Bangkok, cinque attrazioni da non perdere

Bangkok, oggi meta del grande turismo internazionale, un tempo era chiamata Krung Thep ovvero la città degli angeli: prima capitale del regno  di Siam oggi è una delle più affascinanti metropoli del sud est asiatico. Vi si fondono tradizione e modernità, strade sopra elevate e grattacieli, immensi centri commerciali frenetici, contrastano con l’opulenza e la storicità di palazzi imperiali e templi. Crogiuolo di etnie e culture, Bangkok è una città cosmopolita, con un’intensa vita notturna mescolata ad una spiritualità antica. Se vi trovate a Bangkok dovete assolutamente visitare queste meraviglie. Per prima cosa i templi ed il Palazzo Reale, o Wat Traimit il Tempio del Buddha D’oro, alto tre metri mezzi e pesante cinque tonnellate.

Sri Lanka: da non perdere le danze tradizionali

 

Non è facile tornare alla realtà dopo aver vissuto un sogno, allo stesso modo, è difficile abituarsi ancora alla classica vita di tutti i giorni avendo trascorso degli indimenticabili momenti in un posto paradisiaco come lo Sri Lanka. La settimana scorsa siamo stati in viaggio stampa in questa perla dell’Oceano Indiano, in occasione dell’Expo 2012 e ne abbiamo approfittato per non perdere un tour conoscitivo dell’ex isola di Ceylon, per scoprire le peculiarità, le tradizioni e i siti Patrimonio Unesco.

India, Madurai: una visita al Tempio di Meenakshi

L’India del Sud ha altrettanto fascino rispetto alla sua parte Nord con i monumenti simbolo del Paese. Sembra quasi di trovarsi in un luogo senza tempo, con un’altra atmosfera e tra templi, palazzi, fauna e flora locali e paesaggi da sogno, anche voi tornerete a casa certi che questo angolo di globo più di qualunque altro vanta una magia particolare. In particolare, merita una visita e tutta l’attenzione del turista il Tempio di Meenakshi a Madurai, un grande esempio di architettura e storia da non sottovalutare. E’ stato costruito in una delle più antiche città del Tamil Nadu, quest’ultima nota anche con il nome de “la città del nettare”. Si trova vicino alla riva del fiume Vaigai con il suo simbolo più noto ed evidente che è appunto il Tempio di Meenakshi, dedicato a Meenakshi, la consorte di Shiva.

India, i maoisti non vogliono più turisti nel loro territorio

Nessuna violenza, ma rispetto e cibo in quantità discreta: gli italiani rapiti in India nello Stato dell’Orissa non si troverebbero in cattive condizioni e anzi la loro salute sarebbe ottima. Lo confermano i due indiani che erano stati prelevati con loro, ma sono stati rilasciati poco dopo. Il motivo del rapimento potrebbe essere legato al fatto che i due, al momento dell’aggressione stavano scattando delle foto a delle donne vicino ad un fiume, ma anche un’altra motivazione si fa strada. In realtà, i maoisti mal sopportano la presenza di stranieri nel loro territorio e desiderano lo stop al loro ingresso, visto che si sentono spiati nel loro quotidiano e limitati nella libertà. Con questa azione forte, quindi, si sarebbero assicurati almeno un momentaneo allontanamento di tanta morbosa curiosità.

India: due turisti italiani rapiti

No, non ce l’aspettavamo proprio un rapimento in India, una terra considerata abbastanza sicura da questo punto di vista. Non lo prevedevano nemmeno i turisti in viaggio nello stato dell’Orissa, grandi esperti di partenze ed in particolare della zona. In effetti il gruppo maoista che rivendica quanto accaduto non aveva mai creato tali tipi di problemi agli stranieri ma un motivo potrebbe esserci. A quanto pare Paolo Bosusco e Claudio Colangelo, stavano fotografando delle donne nei pressi di un fiume.

