Air Partner ha lanciato la Middle East JetCard che consente di noleggiare un Jet privato per raggiungere le principali località del Medio Oriente a prezzi fissi e senza costi extra aggiunti. Il lancio di questa nuova carta, di 25 ore di volo effettivo prepagate, segue le precedenti introduzioni sul mercato delle Jet Card per volare in Europa e negli Stati Uniti e ai Caraibi.
“La nuova Jet Card Middle East è interessante anche per il mercato italiano – ha commentato Alessio Altamura, Country Manager per l’Italia -. Infatti, in passato abbiamo avuto delle richieste soprattutto da parte del settore business per raggiungere destinazioni del Medio Oriente che oggi possiamo soddisfare con questo sistema che consente di acquistare una carta prepagata a scalare, sulla base delle effettive ore di volo“.
Consumatori
Enit rinnova l’immagine dell’Italia all’estero con un nuovo logo, video e fiera virtuale
Un nuovo logo, un video istituzionale ed una fiera virtuale: l’Enit-Agenzia nazionale del turismo si rinnova e presenta gli strumenti di marketing e comunicazione che d’ora in avanti affiancheranno quelli tradizionali per rafforzare sui mercati internazionali l’offerta dell’industria turistica italiana. Tra tutte le novita’ e’ la fiera virtuale il ‘Virtual travel market’ la piu’ importante, anche perche’ ”l’Italia e’ la prima nel mondo a proporre questa fiera del business to business”, come ha spiegato il presidente dell’Enit Matteo Marzotto. Si tratta di una piattaforma completamente basata su internet, accessibile da qualsiasi browser e computer, integrata con strumenti di comunicazione in tempo reale, sulla quale gli operatori avranno la possibilita’ di illustrare al mercato i prodotti e le novita’ turistiche e di incontrare i partner commerciali.
Prezzi hotel: il crollo tariffario parte dalla Liguria e da Venezia
Diffusa ed evidente diminuzione delle tariffe alberghiere nell’autunno 2010: la media dei costi di pernottamento negli hotel europei è diminuita dell’11% a Novembre rispetto al mese precedente. Quasi tutte le cittá piú popolari hanno subito un segno negativo sui listini. Il costo di soggiorno a Venezia scende del 42%. Questo quanto emerge dal tHPI (indice dei prezzi degli hotel) che viene calcolato ogni mese dal comparatore prezzi www.trivago.it.
L’indice dei prezzi hotel trivago segnala infatti che il costo medio per il pernottamento in una camera doppia e’ di 101€, l’11% in meno rispetto al mese scorso. Un valore inferiore del 4% rispetto a quello dello scorso anno, quando una camera standard per due persone costava 106€ di media nello stesso mese.
Servizi di prenotazione web: LateRooms e VolareWeekend oggi insieme
LateRooms.com – portale leader in UK nella vendita di camere d’hotel con oltre 44.000 strutture in tutto il mondo e 5.000 in Italia – e VolareWeekend.com – l’innovativo motore di ricerca voli e hotel che individua ovunque nel web solo le migliori offerte di viaggio – hanno stretto un accordo che prevede l’integrazione di tutti gli hotel di LateRooms.com sul portale Volareweekend.com.
LateRooms.com diventa così fornitore e partner unico di VolareWeekend.com e sarà l’unico portale del suo genere a essere visibile e ricercabile su tutte le destinazioni coperte dal motore di ricerca.
Ryanair, aumenti in arrivo. Più 10 per cento le tariffe e aumenta anche il costo per i bagagli
Ryanair, la compagnia aerea low-cost irlandese, e’ sempre meno low-cost. Nei prossimi sei mesi, infatti, la tariffa base media dei suoi voli crescerà di circa il 10%, spingendo cosi’ i profitti dell’azienda tra i 380 e i 400 milioni di euro. Questo a fronte di un aumento delle tariffe di circa il 12% nel semestre passato. In piu’, ha messo in guardia l’ad di Ryanair Michael O’Leary, entro la prossima estate aumentera’ anche il prezzo da pagare per imbarcare i bagagli.
