Dall’Uruguay all’Australia, passando per Spagna e Francia ma a sorpresa saltando l’Italia: è in questi Paesi che secondo il New York Times si trovano alcuni ristoranti tali da meritare la briga di prendere un aereo e volare nelle città che li ospitano. La selezione dei dieci ristoranti “da tener d’occhio” nel 2011, da poco pubblicata dal quotidiano della Grande Mela, è esclusiva, comprende locali blasonati di chef autorevoli e ristoranti che apriranno a breve ma che già fanno parlare di sé. Diversamente dai “Luoghi da visitare nel 2011”, in cui il tricolore compare almeno con la città di Milano, nessun ristorante del Belpaese si è assicurato un posto in questa classifica tutta gourmand.
Asia
Dubai Festival Shopping: 32 giorni di saldi in grande stile
Venerdì i fuochi di artificio hanno illuminato la notte da quattro diverse parti della citta’ a dare il festoso avvio al Dubai Festival Shopping ( www.dubaishoppingfestival.com/), uno degli eventi artistico-commerciali piu’ grandi al mondo. Per 32 giorni, centri commerciali, negozi, hotel e locali dell’emirato si muoveranno in concerto per offrire ai residenti e ai molti turisti che vengono appositamente per il Festival una girandola di avvenimenti e di opportunita’.
Nato nel 1996 con il duplice scopo di promuovere Dubai come destinazione turistico-commerciale e di porla come modello per eventi simili nel mondo, nei suoi quindici anni il Dubai Festival Shopping ha registrato 40 milioni di visitatori per un fatturato di 17 miliardi di euro. “L’impatto positivo non riguarda solo i settori turistico e commerciale, ma anche tutte quelle attivita’ che ruotano attorno a questi, dal noleggio macchine alle agenzie di cambio valuta,” sottolinea Laila Suhail, Ceo of Dubai Events and Promotions Establishment (Depe), che si occupa dell’organizzazione del Festival.
Pechino, in Piazza Tienanmen una statua di Confucio alta 8 metri
La riscoperta di Confucio in Cina e’ stata sancita dall’inaugurazione di una nuova statua del filosofo in piazza Tiananmen, nel centro di Pechino. La fotografia della statua, alta quasi 8 metri, compare oggi sulle prime pagine di molti quotidiani cinesi, che si astengono dai commenti. Secondo lo ”Strait Times” di Singapore, la posizione della statua nel centro politico di Pechino e della Cina, davanti al Museo Nazionale e a pochi passi da Zhongnanhai, il centro residenziale dove vivono molti dirigenti del Partito Comunista Cinese, ”mette il saggio dell’antichita’ sullo stesso piano di alcune figure di primo piano del movimento comunista come Karl Marx e Sun Yat-sen, il fondatore della Repubblica cinese, i cui ritratti sono stati esposti in varie occasioni sulla piazza”.
Oman, vacanze a tutta spiaggia, sole e mare
Immersioni in fondali marini ricchi e inesplorati, passeggiate fra canyon e wadi, i letti di fiume scavati nelle valli dalle piogge di montagna, o fra più chiassosi suk, la scoperta di forti e castelli a due passi dal deserto: nel Sultanato dell’Oman il fascino unico della penisola arabica rapisce e incanta ogni tipo di viaggiatore.
Da Muscat, che con i suoi tre chilometri quadrati è una delle capitali più piccole al mondo, si può organizzare un viaggio di almeno una settimana per avere il tempo di scoprire la costa omanita, bagnata a nord-ovest dal Golfo Persico e ad est dal mar Arabico, le montagne del massiccio Hajjar e il deserto di Wahiba Sands, senza tralasciare un mini tour tra i forti, i mercati, e una visita alla grande moschea del Sultano Qaboos.
Sharm-el-Sheikh, immersioni solo in sei zone autorizzate
Le attivita’ di diving sono limitate a sei zone nelle vicinanze di Sharm El Sheik mentre per i sub sono off limits le zone di mare antistanti gli alberghi. Lo ha stabilito il governatore della regione del Sud Sinai Abdel Latif Shusha con un decreto nel quale precisa che il diving e’ consentito nelle aree di Sharm el Maya, Naama Bay, Ras Umm Sid, Sharks Bay, Ras Gamila e il parco nazionale di Nabq (a nord di Nakhlet Eltal) e nelle zone designate del parco marino di Ras Mohammed.
