Che cosa sappiamo veramente di luoghi come il Laos e la Cambogia? Del resto non sono attualmente posti troppo turistici e le informazioni in merito al soggiorno non sono mai troppo poche. Non che questo voglia dire che si tratti di due angoli di terra fuori dal mondo, ma sono relativamente pochi coloro che hanno la fortuna di giungere fin qui. Tuttavia ci sono anche zone meno sperdute, dove troverete i servizi principali e dove vi sentirete assolutamente tranquilli perchè di fronte a qualunque emergenza avrete a disposizione tutta la collaborazione possibile. Per cui non dovete per forza avventurarvi verso zone mai frequentate. In ogni caso, anche se il livello di sicurezza non è troppo basso, in alcune zone evitate di uscire nelle ore notturne e di trovarvi nelle aree più isolate. Una accortezza che sarà meglio seguire anche in tutte le altre città del globo.
Asia
India, Kerala: tra le spiagge di Kovalam
Diciassette chilometri di spiagge e l’area è ricca di racconti storici e leggendari che conquistano tutti. Si dice ad esempio che ai tempi dei Maharaja, prima dell’indipendenza, da queste parti esistesse solo una tranquilla zona di pescatori con una regina e un palazzo in cima alla scogliera. Qui lei soggiornava nel periodo dei monsoni e piano piano l’area cominciò a popolarsi sempre di più.Diventarono frequenti le gite per i picnic e poi giunsero pure gli hippy. Oggi, invece, non mancano guesthouse, ristoranti che servono pesce fresco e zone di mare dove affittare ombrelloni e sdraio.
Una vacanza in Giappone completamente gratuita
Il titolo sembra una fregatura ed, invece, è vero, almeno se ve la sentite di giungere adesso nella zona più sismica del mondo e dove il terremoto di marzo 2011 ha lasciato ferite fin troppo profonde. Nessuna compagnia aerea che regala biglietti promozionali o offre tariffe interessanti, questa volta a lanciare tale curiosa iniziativa è addirittura l’Agenzia per il turismo del Giappone, alla volta proprio di tale meta. La destinazione, infatti, va rilanciata in qualche modo e oggi i turisti preferiscono cambiare meta piuttosto che non sapere bene se ci sono delle zone contaminate dopo i danni alla centrale nucleare e quali siano i reali rischi per l’immediato futuro.
Tour di Singapore: cosa non perdere in città
Una città come Singapore andrebbe riscoperta in più di qualche giorno, ma anche in poco tempo è possibile organizzare un tour che permetta di scoprirne qualche peculiarità unica e interessante. Scopriamo insieme che cosa non perdersi se la vostra vacanza ha come meta questo splendido luogo:
Maldive, relax sull’atollo di Meemu al Medhufushi Island Resort
Metti una vacanza da sogno, una somma un pò più consistente lasciata da parte per un viaggio indimenticabile e la voglia di scoprire il meglio della meta tropicale per eccellenza. Se un tempo era un luogo appannaggio quasi esclusivamente per i vip, oggi le Maldive sono alla portata di quasi tutti e un soggiorno di questo tipo è davvero un desiderio che si può realizzare, se non per il Natale 2011 o il Capodanno 2012, in qualunque settimana dell’anno, a patto che si tratti della stagione migliore che va più o meno da novembre ad aprile. Cielo azzurro, sole alto nel cielo, spiagge cristalline e sabbia bianca: non un banale quadro di un paesaggio da cartolina ma una suggestione dell’animo, un tratto di globo dove i colori si sono riuniti in un trionfo perfetto. Superate le feste sarà più facile trovare un volo a prezzi più bassi per raggiungere la perla dell’Oceano Indiano e, via pensieri cattivi di crisi economica e portafogli vuoti, ogni tanto staccare davvero la spina è veramente quello che ci vuole. Come abbiamo fatto noi che, tra mille proposte, tutte di elevatissimo livello, abbiamo provato il Medufushi Island Resort, sull’atollo di Meemu.
