India nuova destinazione turistica protagonista alla Bit 2012

Si è conclusa da una manciata di ore la Bit 2012 ma anche questa volta, una delle grandi protagoniste è stata l’India, con i suoi colori, i balletti in stile Bollywood, danze tradizionali del Rajastan Ghoomar & Kalbeliya eseguite da Ms.Maya Devi & il suo gruppo, e un happy hours con degustazione di cibi indiani. Non sono mancate poi le proposte scontate e quel folklore che, a prescindere da qualunque contesto viene fuori. Certo la Borsa Internazionale del Turismo di Milano resta sempre una vetrina eccellente in questo senso e moltissimi sono stati i visitatori che si sono fermati nello stand, completamente rinnovato del Paese.

India: qual è il periodo migliore per andare?

La vastità del territorio indiano lo rende piuttosto vario a livello di clima e questo significa soltanto una cosa: un viaggio da queste parti va programmato con cura e seguendo il meteo, per non rischiare di non riuscire a vedere nulla o quasi, di tutti i magnifici monumenti che conserva in ogni suo angolo. Sul clima sub-continentale influisce soprattutto la stagione delle piogge con i monsoni. Questi spirano sulla costa del Kerala già dalla fine di maggio e attraversano il Paese nel corso del mese a mezzo successivo. Ecco che non sono rare in queste settimane le pericolose inondazioni che interrompono le vie di comunicazione e le frane soprattutto nelle zone delle colline himalayane.

Giappone: un altro terremoto potrebbe arrivare

Gli esperti ne sono convinti ma lo confermano senza far troppo clamore perché i terremoti, si sa, non si possono prevedere. Se è vero che il Giappone rappresenta una delle aree più a rischio sismico del mondo, è altrettanto sicuro che ad un anno di distanza il problema potrebbe ripresentarsi e sarebbe molto rischioso soprattutto se l’area interessata fosse ancora Fukushima. I geologi intanto stanno studiando la situazione locale e non appaiono troppo tranquilli. In particolare, ricerche in merito le stanno portando avanti gli scienziati della Tohoku University di Sendai che hanno già fatto scattare l’allarme come in precedenza era capitato ai ricercatori dell’Earthquake Research Institute dell’Università di Tokyo.

Immersioni alle Maldive: vacanza da sogno a febbraio

Questo è il momento migliore per giungere in un paradiso tropicale come le Maldive. E’ vero, direte voi, ci sono due problemi principali al momento: la situazione politica non sembra troppo tranquilla ed essendo l’alta stagione i prezzi sono piuttosto ritoccati in alto. Per quanto riguarda i disordini conseguenti al colpo di stato locale, negli atolli non sembrano esserci rivolte. Qualche problema si è avuto nella capitale Malé ma non nell’isolotto dove è ospitato l’aeroporto internazionale. Subito da qui con l’idrovolante o con il motoscafo ci si dirige verso il proprio resort e sarete in diretto contatto con un microcosmo indimenticabile. Un soggiorno in questa perla dell’Oceano Indiano non è mai troppo scontato, perchè tale tratto di mondo è concepito più che altro come una vacanza di lusso tranne in qualche raro caso, ma noi che siamo stati due mesi fa da queste parti vi consigliamo assolutamente il soggiorno perchè ne vale la pena.

Corea: clima e religione

Si trova fondamentalmente in una zona temperata la Corea, ma uno dei periodi di sicuro più affascinanti per visitarla resta la primavera quando il colore degli alberi e della vegetazione è incredibile. Da marzo a maggio, di solito, il tempo è sereno e d’estate poi le gradazioni cromatiche della natura sono davvero non solo da fotografare ma soprattutto da portare nel cuore. A giugno di solito la temperatura media si attesta intorno ai 20° C e alla fine del mese cominciano le piogge monsoniche che non smettono fino alla seconda metà di luglio. Ad agosto fa caldo e c’è umidità e in autunno quasi sempre non mancano i venti continentali, ma il cielo è limpido e il clima secco per cui si tratta di settimane dal clima molto piacevole.

