Ryanair lancia due nuove rotte per la Romania, operative da aprile. Per festeggiare il lancio, il vettore riduce le tariffe del 50%. “Le due rotte da Milano Orio al Serio per Arad e da Pisa per Costanza permetteranno di trasportare 80.000 passeggeri da e per l’Italia, sostenendo 80 posti di lavoro. Per festeggiare il lancio di queste due nuove rotte, Ryanair offre voli per queste due destinazioni con il 50% di sconto“, commenta Michael Cawley, vice amministratore delegato di Ryanair.
Collegamenti
Finnair vola in oriente con offerte speciali
Pechino, Shanghai, Canton, Hong Kong, Tokyo, Nagoya e Osaka. Queste sono solo alcune delle destinazioni asiatiche raggiungibili con i voli Finnair. Per i prossimi ponti primaverili infatti Finnair, grazie alla posizione favorevole dell’hub di Helsinki, garantirà nuovi collegamenti per l’Oriente. Tra le mete di sicuro interesse ci sono Piazza Tian An Men o la Porta della Pace Celeste a Pechino, il Tempio del Buddha di Giada o Il tempio di Jing An di Shanghai, i ricchi palazzi della Dinastia Han a Canton o semplicemente lo skyline di Hong Kong, gli innumerevoli palazzi, teatri e musei di Tokyo o la città di Nagoya, le cui primissime fondamenta furono gettate nel XII° secolo oppure il Castello di Tenshukaku a Osaka.
Scandinavian Airlines inaugura tre nuovi collegamenti estivi per Oslo
SAS Scandinavian Airlines cresce sul mercato italiano e inaugura tre nuovi collegamenti estivi per Oslo con partenza da Cagliari, Palermo e Venezia. I voli avranno una frequenza settimanale e saranno operativi a partire da sabato 5 aprile quando entrerà in vigore il nuovo orario estivo. Saranno operati da aeromobili Boeing 737 da 134 posti di classe Economy. Le tratte Cagliari e Palermo saranno disponibili a partire da 80 euro one–way, tasse e supplementi inclusi, mentre Venezia sarà proposta a partire da 83 euro one-way, tasse e supplementi inclusi.
Roma: mai più senza biglietto sugli autobus notturni
Mai più senza biglietto sugli autobus notturni: a bordo di tutte le vetture in servizio dalla mezzanotte alle 5.30, contraddistinte dalla lettera N, sono state installate le Meb (macchine emettitrici di bordo). Accettano solo monete da un euro e sfornano Bit, i biglietti integrati a tempo da 75 minuti, validi su tutto il trasporto pubblico romano. Lo fa sapere l’Atac, che a proposito di servizio notturno fornisce i dati all’indomani del varo dei nuovi percorsi e orari: rispetto al vecchio sistema, i passeggeri di notte sono aumentati del dieci per cento (+ 30% tra le 23 e le 24). In base al sondaggio Atac, il 79 per cento dei viaggiatori notturni usa il bus per lavoro, il 21 per cento per svago.
Moby inaugura l’anno con superofferte
Moby inaugura l’anno con una serie di superofferte. Anche nel 2008 continua la promozione di 2 milioni di posti Auto a 1 euro, disponibili per tutto l’anno e su tutte le rotte, anche in luglio e agosto. In più, quest’anno, Moby promuove un’iniziativa unica: da oggi infatti, la Sardegna è ancor più “a portata di mano”; bastano, per un adulto con auto al seguito, solo euro 7,50 per raggiungerla. L’offerta è valida per le linee in partenza da Piombino o da Civitavecchia con arrivo a Olbia. Per chi scegliesse di viaggiare sulla linea Livorno-Olbia, l’offerta di un passeggero + auto è a partire dai euro 14,00. Si applica allo scaglione tariffario Best Price A ed è prenotabile almeno fino all’8 marzo, festa della donna, e fino a esaurimento dei posti. Per chi invece preferisce la Corsica Moby ha pensato alla tariffa adulto + auto a partire da 7 euro sulla linea Genova-Bastia.
