Perché porre dei limiti alla tua voglia di aria aperta? Triton 2000, il nuovo navigatore Magellan dedicato all’escursionismo, nasce proprio per vivere un’esperienza outdoor totale, senza alcuna limitazione. Con Triton 2000, tutto il mondo è a portata di mano. Le sue funzionalità avanzate permettono di orientarsi in ogni momento, e di arricchire la propria esperienza una serie di strumenti piacevolmente utili. Magellan Triton 2000 è talmente facile da usare da non richiedere neppure la consultazione del manuale. Reinventa il concetto di GPS portatile combinando il primo touch-screen a colori portatile del mondo, il nuovo software di gestione dei contenuti Magellan VantagePoint™ e una serie di funzioni di livello superiore che gli appassionati di escursionismo si aspettano e pretendono.
Magellan Triton 2000 è un navigatore ricco di funzionalità innovative, come ad esempio la possibilità di registrare file audio da abbinare ai propri waypoint, di riprodurre contenuti multimediali, di scattare fotografie e di effettuare riprese grazie a una fotocamera integrata da 2 Megapixel. E’ impermeabile (certificato IPX-7) e per questo rappresenta l’ideale compagno di viaggio di ogni avventura.
Consumatori
Sardegna: in costa smeralda con le mappe satellitari
Per chi è alla ricerca di una struttura turistica dove soggiornare per le vacanze estive in le mappe satellitari fornite da Google, vengono in aiuto a tutti i turisti che desiderano trovare residence, hotel e appartamenti in affitto vicino al mare o nelle località di maggior interesse turistico. Sono state evidenziate strutture turistiche in tutta la zona nord-est della Sardegna, nella meravigliosa Costa Smeralda ma anche le località vicine come Santa Teresa di Gallura, Golfo Aranci e San Teodoro. Grazie alla possibilità di vedere una anteprima della foto della struttura e conoscere esattamente la localizzazione di dove si trova, tutti i navigatori internet potranno facilmente scegliere la villeggiatura ideale.
Turismo senza barriere a Siena
Arte e turismo senza barriere nelle terre di siena, che da tempo hanno intrapreso un percorso di abbattimento delle barriere architettoniche e di creazione di percorsi tattili per non vedenti e ipovedenti con l’obiettivo di rendere davvero accessibili a tutti non solo i musei e i luoghi d’arte, ma anche le città con i loro angoli più significativi. A Siena sono accessibili ai disabili il Duomo, il complesso museale Santa Maria della Scala, che organizza anche visite guidate per i non vedenti, l’Accademia dei Fisiocratici, che si è dotata anche di percorsi tattili per i non vedenti e di un ascensore per superare le barriere architettoniche. E poi il Museo Civico, la Pinacoteca Nazionale, il Museo d’Arte per Bambini, dove è disponibile anche materiale didattico per non vedenti.
Legambiente e Ferrovie dello Stato insieme per un turismo sostenibile
E’ stato presentato in questi giorni a Roma il nuovo accordo Legambiente Turismo – Trenitalia. L’iniziativa promozionale, valida fino al 31 dicembre 2008, prevede una riduzione sul costo del soggiorno, dietro presentazione di un biglietto ferroviario di andata e ritorno (per qualsiasi treno o servizio) del valore complessivo minimo di 20 euro. La formula di sconto è strutturata in due offerte distinte e vale per qualsiasi tipo di struttura (dal bed and breakfast agli hotel a 4/5 stelle): l’offerta settimanale consente di soggiornare per 7 notti (comprensive di colazione) e pagarne solo 5 , quella del weekend, invece, offre la possibilità di soggiornare per 3 notti (comprensive della colazione) e pagarne 2.
Sciopero di oggi 21 giugno dei controllori di volo dell’ENAV
Con riferimento allo sciopero in programma per oggi, sabato 21 giugno, da parte di alcune sigle sindacali dei controllori del traffico aereo dell’ENAV, il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, rende noto di aver chiesto al Direttore Generale, Silvano Manera, di sensibilizzare i Direttori degli aeroporti nazionali affinché vigilino al fine di ridurre i disagi che potrebbero derivare dalle cancellazioni dei voli.I Direttori ENAC vigileranno, per quanto di competenza, sulla regolarità delle operazioni aeroportuali durante lo sciopero, affinché vengano garantite le prestazioni minime in base alla normativa vigente e vengano contenuti i disservizi ai passeggeri.
