IATA: necessaria maggiore sicurezza aerea in America Latina

 L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo in un discorso di indirizzo tenuto dal Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA Giovanni Bisignani in apertura della conferenza Wings of Change, ha esortato il settore aereo dell’America Latina a raddoppiare i propri sforzi per ridurre il tasso di incidenti nella regione e coordinare al massimo le norme per la sicurezza. Il tasso di incidenti in America Latina è sceso da uno ogni 400.000 voli nel 2005 ad uno ogni 600.000 voli nel 2007, ma rimane ancora pari al doppio rispetto alla media globale. Due governi dell’America Latina – Brasile e Panama – hanno compiuto un importante passo per migliorare la sicurezza impegnandosi ad incorporare la Certificazione di Sicurezza Operativa della IATA (IOSA) nei loro rispettivi programmi nazionali a tutela della sicurezza.

Colazione a base di cioccolato…per un “dolce” inizio di giornata

Colazione a base di cioccolato,
Perchè il “cibo degli dei” non solo è buono e rigenerante per lo spirito, ma anche per il corpo: B&B La Raste propone un’immersione nel profumo e nel gusto del cioccolato lunga un intero mese in cui la colazione potrà essere richiesta a base di cioccolato, per assaporarne il gusto e rigenerare il proprio spirito e il proprio corpo, immersi nel benessere. Un’incredibile cascata di emozioni!
Colazione a scelta “cioccolato”: con cioccolato caldo fondente al 70% di cacao, in tazza, con panna montata e cacao in polvere, sfoglie di cioccolato fondente all’85% di cacao, biscottini e dolce al cacao artigianale.

Ryanair: voli a partire da € 15 per festeggiare anniversario della rotta Parma – Londra Stansted


Ryanair ha festeggiato il 31 marzo 2008, il secondo anniversario del collegamento Parma–Londra (Stansted). Parlando a Milano, Alessia Viviani, Direttore Marketing e Vendite Ryanair per l’Italia, ha detto: “Sono molto felice di festeggiare il successo di questo collegamento, dato che in soli 2 anni abbiamo trasportato 140.000 passeggeri, registrando risultati record sia per il tasso di riempimento che per il numero dei passeggeri. Londra, vibrante centro culturale, è famosa per la sua vita notturna, per lo shopping, i musical e i musei. Perciò festeggiate con Ryanair il successo di questa rotta, collegandovi immediatamente su www.ryanair.com e acquistando il vostro volo a partire da soli €15*”.

GNV: “Prezzo Amico” e “Auto a 1 Euro” sui traghetti da e per la Sardegna


Grandi Navi Veloci rilancia la promozione di successo “Super Prezzo Amico” anche per le partenze estive delle linee di traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres e Genova-Olbia. “SUPER PREZZO AMICO” abbassa ulteriormente i prezzi garantiti dalle promozioni “PREZZO AMICO” e “AUTO A 1 EURO”, valide tutto l’anno anche sulle linee di traghetti per la Sicilia e traghetti per la Spagna. Grazie a questa formula, un viaggio in poltrona sulle linee di traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres/Olbia parte da 10 Euro. Se alla poltrona si aggiunge l’automobile il prezzo parte da 11 Euro.

Traghetti GNV, sconti in occasione delle elezioni del 13-14 aprile


In occasione delle consultazioni elettorali del 13-14 aprile, Grandi Navi Veloci incrementa le sue promozioni sulle linee da e per Sicilia e Sardegna, agevolando gli spostamenti di quanti intendono recarsi a votare nella propria località di residenza. Le linee interessate sono quelle dei traghetti per la Sicilia Genova-Palermo, Livorno-Palermo, Civitavecchia-Palermo e dei traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres, dove – per i viaggi dal 7 al 17 aprile – l’auto è sempre a 1 euro e le sistemazioni sono proposte a tariffe estremamente convenienti:

FoodJoker.com: 13.000 ristoranti nel mondo con menù, mappe ed indicazioni dettagliate tradotti in diverse lingue

 Immaginarsi in giro per il mondo, a Pechino per esempio, seduti in un lussuoso ristorante a guardare il menu, a scegliere piatti deliziosi ordinando in italiano senza una parola in cinese, con il prezzo espresso in Euro. Un sogno? Un miraggio? Non se si sta utilizzando FooJoker.com, la guida rivoluzionaria ai ristoranti tutta in italiano con l’aggiunta di nove ulteriori lingue. Foodjoker vi invita nel ventunesimo secolo della ristorazione globale con semplicità, divertimento e completezza di contenuti.

