Puri è una città costiera ogni anno sempre più frequentata come destinazione balneare. Questo non vuol dire che giunti in questo luogo non respirerete quell’aria unica di spiritualità e rinnovamento che solo l’India sa regalare. In effetti ci troviamo in una delle zone più sacre per chi crede nell’Induismo, lo Jagannath Temple. Chi pratica altri credo non è accettato all’interno ma già osservarlo da lontano regala la sua magia. Vanta bel 65 metri di altezza e resta uno dei monumenti simbolo della città sin dalla sua costruzione, nel XII secolo. Fu voluto dal Re Chodaganga per commemorare il passaggio della capitale dal sud al centro dell’Orissa e sorge sulla Niligiri Hill.
Asia
Viaggi indimenticabili: Maldive o Antartide
Due viaggi opposti e davvero unici: non credete di essere così pronti a dare la risposta, in entrambi i casi vedrete lo spettacolo della natura che quando si ci mette è davvero impareggiabile. Sulle Maldive ben poco da dire visto che sono sinonimo di acque cristalline, sabbia bianca, palme, vegetazione in trionfo: insomma un paradiso tropicale, ancora ben preservato e in parte incontaminato soprattutto negli atolli esclusivi dove si trova solo un resort. Amate l’avventura e i soggiorni meno rilassanti? Insomma il dolce far niente dopo un pò non fa al caso vostro? L’avventura è assicurata con un soggiorno in Antartide, ma certo non dovete temere troppo il freddo ed essere adeguatamente equipaggiati. Spenderete molto per queste partenze, ma vi resteranno a lungo nel cuore e nei ricordi.
Gujarat, India: i monumenti da non perdere
India tanto grande da richiedere molte visite e tra le aree di maggiore interesse non possiamo dimenticare il Gujarat con i suoi monumenti. Ecco quali sono quelli che dovreste prevedere durante una visita da queste parti:
India, Gujarat: cosa comprare?
Cosa mettere in valigia quando si organizza un viaggio in India e per la precisione nel Gujarat? Meglio ancora cosa portare ai propri cari direttamente da questo posto? Innanzitutto è il caso di capire qual è il momento migliore per giungere da queste parti e poi vedremo insieme quali sono i souvenir da non perdere in questo senso. Il clima regala il meglio di sè in tale tratto di mondo soprattutto da ottobre a marzo, perchè questo è il momento della stagione secca. Il fuso orario invece è di 4,30 ore avanti rispetto al’Italia e 3,30 ore quando in Italia vige l’ora legale. Scopriamo quindi quali sono le peculiarità dell’artigianato e i prodotti tipici che potreste trovare in loco:
Terremoto in Giappone? Aumentano le probabilità di un altro sisma
A un anno quasi dal sisma in Giappone che ha commosso il mondo intero, sembra che il rischio di un altro evento di tale proporzione non sia affatto da scartare. Gli abitanti si preparano a ricordare quel terribile momento che ha portato anche la spiacevole conseguenza di uno tsunami e della distruzione di parte del pericoloso impianto nucleare di Fukushima. Nel frattempo è arrivato pure un rapporto Centro per lo studio dei terremoti all’Università di Tokyo a rendere ancora più infelici gli animi e a preoccupare decisamente. Secondo quanto riportato sarebbe da innalzare parecchio la probabilità di un sisma di grandezza sette che potrebbe colpire a breve la stessa area. Insomma ci sarebbe da stare poco sereni, ma non è detto chiaramente che ciò avvenga.
India: in cerca delle tigri al Ranthambore National Park
Conoscete bene l’India e dopo i classici monumenti volete andare alla scoperta delle sue aree più nascoste o particolari? Benissimo, allora è il momento di visitare uno dei Parchi Nazionali più grandi e famosi che è il Ranthambore National Park. La peculiarità di questo luogo non è solo la vegetazione, ma la possibilità di avvistare le tigri e sentire quel brivido di adrenalina che ogni vero viaggiatore cerca. Sorge nei pressi del Sawai Madhopur, nella Regione del Rajasthan, a circa 130 km da Jaipur. La sua storia è molto interessante visto che prima era la riserva di caccia del Maharaja di Jaipur, ma dal 1980 è diventato una zona di protezione del Project Tiger, una iniziativa pensata proprio per la cura dei felini lungo un’area di circa 400 Kmq.
Tesori dell’India: il tempio di Amritsar
L‘India è spiritualità, cambiamento, un percorso sensoriale tra profumi e colori e quasi magia. La ami o la detesti ma non torni a casa senza sentirti più ricco dentro. Non parliamo poi dei monumenti e dell’architettura che, in un contesto così particolare, sono davvero incredibili. Un esempio su tutti, sul quale oggi ci vogliamo soffermare, è rappresentato dal Tempio d’Oro, di origine sikh e costruito nella zona di Amritsar, nello stato del Punjab. Si ritiene che sia estremamente sacro e i pellegrinaggi per visitarlo sono continui, visto che bisogna giungere almeno una volta nella vita secondo gli stessi Sikh. Negli ultimi anni, inoltre, è diventato una attrazione a livello mondiale, sulla quale molti tour operator puntano quando si organizza un viaggio alla volta di tale Paese.
India: dove comprare ad Agra
Agra, luogo affascinante dell’India e assolutamente simbolico, perchè ospita il Taj Mahal. E’ chiaro che per tutto l’anno è frequentatissima e non mancano negozi e bazar di prodotti tipici che possono soddisfare sia il turista classico che i viaggiatori in cerca di elementi maggiormente ricercati. In linea di massima, è ben nota per l’oggettistica in marmo intarsiato, con motivi che riprendono il mausoleo “dell’amore” appunto, ma è una zona molto indicata pure per scegliere oggetti in pelle.
Seul: quando andare in Corea del Sud?
Il periodo migliore per recarsi in Corea del Sud ed in particolare a Seul è quello legato alla primavera, quando la natura si risveglia e tutto è in trionfo. Nello specifico da aprile a maggio starete bene, ma se quello non è un momento in cui potete allontanarvi dal lavoro, prenotate da settembre a novembre e non ve ne pentirete. Qui le estati sono estremamente calde e umide e gli inverni rigidi e secchi. Nelle stagioni di mezzo, invece, le temperature sono decisamente più miti. Andiamo ora a scoprire insieme quali sono i documenti che vi serviranno:
India, due treni si scontrano: quattro morti
Un evento che ha scosso l’opinione pubblica e ha lasciato delle ferite non solo sul corpo dei presenti, ma anche nell’animo dei parenti che si sono visti portare via i propri cari da uno scontro che non ha dato scampo ad almeno quattro persone. Cinque poi sono stati trasportati in ospedale e dovrebbero cavarsela. Un tragico incidente tra treni in India è avvenuto nelle scorse ore e la collisione ha riguardato un convoglio passeggeri e una carrozza merci. L’area di riferimento è lo Stato nord-orientale indiano di Jharkhand. A rendere pubblica la notizia è stata la polizia locale, spiegando i particolari e confermando che l’impatto è avvenuto intorno alle sei ore locale quando il Brahmaputra Mail, diretto a New Delhi, si è scontrato con un treno merci dalle parti di Sahebganj. A pagarne le conseguenze maggiori i passeggeri di terza classe.