Shopping alle Maldive: vacanze e acquisti

Noi siamo stati alle Maldive a fine novembre, all’inizio della bella stagione e proprio come avevamo avuto modo di scoprire in precedenza, in questo splendido tratto dell’Oceano Indiano non ci sono moltissimi souvenir da comprare. Una prova lampante ne è il fatto che siamo tornati a casa soltanto con un pareo e due finte conchiglie in legno colorato, quando invece di solito rientriamo carichi in modo incredibile. Tuttavia, se non volete tornare indietro senza regalare un cadeau proveniente da tale paradiso ai vostri cari, troverete di certo qualcosa di tipico da prendere. Vediamo insieme che cosa vi conviene cercare e cosa più facilmente balzerà davanti ai vostri occhi:

Fukushima: il Giappone si ferma a un anno dal terremoto

Un giorno come tutti gli altri: qualcuno pranza, altri riposano, altri ancora sono al lavoro e qualcuno invece si rilassa durante il suo giorno libero. Improvvisamente la tragedia. La terra comincia a tremare come mai prima e per due lunghi minuti raggiunge magnitudo nove. In Giappone si registra l’evento più violento della sua storia e in pochi secondi, così come nei giorni successivi si contano 19.128 tra vittime e dispersi. Oggi è il primo anniversario da quel terribile evento e, nonostante già nei giorni scorsi siano iniziate le funzioni religiose, oggi pomeriggio al Teatro Nazionale di Tokyo il popolo si fermerà davvero per ricordare e pregare.

India: escursione alle grotte di Ajanta

 

Dove si trovano le grotte di Ajanta e come organizzare una escursione? Sorgono in India, in particolare nello stato centro-occidentale del Maharashtra. Si tratta di affascinanti monumenti scavati nelle rocce e molto antichi, visto che si possono far risalire al II secolo a.C. Al loro interno spiccano dipinti e sculture profondamente legati all’arte e alla cultura religiosa buddhista e ovviamente rappresentano una grande attrazione turistica. Nel 1983  sono state dichiarate Patrimonio dell’Unesco e si ergono in un monastero rupestre arricchito da 30 di questi spettacolari elementi naturalistici scolpiti pietra vulcanica. Circa sette secoli di lavoro, tra il II sec. a.C. e il V sec. d.C dettato da una profonda fede e lo stesso vale proprio per Ajanta, nato con il comando e il patrocinio dei re Hindu.

Bangkok, il paradiso dello shopping

Un viaggio nel paradiso dello shopping per eccellenza, a Bangkok. Si perché la Thailandia, grazie ai suoi prezzi non troppo alti e al suo clima favorevole in un contesto da favola, rappresenta uno dei luoghi migliori al mondo per condurre degli interessanti affari. In pratica, giungerete con la valigia vuota per tornare con la cerniera che difficilmente arriva a chiudersi completamente. In più, gli abitanti del posto, apprezzano di buon grado l’arte della contrattazione e le merci proposte sono davvero di ogni tipo. Interessanti, ad esempio, i prodotti in seta che vanno dalle lenzuola fino ad arrivare agli abiti, ai cuscini e alle cornici colorate e ben lavorate. Un occhio poi gettatelo pure all’intimo e alle cravatte.

Giappone un anno dopo: il terremoto è solo un ricordo

 

La maggior parte degli studiosi dei fenomeni legati alle profondità terrestri avvisa di tenersi pronti, perchè ad un anno dal terribile terremoto in Giappone l’evento potrebbe presentarsi ancora. Sono aumentati infatti i piccoli fenomeni sismici non avvertiti dalla popolazione e una serie di fattori in una delle zone più pericolose al mondo dove sono presenti delle faglie, non fanno ben sperare. Eppure in questa parte di mondo non è mancata la volontà e come ha documentato la Reuters con delle foto, in dodici mesi la rinascita è quasi totale. Se la centrale di Fukushima preoccupa ancora, di sicuro strade, palazzi e parcheggi, così come i corsi d’acqua sembrano essere tornati alla normalità o quasi.