Capodanno a Bali: proposte interessanti

Un capodanno al caldo, tra acque cristalline e raggi di sole? E’ possibile se scegliete una meta esotica, come la splendida isola tropicale di Bali, nell’arcipelago indonesiano. Bali è la meta ideale per gli amanti del surf: basti pernsare che nella zona ovest dell’isola si trovano alcune delle più belle spiagge con onde di altissima qualità, mentre più a est ecco un paradiso ideale per le famiglie, con bellissime spiagge bianche e un mare calmo. Sull’isola non vi è solo la spiaggia e il mare: è possibile svolgere molte altre attività, come il golf, fare delle escursioni in bicicletta o trekking sulle montagne, alla scoperta della parte più selvaggia e sconosciuta dell’isola.

 

Capodanno: trascorrerlo nel Castello di Verona

Un capodanno indimenticabile? Lo sarà senza dubbio se lo trascorrerete all’interno di uno splendido castello. Stiamo parlando del Castello Bevilacqua di Verona, di origine medioevale ed oggi trasformato in un lussuoso relais. Per la notte di Capodanno il relais propone una festa a tema esclusiva, il Gran Capodanno Medioevale intitolato Leggende Fantastiche: per una serata tutta dedicata alla fantasia, ai miti ed alle leggende.

Parigi: un capodanno low cost all’insegna della cultura

Parigi, una delle città più romatiche d’Europa. Cosa c’è di meglio se non trascorrere l’ultimo giorno dell’anno tra le sue meravigliose vie, tra i suoi bistrot, e lo shopping sfrenato? Parigi non viene solitamente inclusa tra le mete low cost per accellenza, ma siamo certi che con qualche piccolo accorgimente, potrete trascorrere un capodanno indimenticabile spendendo pochissimo. Iniziamo dal volo aereo: la Ryanair propone voli molto scontati per la capitale francese, soprattutto per partenze e ritorni flessibili.

 

Capodanno: trascorrerlo insieme al WWF

Siete alla ricerca di un’idea per un capodanno alternativo? Trascorrerlo in compagnia del WWF, associazione internazionale che si occupa della salvaguardia degli animali e dell’ambiente. L’appuntamento per i più piccoli è a Noasca, in Piemonte, più precisamente nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, per un vero e proprio Campo Avventura targato WWF dedicato alle ragazze ed ai ragazzi di 11-13 anni: intere giornate all’insegna del divertimento, dello svago, dell’esplorazione, con passeggiate suggestive con le racchette da neve, per avvistare gli animali tipici della zona che non si trovano in letargo.

Capodanno in Messico con tour archeologico

La compagnia di viaggio 4Winds propone una interessante iniziativa per tutti coloro che stanno già programmando un viaggio per Capodanno: si tratta di un pacchetto realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Flumen la quale propone un viaggio in Messico in compagnia di un archeologo. Si tratta di un itinerario di viaggio archeologicamente valido, ben organizzato e con servizi alberghieri e turistici di alto livello, dedicato alla civiltà Maya ed alle culture precolombiane mesoamericane.

Capodanno 2012 in Montagna, in un Castello

La Fortezza Monastero di S. Spirito ad Ocre ha pubblicato l’Offerta di Capodanno in Montagna 2011. Castello antichissimo costruito nel 1200 e riportato al suo antico splendore da pochi anni, Santo Spirito è il posto ideale per gli amanti della natura e della neve, a pochi minuti dalle piste di sci e dal Gran Sasso d’Italia. Santo Sprito è una località isolata, ma facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia in auto: si trova a pochi minuti dall’uscita autostradale L’Aquila est dell’autostrada A24 L’Aquila-Roma. È stata scelta come Dimora Storica di Eccellenza 2011, titolo di cui possono fregiarsi solo i migliori castelli che hanno dimostrato di avere la cultura dell’ospitalità di alto livello.