Il festival del ghiaccio di Harbin: in Cina le più belle statue di ghiaccio e neve
Ad Harbin, in Cina, è iniziato il Festival del ghiaccio con gigantesche e spettacolari sculture fatte di neve. Il festival, uno dei più famosi del mondo, attira ogni anno migliaia di visitatori dalla Cina e dall’estero; sparse per la città opere d’arte a zero gradi, scultori ed artisti armati di scalpello che si contendono il primato. Ad aumentarne il fascino, luci ed effetti speciali. Si cammina tra sculture di ghiaccio fluorescenti e tra case, igloo e corridoi trasparenti. La temperatura in inverno ad Harbin sfiora i -20/-30 gradi e le opere possono così resistere mesi. Durante il Festival del Ghiaccio nasce un’altra città parallela ed artificiale fatta di igloo, palazzi di neve, statue affascinanti.
In Siria, a caccia di tesori tra i souk
Un viaggio tra le mille viuzze e i chilometrici mercati della Siria, meta ideale per gli amanti dello shopping. Nei souk e’ possibile rifornirsi di tutto a prezzi molto convenienti e, se si è bravi a contrattare, l’acquisto diventa ancora più interessante e divertente. Il souk di Damasco e’ un vero mondo da scoprire: affascinante e immenso, anche perche’ costituito da diversi souq situati gli uni vicini agli altri e collegati tra loro. La sensazione di chi vi entra per la prima volta e’ quella di un labirinto in cui sembra impossibile ritrovare l’uscita. Si può acquistare praticamente di tutto. Tra le centinaia di botteghe (alcune piccolissime) si trovano tessuti di tutte le fogge e qualita’, tra cui i famosi damascati, noti sin dal medioevo. E ancora, eccentriche passamanerie, cosmetici, saponi, gioielli, bigiotterie, alimenti, dolciumi, frutta secca. E poi i fiori, soprattutto le rose, famose fin dall’antichità E infine le essenze. Le piu’ disparate. I profumieri siriani hanno una tradizione millenaria e sono in grado di realizzare profumi personalizzati in pochi minuti, o imitare i profumi di marca piu’ famosi e costosi, al prezzo di una manciata di euro.
Tour nella terra del Sorriso: partono le offerte di viaggio dopo le feste
Passate le feste, ecco comparire le prime occasioni per viaggi da sogno dopo le feste… cominciamo con la proposta di Eden Made per scoprire il meglio della Thailandia attraverso un tour di 16 giorni.
Eden Made è la linea di prodotto di Eden Viaggi creata per offrire programmi di viaggio a chi intende scoprire un territorio attraverso itinerari con servizi completi proposti da professionisti del turismo: tappe calibrate per l’ottimizzazione degli spostamenti, mezzi autonomi anche per soli 2 viaggiatori, prenotazioni nelle migliori strutture disponibili, guide e assistenza parlanti italiano e data di partenza libera (compatibile soltanto con i piani di volo delle principali linee aeree operative sulla destinazione).
In Nepal un concorso di bellezza per elefanti
Bizzarro concorso di bellezza va in scena in Nepal e precisamente nel distretto di Chitwant, a circa 154 chilometri da Kathmandu: i protagonisti sono gli elefanti, curati e sistemati dai
A tu per tu con gli squali all’Ocean Aquarium di Shanghai
Effetti speciali, emozioni marine. Vicino alla Torre dell’ Oriental Pearl TV Tower si trova l’Ocean Aquarium di Shanghai. E’ diviso in 9 zone nelle quali si ha davvero l’illusione di vivere nel mare e sotto l’oceano tra 450 differenti specie di pesci provenienti da 5 Continenti e 4 oceani. Un teatro vivente di pesci colorati, piante e grandi animali acquatici. Un’emozionante viaggio che si snoda in un tunnel sotterraneo di vetro lungo 120 metri dal quale si possono guardare negli occhi gli squali, ammirare le magie delle piante e dei coralli e aevere l’impressione di nuotare in mezzo a splendidi pesci tropicali. All’interno dell’acquario si trovano anche shoow room e ristoranti www.redflag.info/shanghai/shanghai-ocean-aquarium.htm.