Offerte vacanze: tre giorni di scontissimi su lastminute.it, dal 9 all’11 novembre
Dal 9 all’11 novembre tutti i prodotti di lastminute.com si possono acquistare ad un prezzo speciale: dagli hotel a 29 euro, ai voli a 0 fee, dai volo+hotel ‘low cost’ per Barcellona, Praga e Parigi, ai pacchetti vacanze per Natale e Capodanno scontati del 5%… fino alle offerte benessere per due persone al prezzo di una.
lastminute.com lancia una nuova promozione che coinvolge per 3 giorni – dal 9 all’11 novembre – tutte le categorie di prodotti. Non ci credete? Controllate!
Hotel a 29 euro
Acquistando su lastminute.com durante i 3 giorni della promozione, si potrà soggiornare in una selezione di hotel a soli 29 euro per notte. Gli hotel in offerta si trovano a Napoli, Firenze, Roma, oltre che a Lucca, Montecatini e Forte dei Marmi, senza dimenticare Milano, Torino, Bologna e la bellissima Sardegna.
Prenotazioni: arriva Tripmate, per prenotare i viaggi da cellulare Windows Phone 7
Tripmate247™ è la prima applicazione mobile al mondo che permette di effettuare prenotazioni di viaggi direttamente da telefono cellulare, ed è da oggi disponibile in esclusiva su Windows® Phone 7. Scaricabile gratuitamente, l’applicazione sviluppata da MainTrack permette agli utenti di prenotare voli aerei, hotel, autonoleggi, eventi e attrazioni turistiche nella valuta e nella lingua preferite direttamente dal telefono cellulare, con pochi e semplici passaggi.
L’applicazione mobile interagisce perfettamente con il sito tripmate247 (www.tripmate247.com) ed entrambi sono supportate da un call center1 attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, per rispondere alle richieste dei clienti in qualsiasi momento. Indipendentemente dal fatto che le prenotazioni vengano effettuate tramite l’applicazione o il sito Web, tripmate247 mantiene una continua interattività per garantire la sincronizzazione delle informazioni necessarie, su tutti i dispositivi utilizzati dal cliente. L’itinerario salvato sul “personal travel viewer” può essere condiviso anche tramite SMS e posta elettronica. L’applicazione è facile da navigare e dispone di una guida intuitiva che aiuta l’utente durante i vari passaggi del processo di prenotazione.
Gli Stati Uniti verso la creazione di un Ufficio del Turismo
Due iniziative storiche sono state avviate la scorsa settimana dall’Amministrazione Obama per il lancio della Corporation for Travel Promotion CTP, il braccio operativo della legge firmata dal Presidente il 10 marzo scorso nota come Travel Promotion Act. Il Segretario al Commercio Gary Locke ha annunciato la nomina del Consiglio Direttivo della CTP. Roger Dow, presidente e CEO della US Travel Association, rende noto che 7 membri su 11 sono affiliati anche al Consiglio Direttivo della sua associazione. In precedenza il Dipartimento della Sicurezza Nazionale aveva stabilito il meccanismo di finanziamento misto pubblico/privato che darà vita ad uno stanziamento di 200 milioni di $ finalizzati alla promozione internazionale della destinazione turistica USA.
Guidare in California: patente internazionale sì o no?
Guidare in California: patente internazionale sì, patente internazionale no ? Ecco risolto il dilemma dei turisti italiani che visitano la California. Un’altra estate è trascorsa guidando lungo le strade della California: costeggiando l’oceano pacifico sulla mitica highway number 1, attraverso i parchi nazionali, i deserti, le città ed i villaggi alla ricerca di attrazioni forti e paesaggi da sogno. I pacchetti Fly & Drive – che abbinano al volo il noleggio di un auto, moto o camper – sono tra i prodotti più gettonati della California. Quest’anno il numero di visitatori italiani in California è aumentato sensibilmente grazie al volo diretto di Alitalia Roma-Los Angeles che inaugurato il primo giugno ha registrato da subito un grande successo.
Prezzi degli hotel in aumento a Settembre secondo l’indice dei prezzi di Trivago
L‘Hotellerie Europea segna per la prima volta da Maggio di quest’anno un forte incremento dei prezzi Hotel. A Settembre una notte in una camera doppia costa 114€, con un incremento dell‘8% dei prezzi rispetto al mese scorso. Soprattutto le città italiane, come Roma (140€), Venezia (191€) e Milano (125€) hanno registrato un notevole aumento dei costi per notte. Questo quanto rilevato dall’indice dei prezzi Hotel trivago (tHPI), che ogni mese effettua un rilevamento delle tariffe sul compara prezzi www.trivago.it.