Il WWF consiglia per l’estate vacanze a contatto con l’ambiente e la natura
Sono ancora disponibili sul sito www.wwf.it/vacanze i programmi Campi Avventura per i ragazzi dai 6 ai 14 anni, quelli dai 15 ai 17 e le Vacanze Natura per famiglie e le Vacanze natura per adulti. Sono vacanze sostenibili, nel pieno rispetto della natura, per ragazzi, adulti, famiglie, gruppi più o meno numerosi, il tutto in perfetta aderenza con la Carta di Qualità del WWF, che garantisce i parametri del turismo naturalistico responsabile. Lo scorso anno oltre 5.000 bambini e oltre 500 famiglie hanno partecipato a questa avventura consigliata dal WWF Italia. Le tipologie di CAMPI AVVENTURA sono omogenee per età: dai 6 agli 11anni e dagli 11 ai 14 anni per oltre 70 proposte per l’estate 2008.
Alberghi e ristoranti con il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana a Catania e provincia
La Camera di Commercio di Catania offre la possibilità di cercare l’hotel o il ristorante di Catania fra le strutture che hanno ottenuto il marchio “Quality Hotel” per le strutture alberghiere e “Quality Restaurants” per la ristorazione. L’iniziativa viene promossa in collaborazione con ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche il quale utilizza, nell’assegnazione del marchio, i criteri degli appositi disciplinari visionabili e scaricabili nelle pagine dedicate al Marchio di Qualità per alberghi e ristoranti.
L’iter per ottenere il Marchio di Qualità è un percorso rigoroso che passa attraverso varie fasi. La singola impresa decide di sottoporre la propria candidatura alla Camera di Commercio; dopo un controllo preliminare, l’impresa viene sottoposta a un attento percorso di valutazione (sono state effettuate visite ispettive nei luoghi da parte di esperti ISNART, sono stati richiesti dati e documentazioni sulle strutture, etc…).
Vacanze 2008: perchè pagare di più se on line costa meno
Siamo prossimi all’estate e sebbene il tempo non sia dei migliori, è giunto il momento di pensare alle prenotazioni delle vacanze. Chi preferisce la modalità “all inclusive” si rivolge alle agenzie viaggi che offrono pacchetti completi. Chi invece preferisce organizzarsi da sè per risparmiare e avere maggiori informazioni senza code e attese telefoniche, preferisce internet. In tema di alberghi, vi sono mille opportunità: nascono come funghi siti internet dedicati alla prenotazione di strutture alberghiere che si aggiungono ai portali di last minute e agenzie tour operator. Basta fare una semplice ricerca su Google per avere milioni di risultati. Oggi lo strumento per semplificarsi la vita si chiama “comparatore”.
SkyEurope Airlines: promozione Happy Weekend
SkyEurope Airlines ti offre la possibilità durante il fine settimana di prenotare delle tariffe speciali. Ogni fine settimana metteremo in vendita un certo numero di posti per alcune rotte selezionate a tariffe sensazionali. Inizio promozione venerdì ore 18,00. Per maggiori
informazioni www.skyeurope.com.
Accessibilità musei: la guida multimediale Lodestar fa volare l’immaginazione
La guida LODESTAR è un sistema che consente alla persona non vedente di visitare un sito turistico con la sicurezza di essere autonomo nella fruizione dei percorsi di visita, e soprattutto con la garanzia di potersi costruire la “propria visita” in maniera del tutto soggettiva. Il supporto narrativo offre spunti verbali, sinestesie, rimandi, che mirano non solo ad informare ma anche all’attivazione dell’immaginario, a creare agganci e suggestioni che ciascuno può cogliere ed interpretare secondo la propria sensibilità e conoscenza, mantenendo intatta l’individualità dell’esperienza.