island, che punteggeranno la baia di New York da luglio ad ottobre 2008. A curare l’ambizioso progetto è l’artista di origine islandese-danese Olafur Eliasson, che potrà beneficiare di un intero budget di 15 milioni di dollari fornito da una fondazione privata non-profit, la stessa che in passato ha sponsorizzato “Sky Mirror” di Anish Kapoor e “Puppy” di Jeff Koons, al Rockefeller Center.

Meridiana & Eurofly: in vendita tariffe da 199 euro per volare a New York

 Da adesso è possibile acquistare una tariffa da 199 euro tutto incluso per volare dal mese di maggio 2008 sui voli per New York in partenza da Roma, Bologna, Napoli, Palermo, Lamezia, Bari e Pescara. Le prenotazioni e l’acquisto possono essere effettuate sui siti www.meridiana.com e www.eurofly.it, contattando il Call Center Meridiana 89.29.28 o Eurofly 89.21.13 e presso le agenzie di viaggi dotate del sistema WTS (Web Trade System).