Skyscanner per iPhone: tutti i voli del mondo in tasca

 La nuova applicazione di Skyscanner per iPhone ‘Tutti i Voli, Ovunque’ che consente agli utenti di trovare i migliori voli aerei mentre si è in movimento, ha superato tutte le aspettative registrando più di 500.000 download a circa 3 settimane dal lancio. L’applicazione gratuita è stata proposta in 23 lingue, tra il pomeriggio di giovedì 17 e giovedì 24 febbraio l’app è stata scaricata oltre 500.000 volte. Il flusso è stato particolarmente alto nel Regno Unito, in Russia ed anche in Italia, che da sola ha contato oltre 100.000 downloads.

Skyscanner per iPhone
Questa fantastica applicazione è stata così ben accolta che il management di Skyscanner per iPhone ha dovuto rivedere completamente gli obiettivi per il download del progetto. Barry Smith, Direttore di Skyscanner Mobile che ha curato lo sviluppo delle app, ha commentato: “Con 500mila download in meno di tre settimana, la richiesta dell’app per iPhone di Skyscanner ha ampiamente superato le nostre aspettative. Noi continueremo a monitorare i feedback degli utenti, ma i primi segnali rivelano che abbiamo prodotto e consegnato ad essi la funzionalità che gli amanti dell’iPhone vogliono“.

Ostelli: a Roma e Napoli i migliori d’Europa

 Ci sono anche un ostello di Roma e un bed&breakfast di Napoli fra gli alloggi low cost europei che si sono distinti per la loro “eccellenza” nel 2010. Ad assegnare i riconoscimenti, sulla base delle recensioni ottenute dagli ospiti, è HostelBookers.it (www.hostelbookers.it) che per il secondo anno consecutivo ha premiato alcune delle strutture affiliate.

I migliori ostelli europei
Fra i migliori ostelli europei, secondo la classifica del portale di viaggi specializzato in prenotazioni online, spicca La Controra di Roma, ospitato in un edificio del XVIII secolo a pochi minuti dalla stazione Termini. Sul podio anche il Lisboa Central della capitale portoghese, struttura a gestione familiare a pochi passi da Avenida da Liberdade, e il Naughty Squirrel Backpackers nel cuore di Riga. Napoli invece, con il Robby’s House B&B è fra i premiati nel Vecchio Continente per la pulizia della struttura, insieme alla BiniBag House di Aveiro in Portogallo e al Singer109 Apartment – Hostel di Berlino. Fra le strutture che invece di anno in anno hanno fatto registrare i maggiori cambiamenti positivi nelle impressioni degli ospiti c’è il piccolo albergo The Damrak Inn di Amsterdam.

Oneworld®: British Airways riunisce le compagnie dell’alleanza in Italia

 British Airways è stata presente alla BIT di Milano, dal 17 al 20 febbraio, all’interno dell’area espositiva di oneworld® (pad. 5, stand D11-E12) che, per la prima volta in Italia, riunisce tutte le compagnie partner dell’alleanza basate nel nostro Paese. La manifestazione ha rappresentato un momento chiave per condividere le ultime novità corporate e di prodotto e per consolidare il ruolo di British Airways all’interno di oneworld®.

Il 2010 di British Airways
Il 2010 è stato un anno ricco di innovazioni e cambiamenti per British Airways: in primo piano la creazione di IAG, la nuova società nata dalla fusione di British Airways con Iberia, che trasporterà 62 milioni di passeggeri l’anno verso più di 250 destinazioni nel mondo.
Oltre alla fusione, nel 2010 British Airways e Iberia hanno ricevuto l’approvazione da parte dell’Unione europea e il dipartimento dei Trasporti statunitense a formare un accordo di joint business transatlantico con American Airlines, fornendo ai clienti l’accesso a un network globale di oltre 500 destinazioni, tariffe convenienti e connessioni più numerose e flessibili.

Alla BIT 2011 polemiche sulla odiata tassa di soggiorno


 Crisi o meno, al periodo di vacanza non si rinuncia. Sia l’offerta che la domanda stanno prendendo misure adeguate e, dopo un paio d’anni di disorientamento, con strumenti diversi e proposte diverse, si reincontrano per parlare di viaggi. Non ne è esente l’edizione 2011 della Borsa Internazionale del Turismo: si riparte dalle due sicurezze sul mercato, i viaggi di nozze e le crociere, due segmenti dell’offerta che non hanno sofferto cali, anzi, hanno avuto crescite quasi esponenziali, grazie al modificato approccio al mercato.