Capodanno cinese: fuochi d’artificio nelle città italiane che ospitano le comunità cinesi

 Affari e cultura sotto una cascata scintillante di fuochi d’artificio. E’ la Cina in Italia, che punta a un interscambio di 100 miliardi di dollari nel 2015, tende una mano al Vaticano e festeggia a Napoli il capodanno cinese – la notte tra il 2 e il 3 febbraio – con il piu’ grande spettacolo pirotecnico di sempre fuori dai propri confini. ”Un omaggio del popolo cinese al popolo italiano”, sottolinea all’ANSA (video intervista su Ansa.it) l’ambasciatore della Repubblica popolare cinese a Roma, Ding Wei, annunciando che ‘‘la festa piu’ importante” per i cinesi sara’ celebrata anche a Roma, Milano, Firenze, Cagliari, con gli ”amici italiani”. Siamo nell”’anno culturale cinese”, in Italia che ha promosso ulteriormente i ”rapporti amichevoli” tra i due Paesi, ricorda il diplomatico, e questo e’ uno degli appuntamenti chiave.

Vacanze invernali: gli italiani non rinunciano al viaggio nonostante la crisi

 Il movimento turistico degli italiani per le festività di fine 2010 e’ stato inferiore a quello del 2009. La cronaca delle festività registra meno viaggi intercontinentali, più passeggeri in giro per l’Europa, ma nel complesso -20% di giro d’affari nel settore “aviation”. Il bilancio e’ di Trademark Italia che ha effettuato una indagine sulle festivita’. Secondo l’indagine, a dispetto della recessione, il numero delle persone fuori casa aumenta, ma con formule di viaggio più contenute e a buon mercato. Si scambia volentieri la riduzione dei comfort con la possibilità di viaggiare a basso costo. Su 800 intervistati che hanno usufruito di pacchetti organizzati per brevi vacanze nelle capitali, sul Mar Rosso e/o verso le coste settentrionali africane, la spesa media per persona rilevata durante le festività natalizie è stata di 105 euro al giorno all inclusive. E’ costato, invece, quasi il doppio viaggiare nel week-end di San Silvestro-Capodanno. Per Natale ha vinto la tradizione di rimanere in famiglia: al 28 dicembre, su 60 milioni di connazionali, 53 milioni (circa il 90%) sono rimasti a casa con parenti e amici.

Capodanno… quanto mi costi! Roma la città europea più conveniente

 Non sono solamente i fuochi d’artificio a prendere il volo nella notte di San Silvestro, ma anche i listini tariffari nelle principali capitali europee segnano dei sensibili aumenti, con una media calcolata del 98%. Il comparatore prezzi hotel www.trivago.it ha analizzato l’andamento dei prezzi hotel negli ultimi tre fine settimana del 2010, anno che si é concluso con tariffe ai minimi storici per molte destinazioni nazionali e internazionali. Eccezione per i periodi di festa, Natale e Capodanno, quando le prenotazioni aumentano e le disponibilità di camere diminuiscono.

Settimana bianca ad Asiago, paradiso dello sci di fondo

 Se non avete mai provato lo sci di fondo, approfittate di queste festività e raggiungete quello che viene considerato il Paradiso per gli appassionati di questo sport. Infatti, l’Altopiano dei Sette Comuni, conosciuto dai più come Altopiano di Asiago, offre angoli dove riposare in mezzo alla natura praticando un’attività (e non solo quella) sia allenante sia rilassante. E, visto che la zona è ricca di Storia, si possono visitare molti luoghi per arricchire la propria cultura e partecipare a eventi tradizionali.

La storia di Asiago
I suoi primi abitatori furono i Cimbri, popolazione proveniente dal nord Europa (forse addirittura dall’odierna Danimarca). Si stabilirono in queste terre attorno all’anno 1000 e da allora, grazie anche alla protezione di quella che sarebbe divenuta la Repubblica di Venezia, il territorio ha sempre mantenuto una certa peculiarità e indipendenza che ora mostra fiero al visitatore desideroso di immergersi in un crogiuolo di eventi culturali e folkloristici. Purtroppo, la zona di Asiago è anche tristemente famosa per le vicende belliche relative alla Grande Guerra (1915-1918) e ai suoi feroci scontri: i segni dei bombardamenti sono ancora ben visibili in molte zone dell’Altopiano e nei villaggi cimbri, che furono fortemente compromessi durante i combattimenti.