In Italia tutti i festeggiamenti legati al Carnevale – sfilate, processioni, grandi spettacoli, parate in maschera – hanno un comun denominatore: la teatralità. Per ogni festa, dalle Alpi alla Sicilia, c’è una preparazione artigianale molto attenta, quasi maniacale, dei costumi, dei travestimenti, dell’allestimento delle scene e dei carri. Nulla è lasciato al caso, se non la voglia di divertirsi del pubblico e la fantasia nel creare le maschere. In ogni luogo, dalle città alle vallate, dal mare alle montagne, c’è una scenografia diversa, irripetibile: l’architettura di una piazza, il corso di un fiume, il sentiero di un bosco, il viale o il lungomare di una città, i saloni di un palazzo.
Carnevale
Il Carnevale in Olanda: dal 5 all’8 marzo Breda si colora di maschere
Festa di tradizione cattolica, il Carnevale in Olanda si festeggia nelle regioni meridionali del paese: Brabante Settentrionale (Noord-Brabant) e Limburgo (Limburg). Insieme a Maastricht e ‘s-Hertogenbosch (Den Bosch) è a
American party: dieci eventi che non potete perdere negli Stati Uniti da gennaio a dicembre
Per gli americani ogni scusa è buona per festeggiare. Così, da gennaio a dicembre, gli American Party sono delle occasioni imperdibili per i turisti che vogliono vivere l’atmosfera tipica degli Usa. Il calendario è particolarmente ricco per coloro che intendono partire per gli Usa in questo periodo: tra marzo e giugno la parola d’ordine è festeggiare!
Ecco allora una selezione di dieci eventi imperdibili tra le centinaia che costellano l’anno americano. Ma potete sempre documentarvi sui luoghi che intendete visitare a questo indirizzo web: www.festivals.com. Forse c’è un American Party che vi aspetta proprio dietro l’angolo.
Carnevale romano, al Museo di Roma Palazzo Braschi fino al 5 aprile
A Carnevale ogni dipinto vale. E proprio così, i luoghi, le maschere e lo spirito di questa festa antica rivivono nella mostra “Carnevale romano“, allestita al Museo di Roma Palazzo Braschi, fino al 5 aprile. Circa 90 opere, del Museo di Roma, del Museo in Trastevere e di collezioni private, saranno esposte insieme al prezioso abito scultura di Roberto Capucci, “Donna Gioiello”, appartenente al Museo Fortuny, che rappresenta idealmente il gemellaggio tra le città di Venezia e Roma, istituito in occasione del Carnevale 2010.
Carnevale di Genova 2010: Programma eventi, Carnevale dei Popoli 05-20 febbraio. Ingresso Gratuito!
Genova come Viareggio o Venezia…la “concorrenza” è ottima!
Siamo già alla 2a edizione del Carnevale di Genova e il calendario è fitto…
E’ il grande miracolo di Genova, organizzato da Giampiero Alloisio che, coinvolgendo migliaia di persone, da municipi, dalle associazioni, dai circoli di quartiere, dal mondo del volontariato è riuscito nell’impresa della costruzione della festa che vedrà circa 2.500 persone colorare la città nei quindici giorni che vanno dal 5 al 20 febbraio.
In questi 15 giorni saranno organizzate feste in tutti e nove i Municipi di Genova.
L’happening conclusivo sarà sabato 20 febbraio al Porto Antico e in tutto il centro storico per il Zena Carnavao.
L’obiettivo è, ovviamente, raggiungere e possibilmente superare le 120.000 mila presenze registrate nel 2009.
Zena Carnavao
È sicuramente l’asso nella manica delle feste del Carnevale di Genova dove tutti i Municipi sfileranno con i propri carri convergendo al Porto Antico per dare vita ad un evento che durerà tutto il pomeriggio, dalle 15 a sera…molti ospiti tra cui le maschere ufficiali di Viareggio!
– A Calata Falcone e Borsellino: assisteremo ai concorsi per la miglior canzone e la miglior scenografia del Carnevale: Premiate la migliore mascherata o carro.
– In piazzale Mandraccio il Carnevale dei Bambini: La “Ciaffero Band” della Compagnia Teatro Scalzo e le maschere di Burlamacco e Ondina.
– Anche quest’anno torna Cane-vale dove gli amici a quattro zampe e i rispettivi padroni sono chiamati ad arrivare mascherati.
– Parte la SFIDA…tra le bande musicali guidate dalla Banda Rumpi e Streppa di Finale Ligure: «la madre di tutte le bande carnevalizie».
– Dal Porto Antico partiranno 5 cortei che attraverseranno i vicoli del centro storico, per poi tornare al punto di partenza dove ci sarà la premiazione. Ogni corteo avrà il suo tema.
– E PER FINIRE…due concerti:
. Nour Eddine Fatty, che si esibisce insieme ad una banda di musicisti marocchini.
. Pietro Cirillo e i tarantolati lucani I Tarumba.
Il Festival della Canzone di Carnevale
Grande protagonista di questa 2a edizione del Carnevale è la musica.
L’ anno scorso i Municipi avevano reinterpretato le tradizioni di nove Carnevali del Mediterraneo. Quest’anno ogni municipio sarà abbinato a un’area musicale del mare nostrum.
Insieme a nove scuole di danza presenteranno musiche e balli carnevalizi.
IL PROGRAMMA
Best Wellness Hotels Austria: relax, beauty, piacere, attività e qualità!