Liste nozze nelle agenzie viaggio
Liste di nozze nelle agenzie di viaggio i primi; proposte cumulative per famiglie e itinerari in bassa stagione i secondi. Fuori da questi due poli tutto indica come la maggioranza dei turisti abbia accorciato il proprio raggio d’azione, passando da destinazioni esotiche a località sempre di mare ma più vicine, o puntando a conoscere più da vicino l’Italia ed il suo territorio; il tutto mantenendo peraltro inalterato il budget per la vacanza, o riducendo in parte il periodo di permanenza.

Ponte di metà marzo: ecco come risparmiare fino al 65 per cento sul noleggio auto per le vacanze

 Un ponte a metà marzo? Sì, giovedì 17 marzo sarà festivo in Italia, come comunicato dal capo dello Stato e dal capo del Governo, in ricordo della data di proclamazione del Regno d’Italia, 150 anni fa. Ecco quindi la possibilità di una vacanza di quattro giorni (da giovedì a domenica) prendendo un solo giorno di ferie, venerdì 18 marzo.
Avvenimento irripetibile (già dal prossimo anno, infatti, il 17 marzo tornerà regolarmente giorno feriale) e particolarmente prezioso in un anno, questo 2011, in cui il 25 aprile coincide con il lunedì di Pasquetta e in cui il 1° maggio cade di domenica. Quale occasione migliore per regalarsi un long weekend alla scoperta di qualche città europea, senza precludersi qualche gita fuori porta nel territorio circostante? Madrid o Lisbona, Stoccolma o Berna… c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Una volta prenotati volo e albergo, non resta che affittare l’auto. È qui che entra in gioco Autonoleggio-online.it, sito di comparazione delle migliori tariffe per auto in affitto, che consente di risparmiare fino al 65% sulle tariffe.

Per volare con Alitalia si paga anche con Paypal

 PayPal sbarca su Alitalia.com: da oggi i voli della compagnia aerea italiana potranno essere acquistati anche attraverso il sistema di pagamento online del gruppo eBay che in Italia vanta cinque milioni di conti attivi.
Alitalia – spiega Nicola Arnese, responsabile e-business di Alitalia – è fra le prime compagnie aeree europee ad introdurre PayPal per il pagamento dei biglietti venduti attraverso il proprio sito internet. Nel 2010 sono stati acquistati su Alitalia.com oltre 3,2 milioni di biglietti con una crescita del 15% rispetto al 2009“. L’accordo fra le due aziende, sottolinea Luca Cassina, country manager di PayPal Italia, permetterà anche a coloro che diffidano dei pagamenti virtuali di “apprezzare la semplicità e l’affidabilità dei nostri servizi”.

Japan Airlines, la compagnia aerea più puntuale del mondo

 Japan Airlines (Jal) si aggiudica per il secondo anno consecutivo il titolo di compagnia aerea piu’ puntuale al mondo, un traguardo raggiunto nel pieno del difficile risanamento avviato nel gennaio 2010, quando il primo vettore nipponico e’ entrato in bancarotta protetta. Ad annunciare il nuovo primato e’ stata la stessa Jal, che ha citato un rapporto sulle performance delle compagnie aeree diffuso dalla societa’ Usa di ricerche, Conducive Technology.

Stress da vacanza: il letto è la cosa più importante per il turista

 Il portale di ricerca e confronto prezzi www.trivago.it ha condotto un sondaggio ai turisti di tutta Europa per scoprire le abitudini da vacanza, in particolare i principali fattori che determinano un buon pernottamento in Hotel. Il 56% dichiara di dormire male in Hotel e di preferire il letto di casa. Un letto di scarsa qualità, un cuscino scomodo, temperature non ottimali: questi i principali motivi che rovinerebbero il sonno dei turisti. Per gli Italiani per dormire bene è importante il design e l’atmosfera della camera mentre per i polacchi é fondamentale il partner con cui si divide il letto.

Ristoranti che valgono un viaggio: la classifica del New York Times lascia fuori l’Italia

 Dall’Uruguay all’Australia, passando per Spagna e Francia ma a sorpresa saltando l’Italia: è in questi Paesi che secondo il New York Times si trovano alcuni ristoranti tali da meritare la briga di prendere un aereo e volare nelle città che li ospitano. La selezione dei dieci ristoranti “da tener d’occhio” nel 2011, da poco pubblicata dal quotidiano della Grande Mela, è esclusiva, comprende locali blasonati di chef autorevoli e ristoranti che apriranno a breve ma che già fanno parlare di sé. Diversamente dai “Luoghi da visitare nel 2011”, in cui il tricolore compare almeno con la città di Milano, nessun ristorante del Belpaese si è assicurato un posto in questa classifica tutta gourmand.

preload imagepreload image