Indagine Adoc sul turismo estivo. Secondo l’Associazione solo il 25% degli italiani andrà in vacanza, rivedendo al ribasso le stime di Federalberghi, che prevede un esodo per il 50% dei cittadini. “Solo un quarto degli italiani si godrà una vacanza, quest’estate – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – e più della metà dei partenti soggiornerà, in media, una settimana al massimo, mentre solo l’1% potrà permettersi quasi un mese di relax. Il carovita, spinto soprattutto dal caro carburanti, e l’aumento dei prezzi di affitti e servizi sono dei grossi ostacoli per le famiglie, che si vedono costrette a ridurre drasticamente i propri giorni di ferie per potersi permettere una vacanza dignitosa.”
Consumatori
Ferrovie, con l’arrivo dell’estate previsti molti tagli degli Intercity
Una ventina di Intercity tagliati in Toscana, altri 8 in Emilia-Romagna e un piano industriale che prevede di sopprimere i treni in perdita. Così cambieranno i servizi offerti da Ferrovie dello Stato dopo che nell’ultima Finanziaria sono stati tagliati 330 milioni di euro per il trasporto locale, di cui solo 80 sono stati ristanziati. “Noi non possiamo continuare a fornire servizi che non ci vengono pagati” ha spiegato Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, al Resto del Carlino. “Solo le istituzioni centrali o periferiche possono stipulare dei contratti di servizio pagando la differenza fra costi e ricavi“, ha aggiunto. Così, con l’entrata in vigore dell’orario estivo prevista per il 15 giugno, saranno proprio Toscana ed Emilia-Romagna a cominciare ad avere meno servizi, e costi più alti: saranno cancellati molti Intercity, sulle tratte Milano-Bologna-Firenze, Bologna-Ferrara e Carpi-Modena-Bologna; saranno ridotti i servizi di assistenza e biglietteria; sarà definitivamente chiusa la stazione di Massa.
Trasporto aereo, addio biglietto cartaceo
Dal 1° giugno per viaggiare in aereo non è più necessario il biglietto cartaceo che verrà sostituito da quello elettronico. Grazie all’e-ticketing, basterà semplicemente presentarsi all’accettazione con un documento di identità indicando il codice di emissione o di prenotazione del titolo di viaggio. Inoltre, si potrà richiedere l’invio del documento che attesta l’acquisto del biglietto al proprio indirizzo di posta elettronica o a quello di un proprio familiare, stampandone copia in qualsiasi momento, senza preoccupazione di dimenticarlo o smarrirlo.
L’estate si avvicina! Con le assicurazioni viaggio di E-MONDIAL.IT
Sul nuovo sito internet www.e-mondial.it, da oggi le assicurazioni viaggio sono ancora più chiare, facili da consultare e da stipulare. Nessun intermediario, nessuna perdita di tempo, pochi click sono sufficienti per tutelarsi contro tutti quei piccoli imprevisti che possono capitare durante ogni viaggio. Negli ideali di ogni ragazzo esiste un viaggio per l’Europa in macchina. Per questi giovani avventurosi è a disposizione MondialMove, che li sostiene in ogni kilometro percorso e fa stare tranquilli anche i genitori rimasti a casa! Previsti non solo il soccorso stradale, e l’assistenza viaggio ma anche l’invio di pezzi di ricambio particolari e il rimborso delle spese d’albergo.
Sardinia-Pass, la card prepagata che offre la Sardegna che più ti piace
Ciaosardinia.com è lieta di presentarti Ciao Sardinia-Pass, la card prepagata che offre la Sardegna che più ti piace. Scegli liberamente tra tante attività ed escursioni più adatte ai tuoi gusti. Con Ciao Sardinia-Pass le prime 2 attività sull’isola sono gratuite e le successive sono scontatissime. Con Ciao Sardinia-Pass, la tua vacanza non ha più segreti.
Per informazioni contatta il numero: 199.16.19.80 o clicca su ciaosardinia.com (da cellulare e dall’estero +39 0789.641074).