I Best Wellness Hotels Austria sono gli alberghi wellness di prima classe nella categoria a 4 e 5 stelle in Austria e in Alto Adige.
Fondato nel 1992, il gruppo di cooperazione di alberghi ha sede a Innsbruck ed è il punto di riferimento numero uno per vacanze wellness.
Da gennaio 2010 il gruppo sale a 25 membri, grazie all’ammissione, avendo superato i criteri più severi, dell’Alpine Luxury Hotel Post a Lermoos (Tirolo) e dell’Hotel Post a Bezau.
Alpine Luxury Hotel Post
Posizione stupenda sul lato meridionale della Zugspitze, la grande montagna al confine tra Austria e Germania, l’Alpine Luxury Hotel Post di Lermoos (Tirolo).
Confortevole l’arredamento delle 60 suite in stile country tirolese, con un’area di oltre 2.000 mq di wellness e tempo libero.
L’hotel è stato completamente rinnovato nel 2006 ed è indubbiamente uno dei più amati in Austria.
Ha meritato la membership del gruppo soprattutto per l’area spa, per l’apertura dalle 7 alla 20 delle piscine all’interno e all’esterno, per la grande scelta nella Rosalpin Spa, per l’attenzione al palato di cucina e cantina e per la cordialità del personale.
Info in italiano su www.bestwellnesshotels.at/post-lermoos.
Hotel Post a Bezau
Carnevale 2010 a Grado (Go): Medioevo, Mercatini e Gastronomia!
A Grado si festeggia un doppio Carnevale, in febbraio e in agosto. Il Carnevale a Grado (GO) si festeggia due volte: in febbraio si tiene la classica festa,radicata nella tradizione dell’isola, che rimanda ad una vicenda medievale, mentre in agosto una giocosa e variopinta manifestazione di mezza estate che stimola la creatività di gradesi e ospiti.
I festeggiamenti per il Carnevale a Grado (GO) assumono l’aspetto di una suggestiva rievocazione
storica, ma anche quello più inconsueto di una festa estiva. Al tradizionale appuntamento di febbraio
con la sfilata del “Manso infiocao” previsto per l’ultimo sabato di Carnevale, il 13 febbraio 2010 a
partire dalle ore 15.00, fa eco nel mese di agosto il “Carnevale d’Estate”.
FESTIVAL IZANAI YOSAKOI. Roma, Piazza Navona 13 febbraio 2010
Sabato 13 febbraio 2010 a partire dalle ore 14 in Piazza Navona, nell’ambito del Carnevale di Roma,
trenta danzatori giapponesi del Suga Jazz Studio, provenienti dalla città di Kochi, si esibiranno in una
coinvolgente danza tradizionale denominata “Izanai” evoluzione dello stile yosakoi.
L’evento è organizzato dalla Fondazione italia Giappone in collaborazione con la Selene Viaggi.
Yosakoi è un genere di danza, nato nel 1954 proprio nella città di Kochi, che combina lo stile popolare del tipico Awa Odori, una danza tradizionale che si tiene in estate durante la celebre festività dell’Obon, con
la musica moderna giapponese.
Vacanze sotto i 500 euro. Scegli il tuo prezzo e parti!
Lets.it ha pensato, per i suoi clienti e per tutti coloro che pensano ad un viaggio, di realizzare pacchetti a “basso costo” in località sempre meravigiose…
alcuni esempi:
– Djerba, Tunisia. Hotel Haroun 3*.
L’hotel è situato a circa 6 km da Midoun. La spiaggia attrezzata si trova a circa 200 metri.
Durata: 7 notti
Trattamento: mezza pensione
Partenze di Febbraio da 295,17 € a 323,17 €.
– Sharm El Sheikh,Egitto. Viking Club o similare 4*.
La formula roulette è una soluzione molto conveniente che garantisce al contempo soggiorni in strutture di qualità. Il nome della struttura sarà comunicato all’arrivo in loco.
Durata: 7 notti
Trattamento: pensione completa
Partenze di Febbraio da 374,00 € a 497,00 €.
SEMPRE E SOLO NEW YORK. Quote a partire da 610 euro a persona per una vacanza di 6 giorni e 4 notti. Partenze 4, 18 e 25 febbraio.
Non serve un vero motivo, non serve una scusa, non serve un evento per decidere di fare le valige e partire per New York. Non serve qualcosa in più, ma Naar Tour Operator ha deciso di proporre a tutti coloro che partiranno nel mese di febbraio, una straordinaria offerta.
Non ha bisogno di presentazioni la città più popolosa degli Stati Uniti d’America ma soprattutto la più conosciuta. Ribattezzata con moltissimi soprannomi, ospita alcuni dei monumenti, delle costruzioni, dei musei e delle opere tra i più famose di tutto il mondo.
In questa splendida città c’è solo l’imbarazzo della scelta fra una passeggiata a Central Park, lo shopping negli eleganti negozi della Fifth Avenue, brulicante di vita, fino all’imponente Cattedrale di San Patrizio e al Rockefeller Center dove pattinare sul ghiaccio ai piedi della statua dorata d’Apollo. Ed ancora, una salita in cima all’Empire State Building o al Top of the Rock, una visita ai musei e una sera da trascorrere a teatro a Broadway o nei molti club alla moda nei quartieri di TriBecA, SoHo e nel vivacissimo Meatpacking District.