Godersi il mare in piena sicurezza


Ascoltare le previsioni sia prima di partire che periodicamente quando si é in mare, essere a conoscenza degli avvisi ai naviganti, riconoscere i segnali di pericolo, di emergenza e di soccorso, ma anche le stesse luci di navigazione in notturna, é tutto un insieme di cose che non possono essere tralasciate. Non è sufficiente provvedere l’unità di tutte le dotazioni di sicurezza previste dalla legge ma bisogna periodicamente verificarne il funzionamento ed il buono stato. In questo articolo illustreremo alcuni mezzi di salvataggio (individuali e collettivi) e le loro principali caratteristiche. E’ buona norma per chi va per mare – soprattutto per i diportisti – conoscere in maniera approfondita questi importanti mezzi, le loro caratteristiche, oltre all’ubicazione a bordo ed al funzionamento.

Best Western Hotel La Conchiglia a Palinuro per assaporare l’ospitalità e le belleze del Cilento


Una vacanza nel Cilento a contatto con la natura alla scoperta dell’ospitalità autentica del Best Western Hotel La Conchiglia a Palinuro grazie al pacchetto che con soli Euro 38 per persona in camera doppia vi porta nella terra dove è nata la Dieta Mediterranea. Su www.bestwestern.it tutti i dettagli dell’offerta. Palinuro rappresenta una scelta obbligata anche per chi ama la buona tavola: proprio nel Cilento è nata infatti la dieta mediterranea, un regime alimentare lontanissimo dalle privazioni e i sacrifici tipici dei cosiddetti digiuni terapeutici. La riscoperta dei prodotti alla base di un’alimentazione sana, varia e completa passa per questi luoghi. Best Western Hotel La Conchiglia è facilmente raggiungibile, grazie alla strada a scorrimento veloce che collega direttamente Palinuro all’uscita dell’autostrada.

Londra Heathrow si espande, aperto il nuovo Terminal 5


Ha aperto il 27 marzo 2008 i battenti il nuovo Terminal 5 dell’aeroporto di Londra Heathrow, la nuova sede operativa ed esclusiva di British Airways che nella sola giornata odierna ospiterà oltre 40.000 passeggeri. Presso il nuovo terminal, frutto di un investimento pari a 4,3 miliardi di sterline, sono previsti oggi 380 voli (190 partenze e 190 arrivi): 350 tra voli domestici e voli a corto raggio e 30 voli a lungo raggio. Il primo volo, il BA026 proveniente da Hong Kong, è atterrato al Terminal 5 questa mattina in perfetto orario alle 04.50 con 283 passeggeri a bordo. Il Boeing 747 è stato pilotato da Lynn Barton, la prima donna pilota di British Airways, entrata a far parte della compagnia aerea nel 1987.

Muoversi a Firenze, nasce il portale della mobilità

 E’ nato www.muoversiafirenze.it, il portale dedicato alla mobilità del Comune e della Provincia di Firenze e della Regione Toscana. Il sito è articolato in diverse sezioni, che forniscono informazioni e promuovono sia la comunicazione bidirezionale che la partecipazione in forma elettronica dei cittadini. In particolare, la sezione “Informazione” comprende vari sotto-menù ed è utile per accedere ai soggetti istituzionali che governano e operano sui servizi di mobilità, ma anche per visualizzare le campagne di comunicazione realizzate su temi di mobilità e/o partecipazione e per sapere come/dove rivolgersi per presentare reclami. Nella sezione “Mobilità” sono disponibili i percorsi in auto e in autobus sull’intero territorio provinciale. Nelle prossime settimane questa funzionalità sarà estesa ad altri mezzi di percorrenza, quali la bici, il treno e in prospettiva la tramvia e l’intermodalità. Nella sezione “Partecipazione” sono raccolte le risorse per la partecipazione elettronica dei cittadini: i forum, i questionari e i sondaggi. La sezione “Piani e Progetti” contiene link e riferimenti utili a conoscere la “mobilità programmata”; “Atti e documenti” offre la duplice possibilità di ricercare all’interno delle banche dati degli enti e di effettuare controllare regolamenti comunali o provinciali, leggi regionali o nazionali, i contratti di servizio e le carte di servizio degli operatori di mobilità.