Prenotazioni con nomi altisonanti, finta luna di miele o lamentele senza fondamento su presunti disservizi in hotel: cosa non si farebbe per avere un po’ di sconto o un trattamento privilegiato anche in vacanza. Secondo una ricerca di Hotels.com condotta fra duemila viaggiatori europei, un turista italiano su quattro non avrebbe problemi a mentire in vacanza pur di avere un trattamento “di favore”, anche se fra i più “furbi” ci sono soprattutto spagnoli e i norvegesi. La maggior parte dei turisti intervistati ha affermato in realtà di essere abbastanza restia a mentire per risparmiare quando viaggia. I più onesti sono danesi e tedeschi: rispettivamente circa l’86% e il 75% degli intervistati di questi Paesi ha dichiarato che non riuscirebbe mai a mentire per ottenere vantaggi e servizi gratis.
Consumatori
Il miglior ristorante del mondo? E’ in Danimarca e si chiama Noma
E’ danese il miglior ristorante del mondo: si chiama ‘Noma‘, è gestito dal giovane chef René Redzepi ed è situato in un vecchio deposito riconvertito del porto di Copenhagen. Ad incoronarlo come re della buona tavola è stata ieri sera la rivista specializzata britannica Restaurant Magazine che, in partnership con l’italiana S. Pellegrino, ogni anno pubblica una graduatoria dei primi 50 ristoranti del mondo sulla base delle valutazioni di 800 esperti internazionali di gastronomia.
Muoversi a Roma: è on-line il nuovo portale servizi per la mobilità della Capitale
Uno strumento d’informazione e comunicazione al servizio della città, un’opportunità per navigare nel mondo dei trasporti e della eco-mobilità per cittadini, turisti e city user. E’ on-line il portale di Roma Servizi per la Mobilità Srl, l’Agenzia che su incarico dell’Amministrazione Comunale si occupa di pianificare e controllare i processi che regolano il trasporto a Roma. Il lancio del sito web avviene a pochi mesi di distanza dallo startup della società, nata il 1 gennaio 2010 a seguito della scissione per ramo d’azienda da Atac Spa, attuale gestore unico.
Vacanze in Italia: al mare prezzi invariati per spiagge e ombrelloni
Prezzi sostanzialmente invariati per i servizi di spiaggia della prossima estate e gestori che non ritoccheranno i prezzi all’insù. E’ questo il trend emerso dai dati forniti all’ADNKRONOS dal presidente del Sib (Sindacato Italiano Balneari), Riccardo Borgo, che sottolinea che per la stagione estiva 2010 i gestori degli stabilimenti si adegueranno alle esigenze del “turista sia italiano che straniero” che “non vuole e non può sopportare aumenti ingiustificati“.
Sciopero dei treni del 23 aprile annullato a causa dei disagi della nube vulcanica
Treni, bus e metro regolari venerdì prossimo. I sindacati hanno infatti deciso di sospendere lo sciopero previsto il 23 aprile prossimo considerata, affermano in una nota “l’emergenza creatasi con il perdurante blocco del traffico aereo che mette a dura prova i collegamenti nazionali ed internazionali“.
Viaggiatori bloccati negli aeroporti di tutta Europa a causa delle ceneri del vulcano Eyjafallajokull
Tanti voli cancellati, molti disagi e notte sulle brandine: così è passata la nottata e anche la mattinata nei principali scali aeroportuali italiani, a causa della chiusura dello spazio aereo imposta dalla nube di cenere del vulcano islandese. E mentre era in corso ieri una riunione del Comitato operativo della Protezione civile, l’Enac ha predisposto un volo di ricognizione sugli aeroporti. A Milano, ieri, sono stati cancellati tutti i voli previsti: 538 a Malpensa e 211 a Linate.
I servizi aeroportuali sono rimasti aperti 24 ore su 24, così come i locali pubblici, mentre la notte di sabato sono stati distribuiti ai passeggeri generi di prima necessità; una cinquantina di persone ha utilizzato le brandine messe a disposizione dalla Protezione civile, altri si sono arrangiati sui divanetti, sui bagagli e anche per terra. Stessa situazione la scorsa notte all’aeroporto romano di Fiumicino, dove ieri mattina decine di voli sono stati cancellati. Centinaia di passeggeri sono in fila ai banchi delle varie compagnie, per avere informazioni o riprenotarsi sui primi voli utili non appena la situazione si sbloccherà.
Sono soprattutto gli stranieri ad affollare lo scalo romano. Chiuso ieri anche lo spazio aereo di Pisa, con migliaia di passeggeri fermi, di Napoli Capodichino (113 voli cancellati) e di tanti altri scali. Intanto, mentre l’Enav si appresta a sorvolare le principali rotte italiane, per verificare lo stato delle aerovie interessate dalla nube, il capo della Protezione civile Guido Bertolaso in apertura della riunione del Comitato operativo ha ribadito che al momento “non ci sono rischi per la salute” dei cittadini.
Travelexpo: Palermo è troppo sporca, sfuma una commessa da 120mila euro
Palermo è troppo sporca e un albergo perde una commessa da 120.000 euro per un congresso di medici greci. La denuncia è stata fatta durante ‘Travelexpo’, la tradizionale borsa del turismo tenutasi lo scorso fine settimana. Secondo quanto raccontato dal direttore dell’albergo ‘San Paolo Palace’, meta di numerosi congressi, dopo un primo sopralluogo dell’operatore turistico, di Napoli, l’accordo era stato fatto. “Era tutto perfetto – racconta Marcello Pizzuto al ‘Giornale di Sicilia’ – avevano apprezzato la location, le stanze. Avevano un paio di alternative, ma eravamo sicuri di chiudere l’accordo“.
Portogallo: a Cascais la prima boutique al mondo di carta igienica
E’ la prima boutique al mondo della carta igienica quella inaugurata dalla compagnia portoghese Renova. Un negozio originalissimo in cui il cliente può ricevere consigli su quale carta igienica meglio si addice alla propria personalità o al proprio stato d’animo. La boutique è situata nella città costiera di Cascais, in Portogallo. Lì, un team di professionisti può soddisfare il gusto dei clienti più esigenti ed aiutarli a scegliere i prodotti più indicati per le loro necessità.
Good news: espresso, music and fun al Fuorisalone 2010, dal 13 al 19 aprile a Milano
Al Fuorisalone 2010 di Milano, il caffé incontra l’arte e il divertimento: dal 13 al 19 aprile, nello spazio di Via Forcella 13 l’appuntamento è con Good News: espresso, music and fun. Una passeggiata per la zona più cool, seguendo un irresistibile aroma di caffè Illy… e poi la musica live, gli amici, il divertimento da vivere insieme 24 ore su 24. Sono queste le “buone notizie” portate da Good News, la nuova macchina per espresso che verrà presentata al pubblico proprio durante la settimana del design, nell’esclusiva location di via Forcella 13, ad un passo da Super Studio.
TripAdvisor arriva su cellulari e smartphones in tutto il mondo
TripAdvisor, la più grande e rinomata community di viaggiatori al mondo, ha recentemente annunciato la disponibilità di una piattaforma Web che consentirà ai suoi utenti di fruire delle funzionalità della community direttamente dai loro cellulari e smartphones ovunque essi si trovino. Disponibile in 17 Paesi e in 11 lingue, la versione beta del sito dedicato alle applicazioni per la fonia mobile ha già attratto più di un milione di visitatori mensili, raggiungendo un traffico molto più alto rispetto a quello di ogni altro nel settore viaggi.