Skyeurope potenzia la sua presenza in Toscana in vista della stagione estiva
Il network di SkyEurope per la stagione estiva si amplia aggiungendo una nuova rotta a quelle appena annunciate; infatti il vettore si rafforza in Toscana con l’aeroporto di Pisa da dove decollerà – dopo il Pisa/Praga previsto dal 5 maggio in poi – anche il Pisa/Vienna a partire dal 12 giugno. Entrambi i voli opereranno 2 frequenze settimanali per ciascuna destinazione. I voli saranno effettuati giovedi e domenica con partenza da Vienna alle 0710 e arrivo a Pisa alle 0845. Partenza da Pisa alle 0915 con arrivo a Vienna alle 1050. Il volo resterà in vigore dal 12 giugno al 21 settembre 2008. I voli per Praga – validi dal 05 maggio al 24 ottobre, saranno operati il lunedi e venerdi, con partenza da Praga alle 1000 e arrivo a Pisa alle 1135; partenza da Pisa alle 1205 con arrivo a Praga alle 1340.
Gnv: Auto a 1 Euro e la nuova formula ”prezzo amico” per poltrone e cabine
Presente su migliaia di partenze, “PREZZO AMICO” somma una quota base per persona – diversa per ogni linea – a quelle delle differenti sistemazioni che partono da 1 Euro per la poltrona e da 15 Euro per la cabina. Così, ad esempio, sulle linee Genova – Porto Torres/Genova – Olbia e Roma – Palermo, si viaggia in poltrona a partire da 30 Euro; sulla Genova – Barcellona, in poltrona da 40 Euro (tasse, diritti e suppl. carburante esclusi). La promozione “AUTO a 1 EURO” si somma alla formula “PREZZO AMICO” rendendo ancora più conveniente scegliere la comodità e la sicurezza di una traversata firmata GRANDI NAVI VELOCI. E sulle linee per la Sardegna super-prezzi per chi viaggia di giorno.tutte le tariffe GNV includono la polizza passeggeri di Elvia Assicurazioni per l’assistenza sanitaria, integrabile, a pagamento, con la polizza per l’annullamento viaggio e l’assicurazione bagaglio.
Torino: attivo il servizio taxi che collega l’aeroporto Caselle al centro della città e viceversa
Da febbraio e’ possibile partire dal centro della città, prendendo un taxi presso uno dei 18 posteggi all’interno dell’area della ZTL Ambientale o chiamandolo attraverso le centrali radio (5730 e 5737), e raggiungere l’aeroporto di Caselle con 30 euro, tutto compreso (supplementi notturno e festivo, bagagli, ecc..). La tariffa naturalmente si applica anche per le corse dall’aeroporto al centro della città, come delimitato dalla mappa dei parcheggi taxi della ZTL Ambientale. La tariffa agevolata si aggiunge a quella già in vigore per spostarsi all’interno dell’area della ZTL Ambientale, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19, al prezzo fisso di 5 euro tutto compreso.
Perugia: prevista per il 29 gennaio l’inauguarzione del minimetrò
Per la giornata inaugurale del Minimetrò, che coincide con la ricorrenza di San Costanzo, il Comune ha organizzato un programma articolato in numerosi eventi ai quali hanno contributo associazioni, pro loco, centri socioculturali e aziende private. Lo scopo è di sottolineare l’importanza dell’avvenimento e permettere al maggior numero possibile di perugini di seguire la manifestazione. “Lo spirito – ha spiegato il sindaco Locchi – è di una festa della città alla quale tutti sono invitati a partecipare.” Le tradizionali iniziative per San Costanzo – non mancherà il torcolo – si incroceranno con quelle previste per l’apertura del Minimetrò, per sottolineare che Perugia pensa al futuro senza perdere di vista le sue tradizioni.
Entro 2 anni Tirreno ed Adriatico collegati da un nuovo tratto autostradale
A Campobasso, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, del Presidente dell’Anas Pietro Ciucci e del Presidente della Regione Molise Michele Iorio, è stato sottoscritto l’atto costitutivo della nuova società mista tra Anas e Regione Molise (rappresentata inizialmente dalla sua finanziaria Finmolise) – compartecipata paritariamente al 50% – che si chiamerà ‘Autostrada del Molise SpA’ ed avrà l’obiettivo principale di realizzare il corridoio trasversale autostradale di collegamento A1-A14, tra S. Vittore e Termoli.