Maldive, il nuovo presidente rassicura i turisti

Certo le notizie che rimbalzano in tutto il mondo e provengono dall'”ex” paradiso Maldive non sono consolanti. Intendiamoci, questa perla dell’Oceano Indiano resta sempre insuperabile, ma certo il colpo di stato dei giorni scorsi e il caos prodotto da violente manifestazioni di cittadini e forze dell’ordine non hanno giovato al turismo. Se in molti sono indecisi sulla possibilità di partire o di chiedere il rimborso del viaggio, il nuovo presidente prova a rassicurare i turisti, confermando che sono al sicuro, ancora di più sugli atolli dove si trovano i resort.

Cina, viaggi e misteri: arrivano le uova di gomma

La Cina è splendida e lascia senza parole chi non è proprio abituato a paesaggi e tradizioni orientali. Sembra quasi un altro mondo, dove tutto gira in un verso contrario, ma sembra essere ugualmente interessante. Non è la prima volta, però, che il Paese balza agli onori della cronaca per notizie assolutamente incredibili. Si perché se è vero che nel corso degli anni le leggende sugli abitanti della nazione dagli occhi a mandorla si sono moltiplicate, è altrettanto sicuro che a volte gli eventi bizzarri accadono davvero da queste parti. Ora sembra che le autorità sanitarie di Shangai abbiano aperto una inchiesta per cercare di trovare una spiegazione al mistero delle uova. Si perché alcune di essere più che essere buone da mangiare, rimbalzano.

Maldive: la protesta arriva pure sugli atolli

Almeno in 4 atolli sarebbe esploso il caos in questi giorni in cui alle Maldive la vita certo non è tranquilla. Se dall’arcipelago dell’Oceano Indiano continuano a dire che la situazione è sotto controllo, di sicuro le dimissioni del vecchio presidente, le proteste dei cittadini, l’ammutinamento della polizia di stato e l’arrivo di un nuovo uomo al vertice hanno creato molto scompiglio. Se nelle scorse ore era stata la capitale Malé teatro di manifestazioni violente, adesso sembra che almeno in un paio di casi gli abitanti hanno preso di mira una stazione di polizia e appiccato il fuoco alla sede di un tribunale e di un’amministrazione comunale. Parliamo in particolare di Addu, l’atollo piu’ meridionale dell’arcipelago e dell’isola di Thinadhoo.

India:tour di Hampi capitale dell’impero Vijayanagar

Si trova nello stato indiano del Karnataka, appartiene al patrimonio dell’UNESCO dal 1986 e ancora una volta mostra un Paese carico di contraddizioni, colori e tradizioni incredibili e monumenti famosi in tutto il mondo. Quello di Hampi, ex capitale dell’impero Hindu Vijayanagar è un sito storico e un  famoso luogo di pellegrinaggio e un tempo serviva ad unire tre stati: Karnataka, Andhra Pradesh e Maharashtra. A metà del Cinquecento gli invasori musulmani costrinsero i cittadini a scappare da un luogo ormai diventato cenere, anche se oggi il posto vive una nuova primavera visto che il governo locale sta cercando di far diventare questa una destinazione turistica.

Maldive: turisti al sicuro dopo il colpo di stato

Chi si trova alle Maldive non sta correndo alcun rischio e lo stesso vale per chi è prossimo alla partenza, anche perché l’aeroporto internazionale di Malè e ben distante dai palazzi e dalle aree abitate dove sono in corso dei disordini. Questi ultimi hanno portato alle dimissioni di Mohamed Nasheed, presidente delle Maldive. Insomma le insoddisfazioni a livello politico non risparmiano nemmeno i paradisi in terra, quei luoghi dove la pace e il silenzio si integrano con un paesaggio da favola. Una location incredibile che noi abbiamo visto un paio di mesi fa e che adesso, a febbraio, si trova nel suo periodo migliore, senza piogge previste e ovviamente nessun eventuale passaggio dei monsoni.