Sri Lanka, tra i nuovi siti Unesco gli altipiani di Peak Wilderness, Horton Plains e Knuckles Mountains

 Lo Sri Lanka è una delle mete più ambite del turismo internazionale e il New York Times lo mette addirittura in cima alla classifica dei 31 Paesi nel mondo “da visitare” nel 2010. E ora che vanta nuovi siti fra i luoghi considerati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco c’è sicuramente un motivo in più per progettare un viaggio alla scoperta del profondo verde di questa terra. Non guasta, poi, che i mesi più indicati per recarsi nel cuore dell’isola sono compresi fra novembre-dicembre e marzo, il periodo più asciutto dell’anno. Ma anche il 2011 è sicuramente indicato, dato che il prossimo anno è stato dedicato dal governo al cinglaese al turismo e dichiarato dal presidente Rajapaksa “Visit Sri Lanka Year”. Al richiamo di ayubowan, (“ciao mondo”) lo Sri Lanka si rivolge a turisti e viaggiatori con un ricco calendario nei prossimi mesi di attività ed eventi che arricchiranno per l’occasione la già variegata offerta naturale e culturale di questa perla dell’Oceano Indiano.

Lago Baikal, torna alla luce il leggendario tesoro degli Zar

 L’oro degli Zar potrebbe tornare alla luce. Sui fondali del Lago Baikal i sub hanno trovato indizi del tesoro imperiale russo perduto dall’ammiraglio Aleksandre Kolchak che aveva il compito di metterlo in salvo dai bolscevichi. Ma a causa del deragliamento del treno su cui viaggiava, probabilmente è finito in fondo al lago della Siberia meridionale. Lì, dopo anni di ricerca, è saltata fuori una traccia, riporta il quotidiano ‘La Stampa’. E dunque, potrebbe essere risolto uno dei misteri che più ha appassionato la Russia.

Maharajas’ Express in Italia con Mistral Tour, Hoteplan e Clup Viaggi

 L’autunno porta i profumi dell’India grazie all’importante tris messo a segno dal Maharajas’ Express, che annuncia nuove partnership sul nostro mercato. Si amplia infatti la commercializzazione in Italia del celebre treno grazie a nuovi accordi con alcuni tra i maggiori tour operator italiani con esperienza sull’India: l’esclusivo Maharajas’ Express verrà infatti programmato anche da Mistral Tour, Hotelplan e Clup Viaggi, che proporranno così nelle loro pagine il primo treno indiano di lusso lanciato sul mercato dalla Royale Indian Rail Tours Ltd. (RIRTL).

Unesco: 15 nuovi siti tra il Patrimonio mondiale dell’Umanità

 Quindici nuovi siti, tra cui i canali di Amsterdam, sono stati selezionati dall’Unesco tra i luoghi sanciti come Patrimonio mondiale dell’umanità. Lo ha annunciato la stessa agenzia dell’Onu sul suo sito web. Il comitato dell’Unesco, riunito a Brasilia, ha preso la sua decisione lo scorso venerdì scegliendo tra 30 siti in lizza ai quali è stato riconosciuto il loro “valore universale eccezionale” e che vanno ad aggiungersi agli 890 già iscritti nella Convenzione dell’Unesco del 1972 sulla protezione del patrimonio mondiale dell’umanità, di cui 689 culturali, 176 naturali e 25 misti, in 148 Paesi.

Vacanze a Dubai per tutte le tasche: oggi si può, con il portale visitdubai.it

 Nasce il portale italiano per gli amanti delle vacanze a Dubai e negli Emirati Arabi: da qualche giorno è infatti on-line il sito www.visitdubai.it, il primo portale in Italia interamente dedicato a Dubai. Semplice e di immediata consultazione, il sito web offre una vetrina sull’Emirato con tutte le informazioni necessarie per chi volesse sceglierlo quale meta per le proprie vacanze. Oltre alle informazioni generali riguardanti la destinazione si possono trovare tutti i dettagli degli hotel e pacchetti con interessantissime offerte. Non mancano poi indicazioni sui principali luoghi di intrattenimento e divertimento o consigli relativi a ristoranti e Spa.
Verranno poi ampliate le sezioni del sito dedicate a tutti gli altri Emirati.

A Tokyo si chiacchiera al Gundam Cafè: appuntamento ad Akihabara per i cultori dei cartoni anni ’70

 Apre i battenti nel celebre ‘quartiere elettrico’ di Tokyo, Akihabara, il Gundam Café, primo caffè dedicato al robot Gundam, il popolare protagonista della saga d’animazione cult anni ’70. Il locale, gestito direttamente dalla Bandai, produttrice della famosa serie televisiva, ha una capienza complessiva di 60 posti e offre la possibilità di visionare i video, sui numerosi schermi installati alle pareti, gustando speciali pietanze a tema, che ripropongono i personaggi e l’ambientazione futuristica della saga robotica.

Expo Universale di Shanghai: spettacoli e mostre prese d’assalto da oltre 350mila persone

 Centinaia di migliaia di cinesi e turisti stranieri hanno preso d’ assalto l’enorme spazio dell’ Expo Universale di Shanghai, che è stata aperta al pubblico. Spettacoli, mostre, filmati sono stati seguiti da una folla di almeno 350mila persone, secondo una prima valutazione dell’agenzia Nuova Cina. Senza nascondere l’orgoglio, l’agenzia afferma che l’ apertura della super-fiera “dopo anni di duro lavoro” ha portato a Shanghai un “carnevale internazionale” al quale partecipano 246 paesi ed organizzazioni internazionali.

Viaggio in Turchia: alla scoperta delle spiagge più belle della porta d’Oriente

 Acque cristalline e coste bellissime, immerse in una natura rigogliosa e circondate spesso da rovine antiche, testimoni di un passato importante: accanto alle località di mare più gettonate e chiassose, la Turchia nasconde angoli inconsueti di indiscutibile fascino. Ecco allora alcuni spunti, raccolti dal Guardian, per programmare una vacanza sulle suggistive spiagge turche, fra quelle meno conosciute e meno sature di turisti.

Terminato il restauro del Radisson Royal Hotel, stile italiano per il lusso dell’Est europeo

 Un hotel pinacoteca-biblioteca con molto made in Italy, un negozio che vende Rolls-Royce e una piccola cupola all’ultimo piano per una cena a due, pensata come scenario unico per chiedere la mano ad una donna: si presenta cosi’ il leggendario albergo Ukraina, uno dei sette grattacieli staliniani, che ha riaperto i battenti anche con il nuovo nome di Radisson Royal Hotel dopo tre anni di restauri, costati 300 milioni di dollari. Per l’occasione e’ intervenuto il sindaco Iuri Luzhkov, che nel 2005 aveva venduto l’immobile per circa 270 milioni di dollari.