Vacanze e mete tropicali: cosa si mangia alle Maldive?
La gastronomia delle Maldive, è fortemente influenzata dalle terre vicine che sono l’India e lo Sri Lanka, questo significa che l’uso di spezie è abbondante, in particolare se parliamo di curry e peperoncino. La cucina maldiviana, comunque, è stata da tempo adattata ai palati delicati dei turisti occidentali e offre pure delle ottime grigliate da non perdere se amate il pesce. Gusterete bonitos, marlin, carangidi, tonno e molto altro ancora, ma non dimenticate di provare il valo mas piatto di mare affumicato o il mas humi, il pesce secco in scatola. Altra specialità è il masriha, il pesce al curry.
Singapore: festival musicale alla Siloso Beach di Sentosa
Ballare sotto le stelle di Singapore è un’esperienza che difficilmente si può dimenticare. Il 10 dicembre lasciatevi alle spalle la quotidianità, seguite il ritmo di ZoukOut e preparatevi a diventare ”One World, One Music, One Tribe, One Dance”.
Giunto alla sua XXI edizione, anche quest’anno l’appuntamento musicale più atteso dell’anno avrà luogo nella spettacolare location di Siloso Beach, sull’Isola di Sentosa.
Il Capodanno Cinese: tradizioni ed eventi tipici
La Cina è un mondo a parte, con una cultura affascinante e dai tratti orientali, tutta da scoprire in qualunque momento dell’anno. Le feste in particolare sono parte delle tradizioni tipicamente locali e sono solitamente cariche di colori e allegria e, in più, sono profondamente legate alle credenze popolari che si perdono nella notte dei tempi.La più importante resta quella della primavera o Capodanno cinese che riunisce intere famiglie per diversi giorni. In quell’occasione le case vengono pulite molto accuratamente e tutti indosasano vestiti nuovi. Le decorazioni usate sono tantissime e ci si scambiano i regali. La festa si conclude con una sfilata carnevalesca e dei fuochi d’artificio. Tutto è simbolico e sta ad indicare prosperità per il futuro. Le manifestazioni durano una quindicina i giorni e i propri debiti, vanno saldati prima dell’inizio dell’evento di respiro internazionale.
Egitto o Emirati Arabi? Viaggio tra antichità e modernità in Medio Oriente
La prima meta sta conoscendo soltanto adesso un vero ritorno del turismo internazionale per via dei disordini politici dello scorso anno, mentre la seconda è sinonimo di eleganza e lusso. In più, dopo aver fatto scendere dal podio Dubai, è il posto dove tutto è incredibilmente quasi irreale e ogni sogno può diventare realtà. Parliamo di Abu Dhabi negli Emirati Arabi, mentre l’Egitto, altra meta gettonatissima resta immortale con le sue testimonianze storiche di valore inestimabile. Procediamo con ordine, in modo che per voi possa essere più semplice scegliere la meta che vi piacerebbe scoprire, considerando che sono un pò l’opposto: antichità o elementi super moderni.
Viaggio alle Maldive:alla scoperta dell’Atollo di Ari
Ari o Alifu come recita la dizione amministrativa, è uno degli atolli più belli delle Maldive e dovrete attraversare via mare, almeno 40 km per giungere da Malé Sud fino a questo tratto di sabbia bianca e palme. Una location che rilassa già dal primo sguardo. Vi sembrerà di trovarvi di fronte ad un poster gigante, di quelli che trovate in regalo nei giornali e che vi lasciano sognare di vivere una vacanza nell’angolo di paradiso per eccellenza, dedicato di solito solo a chi ha maggiori disponibilità economiche o agli sposi in luna di miele. Al suo interno si trovano circa ottanta isole, di cui venti abitate da locali, 36 adibite a villaggi turistici e altre completamente disabitate. Ultimamente il turismo è arrivato in modo massiccio da queste parti, per fortuna però il suo ambiente naturalistico è stato fino ad oggi preservato al meglio.