ASTRA porta internet bidirezionale a banda larga via satellite negli agriturismi
Oggi l’alta tecnologia e le telecomunicazioni hanno rivoluzionato il modo stesso di lavorare e di vivere, e coloro che per più motivi -geografici, culturali, ecc. – ne rimangono esclusi, vengono tagliati fuori dal cosiddetto sviluppo tecnologico. Il digital divide è diventato così un grave ostacolo per il turismo, soprattutto l’agriturismo e le nuove forme basate sul paesaggio rurale, vanificando così tutti quegli investimenti che vengono oggi effettuati nella ricerca e nella valorizzazione delle tipicità. A questo proposito, SES ASTRA, una società controllata da SES (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG), ha annunciato la disponibilità del servizio ASTRA2Connect, che garantisce un accesso conveniente ad Internet bidirezionale, a banda larga via satellite, sul mercato italiano.
Vacanze estive: rincari del 6 per cento rispetto al 2007
Sarà un’estate all’insegna dell’austerity quella che attende le famiglie italiane in procinto di organizzarsi le ferie estive: anche una sola settimana al mare per un nucleo di quattro persone, due adulti e due figli, costerà rispetto all’anno scorso il 6 per cento in più, per un totale di 3099,40 euro contro i 2920 euro del 2007. La benzina è la spesa che incide più pesantemente con un 10 per cento di aumento rispetto all’anno scorso. È quanto afferma l’Osservatorio Nazionale della Federconsumatori che come tutti gli anni ha stimato i costi di una settimana di vacanza al mare per una famiglia che viaggia in auto. In aumento costante anche i prodotti alimentari e le attività di svago.
Approfittare del fascino viennese per studiare il tedesco
Imparare bene il tedesco non è sempre impresa facile. Parlato da ben 100 milioni di persone, è una delle 10 lingue più diffuse in tutto il mondo. Imparare questa lingua è quindi una grande risorsa a livello comunicativo, da poter sfruttare negli studi e nel lavoro. Per imparare bene il tedesco è però sicuramente utile una vacanza studio in un paese di lingua tedesca. Infatti scegliendo il posto giusto e le scuole giuste, lo studio della lingua diventa più semplice e soprattutto più interessante. Tra i paesi di lingua tedesca, l’Austria è sicuramente una delle mete preferite dagli studenti, è un paese bello, civile e ricco di storia, arte e cultura. Basta vedere Vienna per rendersi conto di quanta bellezza possiede questo paese.
Ponte del 2 giugno: un weekend fuori casa costa 850 euro solo per alloggio e trasporti
Saranno solo circa 3 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per il prossimo ponte della Repubblica, secondo un’indagine dell’Adoc. Le poche partenze sono causate dal carovita, in particolare dal caro carburante. “Solo il 5% degli italiani trascorrerà il ponte del 2 giugno lontano da casa – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – di questi il 3% rimarrà in Italia, con prevalenza per le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia ma , complice il bel tempo, ci saranno arrivi anche nelle maggiori località marittime. Il restante 2%, invece, preferirà trascorrere le proprie vacanze all’estero, nelle tradizionali capitali europee come Londra, Parigi e Madrid, anche se c’è un aumento di destinazioni verso i Paesi dell’Est. Per quanto riguarda l’alloggio, la casa di parenti è amici è la soluzione preferita dal 49% dei viaggiatori, mentre le strutture alberghiere saranno rifugio solo per il 23% dei partenti. In ascesa agriturismi, con il 15% delle preferenze, e i bed&breakfast, scelti dal 10% dei partenti.”
Virgin prima classificata per le dotazioni a bordo e Singapore al top per il cibo
La Francia batte l’Italia per qualità del cibo servito a bordo dalle due compagnie aeree di bandiera, ma è purtroppo un “derby tra poveri” perché quando ai viaggiatori di TripAdvisor – la community di viaggio più grande del mondo – viene chiesto di scegliere in base alle dotazioni a bordo e ai servizi offerti dalle compagnie aeree, le preferenze vanno indiscutibilmente ad altri vettori, in particolare a Virgin Atlantic, Singapore Airlines e British Airways. Sono queste solo alcune delle tante interessanti indicazioni che emergono dal sondaggio online sui desideri di chi viaggia in aereo realizzato nel mese di Aprile da TripAdvisor su oltre 1.600 viaggiatori da tutto il mondo. Al top delle preferenze c’è la televisione a bordo: il 44% degli intervistati ha dichiarato che viaggiare con uno schermo televisivo a propria disposizione è l’intrattenimento più apprezzato. Oltre un quarto dei turisti (26%) ha confessato che il desiderio più ambito da chi viaggia in aereo è un pasto completo durante la crociera e non il solito misero snack. Ma non solo. Un altro fattore ritenuto molto importante è la pulizia del bagno, dei cuscini e delle coperte per dormire.